|
|
Risultati da 46 a 60 di 84
Discussione: è ora di analogico! mi serve qualche dritta...
-
21-03-2008, 09:08 #46
gattapuffina hai ragione ma estremizzi troppo! dai non spaventarmi homer ora che entrato nei meandri dell'analogico.
se vuoi ti faccio vedere io un cambio di velocità difficile sul mio giragira i motori sono 3 ed il cambio si fa come sul pro-ject solo che i motori sono sotto un piatto in marmo di 29kg! che fai?
comunque il tuo pre è davvero benfatto ha un bellissimo suono ed a quel prezzo lo consiglierei caldamente a tutti i novizi dell'analogico
ps homer mi hai mandato un'immagine anzichè il link del manuale!
ciao ale!
-
21-03-2008, 11:26 #47
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Il manuale del 9.1 lo trovi qui: http://www.project-audio.com/inhalt/...ual_rpm91x.pdfLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
21-03-2008, 14:16 #48
Gattapuffina ma tu che cavi hai messo tra il giradischi e il pre phono? Io volevo mettere una coppia di Monster interlink 400 mk2 (come tutto il resto del mio impianto) ma leggendo la descrizione del giradischi parla di: "prese RCA posteriori placcate oro, per l'intercambiabilità del cavo phono", quindi ci vuole un apposito cavo phono?
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
22-03-2008, 02:01 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da s.homer
leggendo la descrizione del giradischi parla di: "prese RCA posteriori placcate oro, per l'intercambiabilità del cavo phono", quindi ci vuole un apposito cavo phono?VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
22-03-2008, 10:18 #50
Ricordatevi che è importante che i cavi che collegano il giradischi siano a bassa capacità, cosa importante con testine MM per evitare flessioni sulla risposta alle alte frequenze.
-
23-03-2008, 07:58 #51
Originariamente scritto da Marlenio
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
24-03-2008, 14:16 #52
In un negozio in cui sono passato sabato mi hanno suggerito di abbinare al giradischi una Denon 103 o una Suniko blue point n°2 (la stessa di gattapuffina) e un buon pre phono come il pro-ject Tube Box II SE, in modo da non avere problemi di interfacciamento tra testina e pre, e col tempo, una volta impratichito, di cambiare testina per migliorare il risultato.
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
24-03-2008, 18:04 #53
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
scusate sono un super principiante e in attesa del nuovo ampli
(RX V3800) con ingresso phono sono costretto a collegare il mio giradischi dotato di uscita usb al pc e in fase sia di ascolto che di registrazione si sente un fastidioso rumore di sottofondo. Come Mai?
possibile che debba comunque collegare il graund?
-
24-03-2008, 22:27 #54
bravo homer belli oggetti! io consiglio la 103 perchè ne ho avute 2 di cui una leggermente modificata
per rosencraz il graund (ground-terra) è meglio collegarlo ma con un collegamento usb non aspettarti miracoli ma dico io non è meglio un gira gira normale? leggi tutta questa discussione e troverai parecchi spunti interessanti low budget che homer ci ha estorto con un' insistenza mostruosa!scherzo!
ciao belli!
ale!
-
27-03-2008, 16:58 #55
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 91
pecorelli hai perfettamente ragione ma è che stò ristrutturando casa e il badget è very very low e ho l'impianto incelofanato e inutlizzabile per ora
-
27-03-2008, 17:10 #56
ciao! ora te la chiedo io una cosa! chiamami alessandro alex ale come vuoi ma non per cognome per favore perchè è troppo formale.
veniamo a noi: ti capisco perfettamente non devi giustificarti con me ma tieni a mente i consigli di questo 3d non ci guadagna nulla nessuno se non chi chiede quindi l'unico consiglio che posso darti è quello di collegare il ground, magari metti in fase tutte le prese-spine dell'impianto, isola bene gli apparecchi con 3 e solo 3 piedini smorzanti per apparecchio, casse incluse, se hai possibilità di aprire gli apparecchi(non ora con la ristrutturazione) metti qualche spezzone di materiale bituminoso, autocostruisciti dei cavi decenti, metti in bolla tutti i lettori analogici e digitali, posiziona attentamente i diffusori isola bene gli apparecchi con movimenti (diffusori e lettori) più low cost di così non posso esserti utile.
sul sito tnt audio trovi decine ti upgrade per lettori ampli e diffusori molto low cost per non parlare della sezione cavi!
per ora ti saluto mi raccomando calma e latte freddose smonti qualcosa e con la tensione! perchè è inutile piangere sul latte scremato!
fammi sapere com'è andata ciao ale!
-
28-03-2008, 12:23 #57
Mi è arrivato il pro-ject 9.1x! Ho poi bloccato un pre A.A.Aria 2.0 usato (devo vedere se riesco a passare a prenderlo o se farmelo spedire) e domani vado ad ordinare testina e cavo phono.
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
28-03-2008, 15:12 #58
-
28-03-2008, 15:20 #59
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Tanto che ci sono ne approfitto per chiederti un parere sulle puntine della Denon, ho visto che ci sono 3 modelli di 103, la base, la 103R e la 103SA, a parte il prezzo che differenze ci sono? Valgono i soldi in più? E per la mia configurazione le ultime due sarebbero sprecate?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
28-03-2008, 15:31 #60
io ti consiglio la base così risparmi qualcosa e fai esperienza:
l'esperienza e la conoscenza di un componente non si acquisice in un paio di settimane ma in almeno sei mesi e si cambia un componente alla volta questo lo metterei come primo comandamento dell'audio!
comunque una volta finita la conoscenza con la base denon te la godi per un altro pò di tempo e solo se ne senti la necessità la cambi con un modello simile che non costi una follia e che si interfacci bene col tuo impianto oppure invece di cambiarla fai una telefonata al sig Torlai e farai modificare la tua! ne ho ascoltate un paio e ho capito che le potenzialità di una testina base sono quasi illimitate in rapporto al prezzo ad esempio la mia dl103 modificata solo nel corpo rende come una testina da 400 euro ma è molto più difficile da montare.
ricorda la calma e non chiamarmi scocciante lo dico per te!
ciao ale!