Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 94
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da zelig46
    Impressione positiva per le Wilson Audio Sophia 3, impressionanti!!.
    Quelle sono davvero fantastiche. Hai sentito anche le Focal, da cui mutuano i componenti ?

    limite raggiunto
    è anni che se ne parla, ma è anni che rimane tutto così ... l'APAF dovrebbe trovare una collocazione decisamente migliore, anche per chi investe intenenti capitali del proprio budget annuo per fiere e promozioni: il più delle volte è praticamente impossibile far vedere/ascoltare prodotti anche di pregio in quel contesto.

    Ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Ahhh beh .... non bastavano le marchette per il Cinescaler ? Adesso iniziamo anche con questo ??
    Alberto, ti posso capire ma, lasciatelo dire, questa volta sbagli ad essere prevenuto.

    Sia il VideoEq dei bravissimi progettisti Spectracal, sia (e forse ancor di più) il Color Box della "Entertainment Experience" (guarda un po' chi sono...), una volta completato lo sviluppo e risolti alcuni problemini di gioventù, saranno IMHO l'ultima frontiera della calibrazione, creando un approccio TOTALMENTE diverso (basta per sempre alla modalità operativa "trial and error"! )

    Credo che dovresti approfondire...

    N.B.: NON sono dei video processori nel senso convenzionale del termine.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da claudior
    Rispondo ad "Alberto Pilot"AV Magazine Staff,cio che tu ai "quotato" non e' una valutazione personale,riporto semplicemente cio che ha scritto nella recensione "francesco"> "Actarusfleed " su questo forum .... cut .... quindi cio che ho scritto e riportato dalla recensione,di francesco>"Actarusfleed ".
    Ciao Claudior,

    mentre ti esorto ad usare una "h" ogni tanto, o qualche accento, dato che sono gratis sulla tastiera , mi scuso per il tono che ho usato stamattina, ma oramai qui non se ne può davvero più di certi atteggiamenti. Che ho capito non essere stato il tuo, per cui mi scuso ancora !

    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Alberto, ti posso capire ma, lasciatelo dire, questa volta sbagli ad essere prevenuto.

    Credo che dovresti approfondire...
    Probabilmente si Enrico, e non mi spiacerebbe approfondire a questo punto. Vediamo come "combino"

    Ciao, a presto


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Video eq Qui se ne parla da tempo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Riguardo agli stand Plasmapan, debbo dire che appena entrado ho pensato: "ammazza... che bella immagine". In effetti è sorprendente la capacità di mantenere una buona immagine anche con le luci accese in sala.
    Riguardo però ai difetti di cui nessuno ha detto niente, a me è sembrato di vedere una certa grana sul telo, ma non quella della pellicola, piuttosto una puntinatura che sfalsa i colori, tipo il prisma che diffrange la luce bianca. Si vedeva in zone con colore omogeneo, che appunto non si vedeva omogeneo. Quando me ne sono accorto la cosa è diventata fastidiosa...
    Riguardo al nero, mi chiedo perchè non ci sono mai state mostrate scene notturne, sempre diurne con colori sgargianti da mangiare con gli occhi. Mi sorge il dubbio che oltre a far fuori la luce ambientale ci sparisca anche un po' di dettaglio sul nero. IMHO il 990 tarato in una batcave gira magnificamente anche col telo da 500 euro.
    Ultima modifica di kabuby77; 19-09-2010 alle 15:43

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    a me è sembrato di vedere una certa grana sul telo, ma non quella della pellicola, piuttosto una puntinatura che sfalsa i colori

    IMHO il 990 tarato in una batcave gira magnificamente anche col telo da 500 euro.

    Non ero presente al TAV,
    ma ti posso garantire che la puntinatura cui ti riferisci è quasi sicuramente introdotta da un'impostazione molto spinta sul Radiance, bisognerebbe vedere i settaggi sulle macchine,

    riguardo il telo,
    bhè il 990 anche su una parete di casa bianca, rulla

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    La grana era del telo perchè con oggetti in movimento i punti incriminati rimanevano al loro posto, modificando il colore dell' oggetto che ci passava sopra. E' come quando spruzzi delle goccioline d' acqua su un televisore o monitor.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Noi(io e stevend)non ci siamo accorti di quello che dici tu e abbiamo visionato + scene scure che chiare nei vari demo tipo Batman,Underwolrd ec...
    Da che distanza hai guardato il telo?!
    Ultima modifica di Steven; 19-09-2010 alle 16:46
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Col 990 ero dietro non centrale. Adesso che ci penso non volevano che le persone lo gardassero dai lati... Nell' altra sala ero a fianco del proiettore.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Si l'importante era restare "all'interno" del telo......ma a casa di sicuro non lo guarderai dalla stanza di fianco no?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ..ma a casa di sicuro non lo guarderai dalla stanza di fianco no?
    He, he , avercelo a casa il BD2 100"...

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Quelle sono davvero fantastiche. Hai sentito anche le Focal, da cui mutuano i componenti ?
    Purtroppo non ho avuto modo di ascoltare le Focal, ho ascoltato invece le Burmester (presenzae profondità da capogiro), le Kef "quelle grosse" (buona impressione generale) e le Monitor Audio PL200 (cercavo le PL300,"non le abbiamo portate"), di cui ho apprezzato il Tweeter, purtroppo però in multicanale con le laterari che mi ronzavano nella capoccia (niente test 2ch nello stand MonitorAudio).
    Altro ascolto da capogiro le Martin Logan (33.000 cocuzze) fuori portata umana, comunque, il suono era veramente stupendo, poi le grosse Tannoy, che ho trovato molto nasali.
    Le Klipschorn P39F per dove erano posizionate sono ingiudicabili.
    Come ho detto nel post precedente mi hanno deluso parecchio le B&W 800D, ma non ero il solo (bastava guardare le facce di quelli che uscivano dallo sgabuzzino in cui erano allestite.
    Saluti

    Zelig

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Ieri sono stato per la prima volta al TAV con altri 3 amici del forum ed è stata un'esperienza interessante e complessivamente positiva.
    E' vero, poco multicanale e preponderanza del 2 canali, però c'erano veramente dei grandi impianti.
    Due diffusori mi hanno impressionato: le Sonus Faber Fenice, e forse era scontato, superbe sotto ogni aspetto nonostante la saletta un po' triste.
    Ma forse i diffusori che mi hanno colpito di più sono state le Kef Reference 207/2. Pilotate da un pre e finale Hegel erano formidabili con ogni tipo di musica, voci, strumenti, pop rock. Un suono preciso, corposo, dettagliato e ammaliante. I bassi poi incredibili. Verso le 19, prima della chiusura, sono rimasto nello stand Kef e il product manager mi ha dedicato una sessione di ascolti personale, davvero gentile e competente, in cui ha messo un pezzo dimostrativo per i bassi....senza parole. Nel pomeriggio ero stato a sentire una coppia di Velodyne DD12, ebbene, le Kef sembrava che ne avessero 8 di subwoofer a confronto
    Davvero una bella abbinata!

    I dieci euro del parcheggio, causa diluvio, non sono stati un furto, ma il biglietto per la piscina per quattro, quindi economico!

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da massimo72m
    I dieci euro del parcheggio, causa diluvio, non sono stati un furto, ma il biglietto per la piscina per quattro, quindi economico!
    mah .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Citazione Originariamente scritto da zelig46
    Le Klipschorn P39F per dove erano posizionate sono ingiudicabili.
    certo, troppo rumore di sottofondo in quella zona trafficata......MA, oggi nel tardo pomeriggio, come per voler festeggiare la fine del TAV, gli uomini della MPI hanno fatto la tamarrata che aspettavo da anni: hanno alzato il volume dell'impiantone McIntosh a cannone!

    si si, i VU Meters dei due finaloni sono stati per un bel po a quota 1.2 KW!!

    U A U ! Non si sentiva altro che il potente ed indistorto suono delle Klipsch!


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •