Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 274
  1. #166
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295

    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    L'effetto sparkling su questi tipi di schermi ci sarà sempre "purtroppo", è un compromesso per chi li acquisterà da accettare, d’altronde il vantaggio di non dover adibire una sala per uso esclusivo HT rende per alcuni il compromesso più che accettabile.
    Rientro nella categoria da te descritta ma non considero lo sparkling un difetto accettabile : si parla tanto di qualità video, cms, gamma lineare, etc e poi accettiamo puntinature simil cartolina serigrafata ? non credo proprio.

    Ragazzi forse perchè preso dall'entusiasmo ma io di difetti in questi schermi ad alto contrasto non ne ho visti....
    Ecco queste affermazioni danno speranza
    Non resta che valutare di persona l' entità di questo "effetto"

  2. #167
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da kayama728
    per quanto riguarda la luminosità dei vpr, ricordo che il sony ed il jvc erano a circa 35 candele mentre l'epson a circa 32 essendo meno luminoso
    35 candele sono 10FL. E' stato scelto perche' l'epson non andava oltre e non volevano penalizzare lo shoot-out?

    Questa, scusate, era una domanda fondamentale! Se l'Epson a "manetta" su quello schermo faceva 32FL e Sony e/o JVC erano "abbassati" direi che sia una caratteristica fondamentale!

    Puntualizzo: non guardiamo a chi ha in casa 4 metri di schermo: la massima luminosita', lo sappiamo, si raggiunge per poche ore da nuovo e con magari la lente in una certa posizione. Gia' portare la macchina su lampada "bassa" e con lo zoom compatibile al proprio soggiorno porta, generalmente, ad un calo del 35/40% rispetto alla luminosita' massima. Vogliamo quindi avere qualche FL extra in modo da non arrivare a 500 ore con 7FL sullo schermo.

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io mi ricordo 30 candele per tutti e 3 i nuovi vpr e qualcosa di meno per il 5500 che era l' unico non tarato. La taratura del 4000 è stata fatta da un tecnico epson, il sony in pratica è uscito quasi tarato dallo scatolone e il JVC tarato da audioquality (se non sbaglio).
    Riguardo al 3D Emidio ha detto che con gli occhialini indossati si arriva a 4 candele... Il 3D del Sony come effetto mi è sembrato convincente, però a causa della poca luminosità sarebbe da scegliere il JVC. Io direi che chi ha già un buon vpr 2D e stà facendo un pensierino al 3D farebbe meglio a lasciar perdere i proiettori di quest' anno.

  4. #169
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quindi gli schermi li trovate molto migliorativi in un ambiente living?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Esagerato.... Dai , il JVC i n 3D va molto bene , considerando che è un preserie e tra i primi prodotti consumer 3D full HD.
    E' normale che andando avanti le cose miglioreranno , ma questo accade ormai ogni anno ad ogni "model year".
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ragazzi io il 3d che ho preferito è quello di JVc, bello omogeneo... luminoso a mio parere, c'è un decadimento ok ma non come quello avvertito col sony... imbarazzante...
    Spiegava Emidio però che bisogna capire quanto in questo processo è da imputare agli occhialini.....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    una nota fuori dal coro....

    mia moglie, nella sua totale ignoranza di tecnologia audio video ha preferito tra tutti il SONY....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    ....bisogna capire quanto in questo processo è da imputare agli occhialini.....

    Bhè si , parte del risultato credo sia imputabile agli occhiali XpanD customizzati.
    Infatti è (almeno per la luminosità) palese che a parità di candele per metro quadro , il JVC risulti in 3D più luminoso.
    Evidentemente i suoi occhiali hanno un'efficienza superiore.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #174
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Riguardo al 3D Emidio ha detto che con gli occhialini indossati si arriva a 4 candele...
    E' lo standard 3D: 4.5 candele.

  10. #175
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    ma.... al TAV ad inizio settembre dove ho visto l'Epson, era un pre serie ed aveva le matrici disallineate, oltre alla fantomatica botta presa durante il trasporto. Ora, dopo 2 mesi le matrici sono ancora disallineate. Se andiamo avanti così un modello definitivo ed a posto uscirà al prossimo TAV
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    E' lo standard 3D: 4.5 candele.
    Diciamo che è standard perchè di più non sono riusciti a fare...

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408
    @ eorzea e duramadre: si trovo lo schermo nettamente migliorativo e devo dire che l'effetto sparkling l'ho notato solo col fermo immagine; le scene invece erano godibilissime, anche se quelle visionate erano un pó buie di loro quindi l'effetto era di per sé attenuato. Si notava abbastanza nel fermo immagine del Cavaliere Oscuro nella scena dell'interrogatorio di Joker quando si vedono Dent ed il tenente di spalle al di la del vetro-specchio al buio, e dall'alto filtrano i due neon bianchissimi della sala al di la del vetro: in effetti lí era fastidioso ma secondo me perché la scena era tutta buia e c'era il fermo immagine. Mi chiedo se questo effetto possa paradossalmente rinvigorire i bianchi smorti dei Vpr datati
    I compromessi ci vogliono sempre quando non sei in una bat cave, quelli dell'ambiente living sono il grigino totate che hai dentro ed intorno all'immagine e soprattutto i riflessi dallo schermo alle pareti circostanti, effetto neon accesi in soggiorno Terribile!
    Aspetto sviluppi e miglioramenti che a sentire Emidio e Simone ci saranno dato che questo è stato presentato come prototipo, nel frattempo lascio in cantina i 4 tupplur per un totate di 7,80mt che dovrei montare in soggiorno, tant'è la superficie finestre, e lascio arrotolati gli altri 2 tupplur giá montati che dovrebbero oscurarmi la superficie soffito sopra allo schermo. L'ambiente living è una tragedia per il nero! Tornando dalla bat cave di Marcello ho rivisto molte scene del Cavaliere Oscuro a casa e mi è venuta la gastrite per questa mancanza che patisco giá da diverso tempo, da quando mi sono abituato ai pregi di avere un Vpr
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser

  13. #178
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    In effetti pare che la luminosita' standard per il 3D non sia stata ratificata ma lo "standard" industriale al momento e' 4.5FL (il range mi pare sia 4-5FL?).

    E' probabile che sia stato settato cosi' basso visto che i sistemi 3D sono purtroppo poco luminosi. E' possibile che in futuro verranno aumentati. Ma per il momento...

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Tanto per essere chiari riguardo al prezzo dell'epson r-4000 , ecco la mail appena mandatami da epson:

    "Buongiorno,
    *
    Il prodotto verrà lanciato con un prezzo di listino (IVA inclusa) di € 5.899,00, le consiglio di contattare il suo rivenditore di riferimento per avere maggiori informazioni.
    *
    Cordiali Saluti"


    Continuo a ribadire, quindi, la 'gara' persa in partenza dall'epson con il jv rs40 che costa nettamente meno (1500/2000 euro per l'esattezza!) e offre una prestazione superiore o cmq alla pari rispetto all'r4000 con in piu' anche la possibilita' ormai non trascurabile del 3d!!!



    Saluti gil

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    il tw 5500 di listino costava 3300-3400 nella stessa comunicazione EPSON.....

    2 gg dopo l'uscita...l'ho pagato...ufficiale EPSON con 3 anni di garanzia....2850 spedito e assicurato!

    fai Te.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One


Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •