|
|
Risultati da 106 a 120 di 234
Discussione: Grande Shoot out Milano 22-23 novembre 2008
-
22-11-2008, 17:04 #106
@kayama728
Scusa e l'rs10 non c'era o è passato in secondo pianoCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
22-11-2008, 17:06 #107
manca l'rs10?
Primavera non bussa, lei entra sicura ...
-
22-11-2008, 17:10 #108
Originariamente scritto da kayama728
Io l'ho visto di persona , e se il panny è deludente, allora non saprei cosa sia veramente deludente.
Magari non era il migliore del gruppo, oppure era un esemplare con dei problemi, ma non andrei oltre!
Stefano
-
22-11-2008, 17:30 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Parma
- Messaggi
- 17
Ok, vi dico sinteticamente la mia.
Sono reduce da una mattinata (ok, è già passata qualche ora, ma ho avuto da fare) eccezionale, finalmente.
Eccezionale perchè, appunto eccezionalmente, la promessa di uno shoot-out calibrato è stata mantenuta, e ciò di per sè rappresenta una rarità, considerando la gratuità dell'evento.
Innanzitutto, dunque, un plauso a Simone e Fabio (gli ospiti) e soprattutto ad Emidio, il quale ha potuto finalmente dimostrare le caratteristiche vere dei proiettori in prova, senza doversi scusare di un'insufficienza di tempo a disposizione per la loro calibrazione.
Il risultato, in sintesi:
Panasonic incredibilmente fuori gamut, soprattutto sul verde, improponibile nel confronto (anche se, come sappiamo, un'eventuale sua valutazione individuale potrebbe risultare neanche sgradevole), indipendentemente dal suo prezzo contenuto;
VW10 discreto, soprattutto come rapporto qualità/prezzo;
VW80 eccezionale col motion flow (low) inserito;
VW200 insufficientemente luminoso sullo schermo di 3,5 metri di base (ok, potrebbe anch'esso risultare accettabile se fosse valutato individualmente, oppure su di uno schermo più piccolo, ma anche al TAV era presentato così, dunque è forse in questo modo che dà il massimo?), comunque esageratamente costoso in rapporto alle prestazioni, paragonabili a quelle del VW80: nel confronto diretto esce perdente di un ordine di grandezza;
RS20 (alias HD750) ottimo ed abbondante per luminosità e contrasto, con un'ottica veramente notevole, in confronto al VW80 diventa una questione di gusti.
Assegnerei la palma del vincitore, comunque, al VW80, perchè a fronte di un equilibrio cromatico eccellente ed una buona funzionalità dell'iris automatico ha in più un comportamento sulle scene movimentate veramente stupefacente.
Peccato che non ci fossero il TW5000 e l'RS10, il primo per un confronto sul motion flow (anche se a Bologna mi aveva colpito più per il suo comportamento sulla schermata-test che sul filmato), il secondo come probabile miglior equilibrio complessivo per prestazioni/prezzo.
Il tutto con trattamento del segnale affidato direttamente ai videoproiettori stessi.
E pensare che dopo un paio d'ore me ne sono dovuto venire via, proprio quando stava per essere inserito nella catena video il Cristalio e valutarne poi gli effetti ... chissà.
Raimondo
-
22-11-2008, 17:37 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Ciao Raimondo,
grazie per la mini recensione.
due domande secche:
l'RS20 aveva su il firmware definitivo?
l'80 della sony con l'enhancer su low perdeva realismo?
grazie,
Maurizio
-
22-11-2008, 17:46 #111
Come mai l'RS10 non c'era?
Ci sarà domani?
Nell'RS20 erano assenti tutti i problemi di incarnati giallognoli o dominanti verdastre?
-
22-11-2008, 17:55 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Parma
- Messaggi
- 17
l'RS20 aveva su il firmware definitivo?
l'80 della sony con l'enhancer su low perdeva realismo?
Come mai l'RS10 non c'era?
Ci sarà domani?
Nell'RS20 erano assenti tutti i problemi di incarnati giallognoli o dominanti verdastre?
Se per enhancer intendi il motion flow, il suo effetto era anzi di un incrementato realismo, direi anzi quell'effetto di tridimensionalità dell'immagine che spesso viene citato come uno dei massimi traguardi di un vpj.
L'RS10 non ci sarà, poichè bloccato in dogana (così è stato riferito da Simone).
Tutti i proiettori erano effettivamente calibrati, il chè si è tradotto in assenza di dominanti di alcun colore per tutti tranne che per il Panny che, come detto, aveva di suo un problema serissimo di gamut.
Raimondo
-
22-11-2008, 17:55 #113
l'rs10 nn è arrivato per tempo... nn so domani
ma a pg ci saràkayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
22-11-2008, 18:03 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da r.brizzi
-
22-11-2008, 18:06 #115
Originariamente scritto da kayama728
-
22-11-2008, 18:27 #116
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Parma
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da mmoderni
Di ciò ho avuto conferma quest'oggi, avendo estremamente apprezzato la qualità dell'immagine del VW80 con motion flow (peraltro settato su low, poichè su high risultava effettivamente artificioso).
Scommetto che presto tutti i migliori proiettori ne saranno in qualche modo dotati.
Chissà, forse varrebbe la pena, intanto, approfondire la valutazione del TW5000 ...
Raimondo
-
22-11-2008, 18:49 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
sto sony mi tenta sempre di più...uff... spero di riuscire a salire domani...
-
22-11-2008, 22:00 #118
Ringrazio Emidio, Simone e co. per il bel pomeriggio. Grandi macchine, ben calibrate, location vip
e non da ultimo buona presenza del fattore "T"
, del tutto assente a Bologna.
Dello Shoot out romagnolo invece ho preferito il metodo di proiezione "uno sopra l'altro" del tipo "aguzzate la vista" della Settimana enigmistica.
Le mie impressioni rispecchiano più o meno quello già detto....la cosa che mi ha lasciato davvero a bocca apertaè stata la proiezione del film western in BD che ha portato Nordata, con il JVC. Anche con gli altri proiettori non era male, ma col JVC il dettaglio ed il contrasto spaccavano! Il Sony 80 ha colori più naturali, probabilmente alla lunga è migliore, ma di primo impatto colpisce meno dell' RS 20.
Dell'RS 20 devo aggiungere poi che a memoria mi è sembrato migliore del gemello 750 visto a da AudioQuality: maggior definizione, dettaglio, fuoco.
Sono rimasto un po deluso dal Panny perchè mi aspettavo che il suo frame interpolation mi colpisse come aveva fatto l'Epson a Bologna.
Ora cosa mi manca per decidere quale vpr acquistare?
Confronto tra rs10 ed rs20 (a Perugia non ci posso andare perciò aspetterò le vostre rece);
Visione dell'Epson definitivo.
In ultimis aggiungo che dopo i proiettori, la visione del Kuro da 50 mi ha destabilizzato non poco la certezza di voler acquistare un vpr invece di plasma. Se facessero un Kuro da 100 pollici......a 6000 Euro max.......Ok, vada per il vpr.
-
22-11-2008, 22:04 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da PaoloZ
azz...osservazione mica da poco....puoi spiegare meglio che intendi? Che se compri l'rs20 dopo un mese vorresti il sony?
Maurizio
-
22-11-2008, 23:18 #120
Riporto le mie impressioni
Prima di tutto un grazie ai padroni di casa e ad Emidio a cui vanno i miei complimenti per come riesce a districarsi tra telecomandi, joypad della PS3 etc. etc. quasi un "robot", perfetto nell'evidenziare le minime differenze tra i vpr e a soddisfare qualsiasi richiesta...
Riporto le mie impressoni gia scritte nel thread "news":
Sabato pomeriggio, shoot-out con sorgente PS3 , software blu-ray e dvd, processore a supporto Crystalio II (spesso però disinserito, giustamente per apprezzare i vpr nudi e crudi).
JVC RD20 il top per definizione e contrasto, il migliore.
Sony 80 ottimo !! matrice velocissima (più del JVC).
Sony 200 , naturalissimo ma troppo poco luminoso per i miei gusti e stranamente diaframma lentissimo a confronto del sony 80
Panasonic 3000 - ottimo anche se matrice più lenta delle altre che costringe a inserire il frame creation per "velocizzarlo". Frame creation sui pattern di test introduce qualche artefatto (più del motion flow dei sony)
Sony HW10, piacevole sorpresa, non è dotato ne di iris dinamico ne di motion flow, ma per il resto se la gioca anche lui, per intenderci la matrice è più veloce sia di Panasonic che di JVC ma il piccolo viene battuto sul contrasto.
Purtroppo niente RS10...
PS: il Processore Crystalio II faceva la sua bella figura con i DVD meno con i blu-ray gia di per se ottimi con i proiettori nudi e crudi.
Mia personalissima classifica assoluta:
JVC RS20
Sony W80
Sony 200
Sony HW10
Panasonic 3000
PS:
Voglio però sottolineare che a differenza dello Shoot-out di Bologna (dove si proiettava in simultanea 2 immagini alla volta) ho fatto molta più fatica a vedere le differenze tra le macchine.
Nelle analisi con i segnali di test (contrasto, livello del nero, motion blur ...) era più semplice mentre durante la visione dei film le differenze si assottigliavano.
In parole povere io mi sentirei soddisfatto anche con il "piccolo" Sony HW10 o con il Pana3000. Insomma, qualsiasi macchina del lotto si scelga qui si cade in piedi.
Mi manca ora da vedere un JVC 350 / RS10 in versione definitiva per poter dire basta, tiro la monetina e chi si è visto si è vistoMadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef