Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 162 di 162
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Audissey eq video con la sonda al posto del microfono...
    in effetti non mi dispiacerebbe come idea
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    E' una cosa che esiste già da molti anni. Come fanno i professionisti della grafica a lavorare sui monitor? Utilizzano dei profili di calibrazione che correggono automaticamente la colorimetria. E' una cosa talmente banale che perfino la Microsoft c'è arrivata con gli ultimi sistemi operativi, in ritardo di anni rispetto ad Apple.

    Basterebbe aggiungere ai proiettori la possibilità di caricare dei profili ICC, cosa semplicissima considerando la potenza dei chip grafici di ultima generazione. Qualunque sonda anche economica è in grado di produrre in automatico un profilo ICC, con i software già disponibili.

    E allora perché non lo fanno? Perché distruggerebbero il mercato degli installatori, e questo si riperquoterebbe negativamente sulle vendite dei proiettori.

    E come al solito a pagare sono i clienti finali, cioè noi.

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    si può ovviare alla cosa con l'utilizzo di un HTPC come sorgente, però non è affare di tutti

    è chiara comunque, come dice Antani, la non volontà da parte dei costruttori di implementare una cosa simile

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Dipende anche dalla moda, prendete ad esempio panasonic con il lens memory, gli utenti si sono interessati tanto a questa funzione che quest' anno l'ha aggiunta anche Epson. Se quando si partecipa alle demo in presenza di qualche dirigente non si manifesta questa esigenza è difficile che la inseriscano di loro spontanea volontà...

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da antani
    produrre in automatico un profilo ICC, con i software già disponibili.

    E allora perché non lo fanno? Perché distruggerebbero il mercato degli installatori, e questo si riperquoterebbe negativamente sulle vendite dei proiettori.
    ma... sinceramente tutto questo mercato di installatori professionali io non lo vedo, cioè gente che ci campa sulla installazione di vpr e tv... tuttalpiù ci arrotondano uno stipendio... almeno in Italia... non so come può andare sui mercati più ricchi ed evoluti (USA, UK, DE etc...) ma non credo ci sia tutto questa frotta di installatori professionali che per mangiare installano VPR...
    Inoltre, se mettessero in commercio VPR 'autocalibranti' le vendite ne potrebbero solo beneficiare, il VPR uscirebbe dallo stretto giro di negozi ultraspecializzati e potrebbe entrare nei mercatoni...
    Tutto rigorosamente imho...

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Prova a guardare qui, per avere un'idea del numero, soprattutto negli US.

    In Italia forse non sono tantissimi (24 quelli IFS), ma sono praticamente tutti gli importatori e i distributori principali. D'altro canto, anche il mercato della proiezione è una nicchia.
    Ultima modifica di antani; 15-12-2010 alle 11:13

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    scusa, ma sono più o meno dei venditori di hardware A-V e, stante l'attuale situazione, mi sembra logico che si attrezzino per offrire questo servizio... ma non credo sia il loro core-business... questo volevo dire...
    comunque vabbé, contenti loro (i costruttori)...

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    gli utenti si sono interessati tanto a questa funzione che quest' anno l'ha aggiunta anche Epson.
    sei sicuro?

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Dici? Qui nel forum c'è la schiera dei fan CIH. Sicuramente qualcuno ha preso il PTAE4000 al posto del TW5500 sia per il prezzo più basso che per il lens memory

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Credo che il "sei sicuro?" fosse riferito al fatto che l'abbia implementata anche EPSON... credo almeno...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    no, sei sicuro che i nuovi EPSON abbiano le memorie di zoom?

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Si, le ho viste personalmente in funzione, almeno sul 4000.

    Kabuby: pensa invece che JVC, non ricordo se per voce di Gary (UK) o di Chris (USA), diceva che per ora questa feature non era implementata sui loro proiettori in quanto la percentuale di utenti con setup CIH è troppo bassa e quindi non riteneva corretto accollare i costi anche alla maggioranza di utenti non interessati alle memorie di formato. Fosse per me però abolirei anche il CMD...


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •