Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Sasa' avendo a casa i prodotti mi permetto di dirti che l arca va benissimo senza alcun problema e che anche il pre yamaha lavora molto bene. Purtroppo le demo sono sempre armi a doppio taglio per i visitatori e operatori. È difficile presentare prodotti che possano soddisfare tutti o gusti. Io mi faccio spesso un idea che poi viene confutata con una seconda demo , magari personalizzata.
    Sul discorso schermo parliamo di formati o dimensioni?
    Se ho capito bene tu ti lamwntavi del formato 2.35. Io ho detto che il 2.35 ha vari vantaggi tra cui quella di usar3 basi schermi più ampie. Poi ovvio che la dimensione schermo va adattata al vpr che possiedi. Col top jvc superati i 3 metri hai un crollo delle immagini. Col mio sony 1000 fino a 3 metri hai una bestia in gabbia. Dagli 4 metri di schermo e poi riparliamo se il limite come dice emidio è 3.20. Ripeto sarà per vpr normali ma non vale per un sony 1000.
    Sul 500 non mi esprimo perché non l'ho visto in azione

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi è dispiaciuto non poter venire. L'impressione, per così dire, epiteliale che mi sono fatta (che non ho scritto altrove per pudore ed anche perché - è stato ripetuto mille volte - si tratterebbe di una macchina di preserie) è che tra il gigantesco 1.000 visto da Cherubini molto tempo fa con soli filmati in time-lapse ripresi e posteditati da Emidio e il più compatto 500 visto altrove alimentato dallo scatolotto in 4K le differenze non fossero solo dimensionali o dovute alla lente di plastica presente nel blocco ottico del piccolo in vece del blocco interamente in vetro del 1.000. Ormai ci sono ottime lenti di "plastica" su molte macchine fotografiche di livello, quindi la differenza non può essere tutta lì! Però mi è parso che una differenza ci fosse. Felice poi di cambiare opinione in un prossimo "head-to-head"!

    A dirla tutta non mi è nemmeno sembrato, però, che il 1.000 andasse meglio il doppio del 500. Tutt'altro. Quindi l'obiettivo commerciale perseguito dalla Sony è stato perfettamente centrato: un ottimo VPR, che va quasi come il 1.000, più aggiornato elettronicamente e proposto addirittura a metà prezzo. Avessi (ipotetica latina del quarto tipo: dell'irrealtà! ) a disposizione quei quasi (edit) 20K necessari, però, comprerei il 1.100 e non se ne parlerebbe più.

    Felice di sentire che come sempre Paolo Cherubini ha organizzato una demo all'altezza della situazione: non è la prima volta, non sarà l'ultima...
    Ultima modifica di adslinkato; 18-11-2013 alle 15:51
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Beh a questo punto meglio prendere il sony mille più l'aggiornamento di 3mila euro. Di certo non spendi i 25mila del 1100
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    scusate.. e dove l'avete letto 25k?!
    intendete euro o dollari?
    avevo letto 19900.. euro..

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi scuso per il pressapochismo: se hai un listino aggiornato che dice così, allora sono solo 20K. Editato. Grazie per la correzione: andavo a memoria e mi sembrava una cifra di listino intorno ai 23K.

    D'altronde la notizia di AVMag parlava di 27.999$ (20.714€, se davvero venisse applicato il cambio attuale dollaro/euro e non - invece - il per noi più sconveniente 1:1!): http://www.avmagazine.it/news/videop...i-20_8473.html
    Ultima modifica di adslinkato; 18-11-2013 alle 15:58
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ho riguardato anch'io: 18999 euro
    http://www.projection-homecinema.fr/...-vpl-vw1000es/

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    ...
    Circa la grandezza dello schermo: Emidio stesso in sede di presentazione specificava: non amminchiatevi con teli da 4 metri di base: oltre che inutili nella maggior parte dei casi, sono anche deleteri: arrivate max a 3,20 e settateli per bene....

    In effetti sul telo da 2,80 di Cherubini (guarda un pò quello che ho a casa ), i Sony facevano un gran bel figurone..........[CUT]
    ecco che quanto scrivevo nell'altro tread trova conferma... bene

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Non concordo con questo discorso assolutistico. Scusate ma di cosa parliamo? Tutto va rapportato al vpr e alla sua luminosità.
    Se hai un jvc allora difficile andare oltre i 3,20, ma perchè non ha sufficiente luminosità, se prendi il sony 1000 illumini benissimo uno schermo da 4 metri. Se prendi un dlp top di fascia , non conosco ora le sigle, ci fai schermi anche da 6 e 7 metri, perciò il discorso va posto solo ed esclusivamente in relazione al vpr. Un vango difficilmente può lavorare su schermi di 3 metri, un sony 1000 invece spara tanta di quella luce su uno schermo di 2,50 che l'immagine diventa troppo luminosa e si alzano tutti i livelli del nero.
    Con tutti i jvc che ho avuto , fino a base 3 metri ci stavo bene dentro, ma non si poteva andare oltre.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Io mi sono perso questa prova.
    Tuttavia mi pare di capire che le Totem erano pilotate dai pre e finale top di yamaha, giusto?
    Posso sapere quanti canali? Cosa mi potete dire sulle elettroniche (soprattutto il pre)?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    No i TOTEM eran pilotati da pre e finale Marantz.

    Suonavano egregiamente

    Soprattutto il Centrale mi ha impressionato.


    Circa il discorso grandezza telo, era chiaro mio sottinteso che Emidio parlasse del VPR in quel momento in dimostrazione: Il VW 500.
    Infatti il discorso grandezza telo era in realtà l'argomento di chiusura inerente alla luminosità in grado di tirar fuori l'anzidetto VPR, il quale, allo stato prototipale era alquanto stitichetto in merito a luminosità.
    Ad essere preciso, poi Emidio ha parlato di teli da 3,20, max 3,60.

    Per il 1000, dunque, così per gli altri, il discorso muta alquanto.

    Ecco perchè, per altro verso, ho trovato censurabile la scelta di Simone di presentare il 500 su 4 metri con lampada in modalità High, e postarlo in diretto confronto, a parità di base del telo, con un 55es con la lampada settata su Low.... ( )

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 20-11-2013 alle 18:37
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Ora è più chiaro. Ovvio che in installazioni tipo andare oltre i 3 metri diventa arduo.
    Il 500 di emidio era il preserie, quello di Simone quello definitivo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •