Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 274
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Si la lampada e' nuova ma le matrici assolutamente no!!
    Mea culpa per l' inesattezza! Tra l' altro pannoc era seduto dietro di me...

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Se EPSON non abbassa il prezzo MI COMPRO il JVC!! )
    Stessa mia decisione!!!


    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Ma tanto abbassano...abbassano.....
    Se a livello dell'rs40 ok, ma visto che a quella cifra non ci arriveranno......


    Saluti gil

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    è inutile girare la frittata , i dila non usano accrocchi meccanici per abbassare il nero, il nero e di conseguenza il contrasto sono nativi.
    non cè niente da fare i jvc rimangono sempre un pò avanti, se poi consideriamo che in prova c'è l'entry level rs40 che se la vedeva con sony w90 epson r4000, non oso pensare a cosa siano gli rs50-60 .
    (cioè li ho visti in shoot out l'anno scorso è so cosa possono dare i top jvc)
    i limiti sono purtroppo il costo di queste macchine 6k per vpr che vengono rimpiazzati ogni anno con macchine + performanti è da folli IMHO
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Non sapendo come spiegarlo, il maggior dettaglio percepito, con r4000, delle lettere all'interno del cartello viola del film Il cavaliere oscuro più o meno era questo.
    Esempio fatto con Photoshop
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Secondo me il mio tw5500 era parificabile al Sony!!!!
    Come nero, come immagine...come tutto!!!
    ogni scarrafone è bello a mamma sua....

    mi dispiace ma in questo LCD on ho trovato nulla che mi piacesse e forse EPSON ha fatto bene a passare ai riflessivi, nonostante gli evidenti difettucci di gioventù l'rs4000 mi ha sorpreso....
    Sony un ottima macchina ma se paragonato al mostriciattolo mio da 2000 euro ( sony hw 10 ) non ho visto questo mondo di differenze ( forse grazie al cinescaler ?? )...
    Jvc bella macchina ma forse l'avevo idolatrata troppo qui sul forum....un consiglio a tutti sempre andare a vedere e sentire prima di acquistare...
    eccezionale l'ospitalità , il pranzo assieme e la possibilità di condividere opinioni assieme davanti alle immagini....
    Un plauso a Simone Berti per l'ingegnerizzazione degli schermi ad alto contrasto, semplicemente uno spettacolo, anche in ambiente trattato....
    non ho capito invece come il gain da 1.5 non abbia fatto aumentare la luminosità nella visione in 3d....
    Non mi ha fatto impazzire l'hcs bridge, forse perchè non mi è chiarissima l'implementazione in un contesto reale....
    Nessuno ha parlato del plasma panasonic 65"full hd 60 hz, se volete giocare e vedere qualche film in 3d sicuramente un'alternativa efficace, certo però da guardare da 1 metro....
    una cosa interessante sarebbe stato guardare il 3d con i proiettori su schermi da 2 metri per vedere dove finiva la luminosità.....
    Gli anthem li ho visti spenti, ma mi hanno emozionato cmq....
    ho notato anche una distesa di diffusori e ampli...gran bel negozio insomma...
    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Ho parlato sabato con un possessore di un optoma 82, come me anche lui era indeciso tra quello e il 5500, poi ha preso l'82 ad un prezzo superbuono, mi pare 2200 euro, vorrei identificarlo nel forum...

    eccomi indentificato....

    bel pomeriggio anche se avrei preferito una visione piu' approfondita dei VPR e meno comparazioni su fermo immagine...

    per me voti diciamo in relazione alla qualita'/prezzo ihmo:

    sony 7.5 , molto buono non eccelle in niente magari ma complessivamente sia come nero FI e dettaglio e' un bel vpr , non l'ho visto sul 3d pero'.. prezzo forse eccessivo

    jvc : per me il migliore , ottimo 2d ,alto contrasto nativo, 3d molto buono, unica pecca dimensioni e FI inguardabile come al solito.
    prezzi promozione 3600 sicuramente best buy

    epson: nelle comparazioni con fermo immagine non spicca molto sugli altri ma con immagini in movimento niente si vede proprio bene forse il migliore... problema grosso che anche questo aveva una forte disallineamento cosa che non si puo' su macchine del genere (mi viene da pensare pero' se si trova un esemplare perfetto che prestazioni raggiunga a questo punto ) , da panico la prova della schermata nera, boato in sala, nero assoluto, non vedevo il mio amico vicino!!!prezzo troppo alto senza 3d , lo vedrei ottimo sui 4000-4500

    tw5500 fuori gara visto i calibri che aveva vicino, anche perche era fiacco di luce o molto probabilmente visto che la lampada era nuova le matrici erano ingiallite di brutto forse per il fumo...
    Ultima modifica di ZIKY; 21-11-2010 alle 20:33
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    da panico la prova della schermata nera, boato in sala, nero assoluto, non vedevo il mio amico vicino!!!
    Premesso che trovo la tua recensione ottima, mi trovo perplesso sul nero

    1. Ha l'Iris, schermata nera lui chiude tutto. Secondo me è una prova che non ha senso su una macchina con Iris, casomai con un'immagine molto scura *potrebbe* aver senso
    2. Se l'ANSI è come i DILA è un nero che godi proprio solo a "IRE 0"

  8. #158
    Premetto che sono molto interessato al 3d. Sembrerò un bestemmiatore, profanatore, retrogrado, ma con il mio panasonic pt-ae2000 mi trovo bene.
    A cabiare vpr mi spingerebbe soprattutto l'idea di usare il 3d.
    CAmbierei vpr senza pensarci troppo ma i costi non sono una "passeggiata" per le mie tasche.
    Il mio quesito è: come va il 3d di jvc?
    Prendo ora o aspetto l'anno prossimo?
    I 3d che ho visto sui tv fanno tutti pena.
    Scatti, fantasmi, crosstalk, e quello che io definisco "effetto caos" sono tipici dei tv 3d (anche sul sony hx800 che dovrebbe essere il migliore).
    Come vanno le cose con questi vpr?
    Vorrei un confronto non tanto tra vpr sony vs jvc ma tra vpr vs tv.
    Aggiungo che uso un telo da 2.5 metri di base.
    Sui tv ho notato che l'effetto cambia a parità di modello a seconda della dimensioni dello schermo. Ovvero il 3d sul sony hx800 da 40" è molto peggio del 3d sullo schermo da 55".

    p.s.
    Allo SO chi era presente come rappresentante per le varie aziende (sony, epson, jvc)? I vpr erano tutti tarati da Emidio?

    p.p.s. il 3d di sony dovrebbe essere migliore sia per la velocità delle metrici doppia rispetto al jvc, sia per il FI (peraltro il jvc durante il 3d non usa alcun sistema di interpolazione dei frame). Parlate della luminosità del 3d, ma tutto il resto?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 21-11-2010 alle 20:54
    Risolvo problemi.

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Non sapendo come spiegarlo, il maggior dettaglio percepito, con r4000,

    Quindi per te il disallineamento rende un vpr più razor?!
    Allora i più " morbidi " come immagine dovrebbero essere i monochip dlp come i planar....
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Assolutamente no ma per qualcun’altro sembrerebbe così
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ragazzi per decidere aspettate di sapere i prezzi chiesti dall'R-4000 , perchè da alcune voci affidabili che girano, parrebbe proprio quello che indicate voi come prezzo giusto il prezzo finale chiesto da Epsone

    Sarebbe la mossa giusta per riallinearlo alla concorrenza, ma con matrici allineate!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da mripley
    Veniamo allo SCHERMO di HCS[...]
    Unico fattore da migliorare è la luccicanza dei bianchi che ho notato peró solo con fermo immagine, da ricordare che si tratta ancora di un prototipo.
    Quindi sparkling anche qui ?


    Conclusione in entrambe le salette ho apprezzato un marcato miglioramento del contrasto e sogno un prodotto del genere che evita la necessitá del multiformato, del trattamento dell'ambiente e di vivere al buio durante l'uso del Vpr.
    concordo, sarebbe un upgrade decisamente superiore a quello che si otterrebbe passando da un rs35 ad un rs60 imho. Se non ci sono sparkling però ...

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    L'effetto sparkling su questi tipi di schermi ci sarà sempre "purtroppo", è un compromesso per chi li acquisterà da accettare, d’altronde il vantaggio di non dover adibire una sala per uso esclusivo HT rende per alcuni il compromesso più che accettabile.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    per quanto riguarda la luminosità dei vpr, ricordo che il sony ed il jvc erano a circa 35 candele mentre l'epson a circa 32 essendo meno luminoso

    lo shading non era cmq cosi marcato come nell'esempio pubblicato da Paolino, attenzione nn è un attenuante ma nn facciamo scattare il panico, il disallineamento c'era, lo hanno dichiarato...

    IMHO:
    i dettagli nelle basse luci dell'epson erano decisamente meno affogati rispetto gli altri 2

    il 3D del sony mi è piaciuto di più rispetto al jvc nonostante un abbattimento maggiore di luminosità

    in ogni caso ripeto se interessa il 3D il bestbuy resta il jvc

    personalmente "salto" anche quest'anno, intanto cambio ampli e tv...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  15. #165
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Ragazzi forse perchè preso dall'entusiasmo ma io di difetti in questi schermi ad alto contrasto non ne ho visti....
    Evidente il vantaggio anche in sala trattata, non così evidente ma c'è...
    ad esempio potrebbe non servire più mascherare le bande laterali di un 16/9 inscritto in un 21/9....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •