Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 238
  1. #151
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    ma il nero dell'epson sara' anche il piu basso mai registrato,si,ma tra gli epson.
    JVC ha un nero piu profondo e' oggettivo ....
    Questa poi...adesso facciamo le classifiche divise per brand.

    Di oggettivo esistono solo le misure strumentali e mi pare sia chiaro che valori ha rilevato Manuti.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    ma il nero dell'epson sara' anche il piu basso mai registrato,si,ma tra gli epson.
    no, Manuti si riferiva nei vpr in generale.


    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    JVC ha un nero piu profondo,questo e' oggettivo,non e' una questione di gusti,bastava andare di sotto in una qualsiasi sala dove ci fosse un 990 in funzione per capire che lo stupore di fronte al nero dell'epson era direi un filino eccessivo
    ti ricordo che il 990 proiettava sul bd2 con schermo nero più processore. non puoi quindi fare un paragone. doveva essere liscio e col medesimo telo.
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    ripeto,che qua non si sta discutendo sulle rilevazioni di manuti e tanto meno sui dati tecnici da lui rilevati,ci mancherebbe altro.
    Si sta discutendo che io non ero solo al TAV,ero con amici,di cui uno non ha nemmno il vpr ,io ho un planar,l'altro non ha un jvc,nessuno di noi si e' immolato nemico a spada tratta di epson,e non e' sponsorizzato da qualche casa costruttrice,ci mancherebbe.

    La realta ' e che noi tutti abbiamo palesemente percepito alla visione,non con i dati,un nero piu profondo nel jvc rispetto all'espon,e non di poco,quindi capisci da qui il senso delle mie affermazioni.

    Quindi o siamo tutti rinc........(puo anche darsi)o c'e qualcosa che mi sfugge

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    trovo abbastanza singolare che si mettà in discussione il nero dell'epson dato che lo 0,08 è quello e non si discute....mah

    altra cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il jvc non scatti.....io i jvc che scattano li ho visti.....esattamente come gli altri.....
    altrimenti a cosa serve il loro magnifico sistema di interpolazione frame????

    Epson in modalita bassa (FI) non aggiunge nulla di "telenovelas style".....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    @superslide

    Ma il telo del JVC com'era????
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    ti ricordo che il 990 proiettava sul bd2 con schermo nero più processore. non puoi quindi fare un paragone. doveva essere liscio e col medesimo telo.
    se e' per questo,allora, ti ricordo che nella sala a fianco stava andando un 350,non un 990,ma bensi l'entry level di jvc,diretto e senza processore video ma il nero percepito era comunque piu alto.

    Ora va be che il BD sia una chicca e incrementa il contrasto intrascena,ma non e' che faccia diventare kuro like anche i vpr presi all 'ikea.

    Se il proiettore non ha un gran nero,tale rimane anche con il BD.

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    trovo abbastanza singolare che si mettà in discussione il nero dell'epson dato che lo 0,08 è quello e non si discute....mah

    altra cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il jvc non scatti.....io i jvc che scattano li ho visti.....esattamente come gli altri.....
    altrimenti a cosa serve il loro magnifico sistema di interpolazione frame????

    Epson in modalita bassa (FI) non aggiunge nulla di "telenovelas style".....
    Guarda,io mi limito a giudicare con gli occhi,i dati tecnici,sono sempre molto interessanti specie se fatti da persone autorevoli in merito,ma io la qualita' la giudico quando sono sul divano a casa mia e mi sto guardando un film mentre mi sorseggio una birra,non con i dati tecnici.

    ma tutti sti scatti dove li vedete,io sono 10 anni che ho questa passione ma tutti questi problemi per fortuna non li ho mai percepiti in maniera cosi marcata.
    Probabilmente ho un difetto nella retina.

    Io se avessi il jvc la prima cosa che farei sarebbe quella di disattivare il suo magnifico sistema di interpolazione dei frame.

    Che Epson in modalita' bassa non aggiunga alcunche di "telenovelas style" sara' per te ,non per tutto il mondo.

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    ho visto anche il 350 e il nero era decisamente piu' nero nel epson... parlano sia i dati ma soprattutto gli occhi!

    mentre il bd2 fidati che lo abbassava eccome il nero al jvc, per come era presentato, cioè male, al buio (invece che con la luce, motivo per cui è nato), quindi vedi un po te se al buio, un telo nero non rende il nero del vpr ancora più nero, rendeva scura tutta la gamma dei colori in quelle condizioni, era inguardabile! quindi... argomento chiuso per quanto mi riguarda!

    non voglio farmi bannare come il mio amico alelocate.

    EDITATO in risposta anche al posto sotto per evitare un ulteriore proseguo in OT.
    Ultima modifica di celicalorenzo; 21-09-2010 alle 09:04
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  9. #159
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da celicalorenzo
    ho visto anche il 350 e il nero era decisamente piu' nero nel epson.

    mentre il bd2 fidati che lo abbassa eccome il nero. quindi... argomento chiuso per quanto mi riguarda.

    non voglio farmi bannare come il mio amico alelocate.
    l'argomento sara ' pure chiuso,e ti prego non te la prendere ,ma che tu abbia visto nell'epson un nero decisamente piu nero,perdonami,ma non sta ne in cielo ne in terra.

    Fidati tu, io il BD lo sto valutando come acquisto ti posso garantire che sono ben informato sulle tutte le capacita' di codesto telo.

    L'abbassamento del nero che tu descrivi non e' dato dal fatto che il BD renda piu nero anche il vpr della "mutua".
    Il nero che ti offre il tuo vpr rimane tale anche con il BD,la differenza sta nel fatto che quest'ultimo essendo meno influenzato dalle riflessioni di ritorno dell'ambiente,mantenga anche in un ambiente non trattato un contrasto percepito piu alto rispetto al telo standard,da li hai la sensazione che il nero sia piu nero,in realta e solo aumentato il contrasto,il nero e' rimasto tale.
    anzi per essere ancor piu preciso,quello che percepisci e un miglio contrasto intrascena,cioe' nella nitidezza tra gli stacchi di colore dentro l'immagine.
    Tanto che se in ambiente trattato completamente a velluto nero,tu proietti un immagine di uno sfondo completamente nero ,senza colori,il nero che percepirai sara uguale sia con il BD che con un telo standard.

    Se hai voglia di prodeguire nella discussione ,tel,all'importatore fattelo spiegare da lui perche capisco che detto da chi lo commercializza e piu credibile ,
    dopo di che quando avrai espresso un parere che corrisponde realmente al comportamento dell'oggetto che stai descrivendo si puo continuare o chiudere la discussione .
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 21-09-2010 alle 08:55

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    l'argomento sara ' pure chiuso,e ti prego non te la prendere ,ma che tu abbia visto nell'epson un nero decisamente piu nero,perdonami,ma non sta ne in cielo ne in terra.
    Di fronte a certe "argomentazioni" ci rinuncio.

    Mi tiro fuori anch'io prima della sospensione.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Vorrei azzardare un'ipotesi per mettervi tutti d'accordo.
    Penso che molti di voi sappiano che l'occhio (e l'elaborazione del cervello) non si comportano come un fotometro. La vista tende ad aggiustare la luminosità mostrando come nero la zona più scura che riesce a vedere.

    In una stanza completamente nera (come quella dell'epson) la seppur minima luminosità apparirà grigia (anche perchè entrano in gioco i fotoricettori a bastoncelli). La stessa tonalità in ambiente leggermente illuminato, però, può apparire nera (l'occhio aumenta l'apertura della pupilla, i fotoricettori a bastoncello si chiudono, il cervello ignora le zone più scure).

    E' quindi possibile che il JVC sia sembrato più nero dell'epson proprio perchè in ambiente meno controllato l'occhio avesse meno riferimenti di nero assoluto.

    Detto questo anch'io mi riservo qualche dubbio sul confronto delle luminosità tra i due proiettori misurati in ambienti diversi.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Diciamo che il discorso di picander taglia la testa al toro.
    Ricordo comunque che la visione dell ' Epson da prendere in considerazione è quella di sabato e domenica perchè aveva un minimo di taratura.
    Come è già stato detto giovedì e venerdì era in modalità giorno con la lampada al massimo. Ricordo che all 'interno della batcave epson non c'erano luci accese e che quando il proiettore aveva un 'immagine nera, la sua immagine era più nera rispetto all' avanzo di telo bianco su cui non c'èra la proiezione. Detto questo io mi ricordo che alcune immagini panoramiche proiettate dal 990 in cui si formavano due bordini sopra e sotto, i suddetti bordini erano grigetti, quai neri e non neri. Infatti alla prova del foglio bianco venivano illuminati dalla luce, magari sarà stata quella ambientale(stanza chiara) ma comunque non c'era nero.
    Quindi non venite a dire che era più nero quello del jvc; come dice picander probabilmente gioca molto l' interazione del cervello e della pupilla.

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Ma qui non si sta discutendo del nero che viene "percepito" dallo spettatore.
    E' evidente come questo sia soggettivo e possa venire influenzato da molti fattori, non ultimo dei quali la suggestione (mi pare che molti vedano semplicemente quello che "vogliono" vedere).

    Ripeto per l'ultima volta: di oggettivo ci sono solo le misure strumentali e quelle finora fatte parlano chiaro (o non ci fidiamo più neanche di quelle ?).
    Non capisco come si possa continuare a discutere di una ovvietà del genere.
    E con questa chiudo sul serio la questione.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    anch'io mi tiro fuori.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Evidentemente superslide1965 ha un fotometro nell'occhio di cui si fida di più delle misurazioni di un Ingegnere di fama mondiale che ha fatto della misurazione PROFESSIONALE con misurazioni accuratissime (di svariate ore) dei proiettori il suo mestiere il suo pane quotidiano ed anche e soprattutto la sua passione: e se costui si permette di asserire che sugli oltre 250 proiettori misurati e testati in questi ultimi anni l'EPSON r4000 è quello che ha fornito alla misurazione (con un programma a cui ha partecipato anche egli alla realizzazione) il nero più basso in assoluto (Ha parlato di record), semplicemente costui ha detto una cosa che non sta nè in cielo nè in terra (Aggiungerei: certo, sta scritto sulle misurazioni di un PC ).

    Vorrei aggiungere altri miei 2 centesimi di considerazioni personali:
    1) L'EPSON ha un Fill Rate eccezionale: mai vista immagine più compatta ed omogenea
    2) l'R4000 ha un contrasto sbalorditivo: è luminosissimo e cristalli velocissimi
    3) l'R4000 ha Lens Shift grandiosi, nonchè Zoom e focus motorizzati e con memoria di posizione
    4) l'R4000 ha un FI che è semplicemente il migliore mai visto in azione
    5) La EPSON ha il servizio di Assistenza Post Vendita migliore al mondo.
    6) Durante la sessione presieduta dalla Conca, il Manuti quando ha parlato di difficoltà e di settaggi e di osticità nei menu di alcuni dei VPR provati in precedenza, ha fatto riferimento, guarda un pò, proprio ai D-ILA JVC.
    7) I Colori dell'EPSON, soprattutto i ROSSI, son decisamente meglio degli Aranciati dei JVC. Guarda caso, nell'altra saletta, alla mia richiesta di mettere su Cars in BRD, hanno detto che non ce l'avevano, ed alla mia risposta che lo portavo io in zaino mi hanno detto che non avevan tempo e che avevano un server e non un lettore BRD (a quel punto per non , ho preferito non guardare nemmeno se c'era o no un BRD nel setup).
    8) Il JVC, con il setup visto al TAV era inserito in una catena dal costo ben superiore ai 20 mila euro: l'EPSON stava lui ed un semplicissimo BRD da 200 euro su un telo di base 4 metri a guadagno unitario, ed era un PRESAMPLE (il numero 1 in assoluto), trascinato di fiera in fiera, cascato e disallineato, mentre il JVC è un prodotto rodato e già da un anno in giro che nel giro di pochi mesi sarà sostituito dai Perseus.


    Bisogna aggiungere altro per intuire che le asserzioni apodittiche di Superslide1965 sono solo apparenti forzature soggettive da ogni punto di vista le si voglia prendere?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •