Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 94
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Beh altra sala da segnalare quella di Adeo con il sistema JBL synthesis Atlas: (era il loro medio sistema)

    OK costa un'occhio, ma in una saletta non trattata minimamente era uno spettacolo da sentire suonare in ambito HT
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Prima volta al TAV. IMHO buona manifestazione ma migliorabile per gli aspetti logistici ...

    Ci sono stato con mia moglie sabato e domenica, sabato anche con la bimba che fortunatamente si è addormentata nell'ascolto delle Fenice.

    Pur essendo appassionati di HT, ci siamo persi 'completamente' tutta la esposizione HT compreso BD+JVC etc. in quanto super-concentrati e motivati a capire bene che suono ci piace in ambito 2ch Hi-end.

    Impressioni.

    Audio 2ch Top in assoluto saletta Sonus Faber Fenice , ci siamo stati complessivamente 2h nei due gg. ma direi qui siamo fuori concorso.Tra gli umani

    Per lo Stato Solido:

    la saletta di Burmester per il suono preciso e scolpito dalla tridimensionalità impressionante (per gli amanti del genere
    la saletta di Adeo/Mark Levinson per il suono HT veramente 3D.


    Per le Valvole:

    IMHO vero vincitore morale (Fenice a parte) le Elettroniche Angstrom Research con catena tutta a valvole pre + 2 finali mono, una vera sorpresa.
    la II saletta di Audiogamma con Convergent SL1 Legend Phono + JL2 Signature MKII --> elettroniche calde e veloci
    la saletta di AudioNatali: VTL Valvole + Martin Logan (quelle da 33K), suono caldo equilibrato, arioso, altezza della scena,

    Mi aspettavo di più da Audio research + Wilson Sophia in certi passaggi il suono un pò costipato e non ci emozionava.

    Inoltre suonava molto bene la saletta 230, veramente piccola, con le Sonus Faber Stradivari + elettroniche a valvole Bulgare 'THrax' .. se non fossero bulgare ..

    Che dire è una manifestazione che secondo me serve, è possibile parlare direttamente con i progettisti ed è fondamentale per chi in 2 giorni vuole avere una panoramica abbastanza completa per indirizzare le proprie scelte e non ha tempo per girare nei vari negozi per ascolti / prove.

    In sintesi: siamo entrati sabato con gusti Trans e ne usciamo domenica 'quasi' completamente 'svalvolati' ...

    Parcheggio no comment per 10 euro di biglietto di ingresso al TAV potevano almeno livellare un pò la ghiaia dello sterrato di accesso risparmiandoci lo slalom causa buche da bombardamento meteoritico. Punto di/Ristoro non pervenuto, diciamo che ci si ferma per necessità fisiologiche lasciando adeguato e congruo obolo di accesso ai servizi .

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Indubbiamente la cosa che mi ha impressionato di più è stato il telo Plasmapan. In particolare quello della sala con schermo più grande.
    Si tratta sicuramente di un prodotto eccezionale, questo non si discute, solamente che....mi sembrava di vedere un plasma gigante. E sinceramente non è l'effetto che cerco. E' una cosa difficile da spiegare, ma l'immagine mi pareva poco cinematografica e più "televisiva". Ora: non so quanto questo dipendesse dalle impostazione del proiettore (frame-interpolation che io odio?) o del processore....insomma, una bellissima immagine, livello del nero "esagerato" ottima intelleggibilità dell'immagine anche a luci accese (soffuse), macchine ben calibrate, presentazione direi molto professionale, ma.....non era cinema. O almeno non come lo intendo io. Non so, forse dovrei vedere altre demo....
    Ultima modifica di alpy; 21-09-2010 alle 07:42

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Parlando di casse, non sono un esperto, ma mi hanno entusiamato le Audiosonica Mayfly al piano +1. Qualcuno le ha sentite ? cosa ne pensate ?

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    come tutti gli anni, ci sono i pro e i contro, ma dal resto non tutto può essere perfetto

    Sonus Faber Fenice veramente e come sempre di un altro pianeta Mark Levinson si distingue anch'esso dalla massa

    Burmester suono raffinato, ma mi è parso che mancasse qualcosa, e non ero l'unico

    Mcintosh+Palladium Klipsch mi ha impressionato la timbrica , cosa che non mi ha preso per quanto riguarda la stanzetta Mcintosh+Tannoy

    Spendor non ricordo se erano le S3/5R comunque suono traspartente e arioso

    B&W serie 800 non mi ha entusiasmato, per il semplice motivo che la saletta non era all'altezza, come le Chario Ursa Major, troppi riflessi e suono goffo

    vabbè mi fermo altrimenti la lista della spesa viene fuori

    ah dimenticavo non sono riuscito a sentire la presnetazione di Focal, ma credo sia andata bene

    Proac 140 troppo chiuse, ma non male, poi il tipo ha messo su una traccia truzza e la poesia è andata a farsi benedire
    Ultima modifica di cattivik83; 20-09-2010 alle 08:58
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Temo sarò in netta minoranza, tant'è: sono andato al TAV domenica mattina proprio all'ora d'ingresso, per limitare al massimo la solita ressa, quasi solo per vedere gli stand Epson e Plasmapan e per ascoltare qualche impianto "da sogno" (ah, i luoghi comuni.... ).

    Non so più quanti anni sono che ci vado e... non so più nemmeno quante volte ho maledetto la location

    L'accessibilità ad alcune salette è al limite della denuncia per i rischi che si corrono in caso di un qualsivoglia problema: non oso immaginare l'eventuale evacuazione del TAV...
    Non parliamo poi dell'acustica agghiacciante del 90% delle salette: in parte sarà anche colpa di alcuni espositori non proprio attenti o incompetenti, ma vedere infilati in ambienti così angusti e chiaramente inadatti impianti "multimilionari" (come si diceva una volta) mi ha fatto davvero tristezza, e ancora di più ascoltare "live" dalle mie orecchie come i commenti degli astanti in media oscillassero dall'estasiato allo svenevole

    In merito a Epson: con tutte le premesse già note e che non sto qui a ripetere, le immagini offerte dall'EH-R4000 mi hanno davvero impressionato, livello del nero in primis. Epson ha messo un (bel) piede in una zona qualitativa fino a poco tempo fa presidiata da JVC e Sony e da alcuni DLP di fascia alta (Planar). Sono davvero curioso di leggere i primi test strumentali quanto ci saranno i modelli definitivi.

    Plasmapan: qui sono rimasto un po' deluso, non perché si vedesse male, anzi! ma perché la catena vpr+proc+schermo BD2 mi aveva creato un'aspettativa forse troppo alta, commisurata al prezzo però...
    Bellissime immagini ma (a memoria, quindi assai fallace lo ammetto) nulla che non avessi già visto in sostanza anche con catene di riproduzione non così ottimizzate ed "estreme". Pur avendo anch'io una "batcave" mi era venuta la scimmia per il BD2 e... uscendo dal TAV mi è (fortunatamente per le mie tasche) passata. In ambienti illuminati fa davvero la differenza, ma per me, per come concepisco io la fruizione dei contenuti video, è un ossimoro ontologico

    Ultima cosa: grandi immagini in tutti i sensi dal Runco (e vorrei vedere), ma quasi impossibile stazionare nella saletta, a meno che non ci si trasformi in una salamandra umana o si entri in costume adamitico (...qualche standista però... )

    Ma speranze per un definitivo abbandono del Quark Hotel...?

    Ciao e complimenti alla maggior parte dei commenti che leggo qui nel forum, mi sono serviti molto per preparare la visita!
    Marco
    Ultima modifica di poe_ope; 20-09-2010 alle 09:46

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    prima volta al TAV e le impressioni sono positive, se non altro per il fatto, come dice l'ultimodeimohicani, di avere in unica locazione gran parte del mondo audio e video.
    per l'HT anche io come Gigio sono rimasto colpito dal sistema JBL synthesis....anche dal prezzo!
    per il 2ch sono rimasto impressionato dalla saletta di givisound al 2° piano con le aurum titan, non tanto per la qualità del suono che era comunque ottima ma per l'esperienza "VISCERALE" che mi hanno fatto fare i loro woofer da 38cm!
    mi accodo al coro sulle sonus faber fenice....ALTO PREGIO!
    splendide anche le neat acoustic ultimatum, io avevo già avuto modo di apprezzare le sorelline molto minori motiv.
    peccato che mi sono perso anche la presentazione focal.

    NB: 10€ il parcheggio è da veri ladri!!! infatti sono andato di parcheggio selvaggio sul marciapiede....fortuna che non sono passati i vigili!
    Ultima modifica di grezzo72; 20-09-2010 alle 11:30

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    parcheggio? mi è sconosciuto, eheh conoscere chi lavora dentro ed entrare dalla parte degli espositori non ha prezzo entrata ore 9.05

    0 euro per il parcheggio
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #54
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ...le immagini offerte dall'EH-R4000 mi hanno davvero impressionato, livello del nero in primis...
    concordo, probabilmente la cosa più interessante a livello video vista al TAV, se poi aggiungiamo le squisite delucidazioni tecnico-percettive del sig. Manuti (simpaticissimo) credo che da solo basti la visita al TAV di quest'anno. Per il resto tutto bene, fra l'altro di sabato mi è sembrato anche abbastanza "vivibile" il tutto.
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @poe_ope:
    Ti ricordo che i nuovi JVC verranno presentati tra 3 giorni,quindi il raffronto con l'Epson di nuova generazione nun ciazecca nulla!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Andato venerdi. Complessivamente deluso : di video veramente poco, perchè il video non è solo vpr, ma anche tv.
    Audio praticamente solo due canali, e quasi esclusivamente sistemi per vincitori del super enalotto.
    Se il mercato del'hifi, è già di per sè una nicchia, proporre impianti da oltre 50.000 € di base è autoesludersi, Come se in un salone dell'auto ci fossero solo auto da 100.000 € in su.
    Di 5 -7-9 canali praticamente nessuno, e dove c'erano non illustrati.
    Illogici gli stand, tipo Onkio, che faceva solo bella mostra : cosa mi serve vederli, non sono soprammobili.
    A livello di curiosità impressionante il 3d Panasonic.
    Deludente per me il Cinescaler : nella saletta con i due tv, c'erano evidenti difetti in entrambi. Nitidezza inferiore nel tv senza, ma colori imprecisi a dir poco in quello con. Mancanza assoluta di azzurro nel cielo e una bella ( orribile ) dominante verde riscontrabile senza fatica nelle panoramiche, che in Australia, il film, la fan da padrone.
    Nel confronto, sala vpr, aggiungeva un poco di nitidezza, che si notava solo ad immagine ferma. Durante un film è molto più difficile.
    Eccezzionale la resa degli schermi Black diamon da Plasmapan. Prezzi allucinanti, comunque allineati ai quelli USA.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Ovviamente non potevo mancare al visione del nuovo Epson.
    A parte un ben visile disallineamento del rosso a sinistra, nelle scritte bianche, visione bella. Per la prima volta posso dire che un vpr Epson mi piace e riempie i 4 metri senza perdere in nitidezza e contrasto.
    Macchina sballottata per tutta Europa,numero di serie 00001, per cui per ora giustifichiamo i pochi difettucci.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    @Steven: confronto solo ciò che vedo di persona, tutto qui. Quanto ai modelli nuovi di JVC: ben vengano, non tifo per nessuno.

    Ciao!
    Marco

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.037
    Eccomi qua non potevo mancare
    devo dire che ogni anno che passa il TAV si impoverisce un pochino

    Comunque noto che la sezione video è sempre meno presente e in ambito HT gli allestimenti sono sempre meno

    Parlando dei 2ch impressionato come tutti dalle Sonus faber (150.000 cucuzze ) mentre invece deluso dalle Focal stella (come ha anche esternato Sasa' ) con alcuni brani che distorcevano ed andavano in risonanza da paura sara anche colpa della sala ma se dovessi spendere 70.000€ dopo quello ascolto mi sarei indirizzato su altre marche, quindi pessima strategia di marketing

    In ambito HT come ha già sottolineato Airgigio impressionanti le JBL con il nuovo sistema di equalizzazione synthesis 7 (gli spari del film western erano allucinanti mai sentito nulla di simile)

    In ambito video da segnalare senza tanto entusiasmarmi la saletta plasmapan (sara perche cera cosi poco che era difficile fare confronti)
    TV: SAMSUNG 40F86-SS04 PLAYER: PS3

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Finalmente dopo 2 edizioni scorse saltate, quest’anno ho fatto ritorno al mitico TOP AUDIO & VIDEO show, rassegna d’eccellenza del meglio e delle novità sul mercato e tappa d’obbligo per gli appassionati.

    Ero curioso soprattutto di vedere i primi televisori in 3D e di sapere di più sulla musica liquida a che punto siamo e come venga implementata nell’home entertainment domestico.

    Intanto parto subito con la visione dei TV a 3 dimensioni visto che appena entrati tra lo stand della Epson con i suoi videoproiettori 3D e la comparativa tra Panasonic e Sony in 3D nell’acquarium mi ci è caduto subito l’occhio. Io personalmente non l’avevo visto ancora al cinema, dove forse può avere a mio avviso un senso, ma francamente con un TV fino a 42-46 pollici non vedo quale utilità possa avere il 3D in casa. Tanto più che ancora è previsto l’uso dell’occhiale, quando fra non molto riusciranno a farlo vedere senza occhiali. Lo approvo nei videogiochi e anche io oggi ho fatto una partita con game di gare d’auto, molto realistico, pur se su portatile Asus (eh sì, ora anche i portatili più costosi l’hanno implementato sto benedetto 3D ), ma non so quanto sia poi cinematografico con i film. E cmq in casa lo potrei giustificare con schermi dai 50’ in su, non meno o perde….

    Sempre nell’acquarium carino lo stand della Lacie con tutti gli hard disk multimediali esposti.. Così come interessanti i TV della METZ, casa tedesca che non so quali fortune stia avendo qui in Italia.

    Poi salendo ho dato un’occhiata ai vincitori degli EISA AWARDS. A parte Denon che apprezzo sia ancora ai vertici come lettore ormai blu ray e come sintoampli, ho goduto per Yamaha che con il nuovissimo proiettore sonoro YSP 4100 ha vinto, avendo io uno dei primi a casa, l’YSP 1000, mentre per quanto riguarda i diffusori sono d’accordo per alcuni non per altri. Di quelle dichiarate vincitrici promuovo solo le B&W805 e le ALBEDO. Le altre le ho sentite ma non mi hanno detto niente.

    Tra l’altro poi ho sentito il fratello maggiore del 4100, il 5100 in sala Yamaha che giganteggiava sia con il video in demo DTS HD degli Iron Maiden concerto di Barcellona mi pare, sia con l’Incredibile Hulk.

    Alcuni punti fermi rimangono come qualità assoluta a mio giudizio: a parte le bellissime CANTICO CX15 prese in prestito dal preparatissimo Cesare Marchesini di cui ho seguito con interesse e stupore quasi tutta la dimostrazione che ha dissacrato la “perfezione” così propinataci in questi anni del CD, per farci scoprire l’inattesa perfezione dell’audio da bobina analogica che pochi al mondo tra cui lui ancora restaurano e siamo rimasti a bocca aperta….. Poi ci metto le DYNAUDIO, SONUS FABER, le bellissime e convenientissime ROSSO FIORENTINO che vengono “solo” 16500 euro la coppia , le NAUTILUS 800 anche se stavolta mi sono parse più ruffiane del solito, poi le NAIM.

    Per gli adepti le Velodyne non mi dicono un *****, così come non spenderei mai 33000 euro per le Martin Logan; piuttosto allora ne spenderei 16500 per le ROSSO FIORENTINO che siamo lì come suono…

    Ottimo poi il suono prodotto dalla Lynn sia come ampli che come casse.

    Tra quelle più alla portata mi sono piaciute la nuova linea della Yamaha, le NS-F500 molto belle come suono pulito e onesto, le Triangle, le Waterfall che specie in ambino home theatre sono molto equilibrate.

    Tra gli amplificatori e finali si confermano sempre bellissimi gli americani Mackintosh,benché la tipa avesse messo il volume da tachicardico ,ma lo stand Burmester era molto poderoso, sia come suono che come impatto.

    Ma sta tornando il vinile?? Ben 2 giradischi sono stati premiati e quest’anno andava parecchio mi pare.

    Sala demo della JBL imponente ma non ho sentito né visto la prova.

    Invece ho visto al lavoro quanto al video l’INFOCUS con diffusori B&W mi pare che davano alcuni pezzi di “Cars 2” in inglese (bellissimo, da vedere!), così come la prova che metteva a confronto il pro della Sony con il JVC HD990 messo in comparativa con il pro della Sony HD VPL HW15 collegati in switch al cinescaler RADIANCE beh che dire: con il Sony che è di livello medio ha un senso; con il JVC è quasi inutile, considerato il proiettore della Madonna di cui stiamo parlando, che anche senza aiutini faceva il **** a chiunque…

    Ho visto in saletta Waterfall all’opera quanto al video anche lo Sharp LCD quatron mi pare fosse lui: veramente spettacolare come colori.

    Tutto sommato mi è piaciuta molta quest’edizione che ha dato più spazio all’audio 2 canali, meno all’home theatre, e mi ha permesso di “vedere” alcuni difetti di supporti che pensavamo perfetti scoprendone altri che pensavamo morti e arretrati.
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •