Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 238
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    p.s.:E' tornato il Mago Bianco Manuti/Gandalf a salvarci ancora una volta
    Beh direi mago NERO
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #197
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Franco62@
    Spesso sono operazioni di marketing, far vedere che il marchio e vivo e sta lavorando,poi se la macchina ha qualche problema di gioventù è sempre un ottima giustificazione se non impressiona, così possono sempre dire: "Tu la vedi così ma sappi che è molto meglio perchè ha n problemi ma ci stiamo lavorando..."
    Un po' quello che ha fatto la Epson quest'anno ma anche la JVC l'anno scorso con il FI, è solo una giustificazione di comodo secodo me...

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ...come ho gia detto puo aver dato una prestazione migliore anche del JVC 990 e i numeri che ha postato Giova3419 possono giustificare l'equivoco della discussione.
    Giusto per amor di precisione PER ME globalmente la preestazione del 990 è risultata superiore ma considerando tutta l'ottimizzazione...si torna sempre lì; ci vuole un confronto diretto, come detto da tanti, te in primis...

    Citazione Originariamente scritto da josephdan
    Il 990 è un... "fuori quota" per prezzo rispetto all'epson 4000, quindi andrebbe confrontato con vpr della stessa fascia di prezzo (per esempio il sim2 grand cinema mico...
    Scusa ma se il 990 è fuori quota per prezzo rispetto all'Epson 4000 il Sim 2 non lo è rispetto al 990??? Il Sim 2 non costa intorno ai 16.000??
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #199
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    295
    Potrebbe anche darsi che nonostante lo straordinario nero assoluto di 0,008 lumens, questi Epson siano carenti di ansi contrast e che quindi nelle scene miste il nero perda parecchio (in fin dei conti son sempre lcd )

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    post errato, scusate.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ciao Andrea... ben ricomparso sul forum!

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Le misure che trovate su HTProjectors sono rilevate con una sonda DeltaOhm per la misura dell'illuminanza che si chiama LP 471 PHOT.

    (...)

    Il passaggio da lux a Lumens è l'unico consentito matematicamente senza introdurre alterazioni dimensionali o fattori di correzione non corretti che inficierebbero il risultato pubblicato.

    Il dato dei Lumens prescinde dall'ambiente, dalle pareti e dal resto, ma misura solo ciò che ESCE dal proiettore. Punto e basta.
    Questo concetto, che hai espresso così chiaramente e che avevo già provato a spiegare l'altroieri in tua vece qui, continua ad essere bellamente ignorato, dato che si continua a tirare in ballo ora le dimensioni dello schermo, ora il tipo di schermo, ora la sala.

    Faccio una proposta: dato che, nella terminologia corrente, il "livello del nero" è comunemente inteso come valore di luminanza misurata sullo schermo, perchè non proviamo invece ad utilizzare, per le rilevazioni "assolute" espresse in lumen, una terminologia diversa come, ad esempio, "flusso luminoso minimo" o "flusso luminoso full-off", o qualunque altro termine che identifichi inequivocabilmente il concetto?

    Con ciò, spero che sia chiaro a tutti che, a parità di schermo e di ogni altro fattore ambientale, un proiettore in grado di esprimere un "flusso luminoso full-off" inferiore, produrrà matematicamente a schermo un livello del nero più basso (ossia migliore).

    Naturalmente il flusso luminoso full-off ottenuto con una certa calibrazione assume un valore vero solo se messo in relazione al flusso luminoso massimo o full-on: come ho già scritto, il JVC HD750 della tua prova spuntò un valore migliore di quello che tu stesso -mi dicono- hai misurato sull'HD990, ma nel primo caso è evidente che la tua calibrazione prevedeva un iris (statico) tutto chiuso o quasi...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Comunque al riguardo vorrei solo dire che non è solo il NERO che fà un buon proiettore, ci sono altre caratteristiche molto importanti....parlo da ex possessore dell'EPSON TW5500, che poi ho cambiato con l'OPTOMA HD86, cambio di cui non mi pento assolutamente, pur essendo una macchina abbastanza rognosa da calibrare e ad onor del vero devo anche dire che un buon processore video (IL RADIANCE in particolare), fà davvero la differenza con qualsiasi (o quasi) vpr, se non mi credete siete invitati a casa mia.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    se il 990 è fuori quota per prezzo rispetto all'Epson 4000 il Sim 2 non lo è rispetto al 990??? Il Sim 2 non costa intorno ai 16.000??

    Dipende dalle fasce di prezzo considerate, ma comunque il concetto credo sia abbastanza chiaro, sostituisci alla voce sim2 un'altro vpr più vicino al prezzo del 990 che costa (9000 a listino credo), quante migliaia di euro in più rispetto al 4000?
    E leggendo la pre recensione di Manuti sul livello del nero, sul contrasto (CR40), sui banchi di memoria per il 2:35 (che il jvc non ha), sul FI (che il jvc è come se non avesse), c'è da riflettere parecchio....
    Ultima modifica di josephdan; 21-09-2010 alle 16:19
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  9. #204
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Il nero da solo non serve, per questo alcune persone non hanno gradito molto l'accoppiata d-ila 990 + BD2.
    Il CR40 è un indice ancora più importante del contrasto full on / full off. anche la resa alle alte luci era spettacolare nel R4000
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io dico solo che Epson col primo prototipo di proiettore riflessivo ha raggiunto una qualità paragonabile a quella di JVC e company che sviluppano questa tecnologia da molti più anni...

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Piuttosto sarà interessante raffrontare i nuovi nati con i jvc x3 per il 2000 e l'x7 per il 4000, gli entry dovrebbero essere abbastanza vicini nel prezzo (3500 - 3900) , i secondi col jvc a 1000 euro in più circa credo, ma con il 3D per i jvc e scusate se è poco!!
    E se il FI nei nuovi jvc è migliorato, diventa davvero interessante...
    Ultima modifica di josephdan; 21-09-2010 alle 17:03
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Io dico solo che Epson col primo prototipo di proiettore riflessivo ha raggiunto una qualità paragonabile a quella di JVC e company che sviluppano questa tecnologia da molti più anni...
    Scusa ma quando jvc usci con i suoi prototipi non fece la stessa cosa .Ma che paragoni state facendo, state comparando Vpr usciti sul mercato da circa due anni con altri appena presentati.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    state comparando Vpr usciti sul mercato da circa due anni con altri appena presentati.
    Appunto per questo il post di cui sopra, Paolino
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Proverò a Portare un pò di chiarezza

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Non vorrei sbagliare ma c'è chi è stato presente sia venerdì sia sabato. Eri tu Sasadf?
    Si ti confermo che ero io, ed al riguardo , temo di non aver contribuito a chiarire la cosa che i due EPSON (Quello di Venerdì e quello di sabato) sono lo stesso vpr ma passati dalle mani di un espositore tosto ignorantello ed incompetente (leggerete stasera ), ed un mago della proiezione: come passare l'Anello dalle Mani di Frodo Baggins a quelle del Mago Gandalf

    Stasera, (ho già scritto, ma devo e voglio integrare con le prove fotografiche che ho raccolto ) posterò tutto

    Mi aspetterete?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...come passare l'Anello dalle Mani di Frodo Baggins a quelle del Mago Gandalf ...
    walk on
    sasadf
    Però alla fine nelle viscere del Monte Fato è riuscito a portarcelo Frodo...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •