Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Citazione Originariamente scritto da s.homer

    Mi stavo indirizzando verso il Clearaudio emotion, cosa ne pensate?

    Che dico ? che sbavo
    Il budget è bello altino (almeno per i miei gusti)

    scherzi a parte, purtoppo non lo conosco... un mio conoscente è in possesso del PRoject RPM 9.1 .....và forte....

    max996

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Che dico ? che sbavo
    Il budget è bello altino (almeno per i miei gusti)

    scherzi a parte, purtoppo non lo conosco... un mio conoscente è in possesso del PRoject RPM 9.1 .....và forte....

    max996
    Il 9.1 era una altro dei candidati, purtroppo a Milano non ho ancora trovato negozi che abbiano entrambe le marche per poterli confrontare.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    posso?

    ciao belli!mi permetto di inserirmi solo perche tratto prevalentemente analogico (io me li costruisco i giragira)detto questo consiglio non marche ma caratteristiche cioè:
    (1)cominciamo dal basso:3 punti sospesi su cui appoggiare(1 piano passa per 3 punti)
    (2)sistema perno in materiali seri quindi non alluminio e fesserie varie ottimo l'ottone e l'acciaio temprato,ottima la biglia in pvc bianco(quella plastica dei taglieri)magari anche 1 goccina di olio singer per le macchine da cucire non guasta!
    (3)piatto:deve essere pesante per non risentire degli sbalzi di velocità del motore in base alla tensione ballerina delle nostre reti elettriche e sopratutto deve essere afono quindi non metalli cavi ottimo l'acrilico il vetro il marmo ma DEVONOessere pieni altrimenti suonano come campane!
    (4)motore:deve essere possibilmente alimentato separatamente in modo da avere la possibilità di regolare finemente la velocità che non è 33 ma 33 ed 1/3 (si c'è ancora gente che non lo sà!)
    (5)trazione:io preferisco la cinghia perchè permette al motore di essere separato fisicamente dal sistema base-piatto-braccio ma ci sono anche degli ottimi trazione diretta e a puleggia ma se non dovete ckretchare...
    (6)braccio:diciamo in base al fonorilevatore e il fonorilevatore in base al btaccio comunque l'importante è che siano di costruzione semplice perchè più leveraggi ci sono più casino c'è!poche regolazioni se non siete esperti(non vi sto sottovalutando ma vi sto evitando di buttare soldi e fare danni!capitemi).
    (7)fonorilevatore o puntina o testina mc o mm è solo 1 questione di guadagno e di pre phono quindi variano caso per caso naturalmente una testina di 5000 euro su un gira gira di 200 euro fa schifo! tutto in proporzione!comunque cominciate con qualcosa di semplice ascoltatelo e giocateci un po per quattro o cinque mesi e poi decidete(se è il caso)di cambiare qualcosa.
    (8)servomeccanismi:inutili per quanto mi riguarda a parte l'alzabraccio che sarebbe meglio meccanico a bagno d'olio, e poi il bello del giragira è alzarsi per dire alla tipa "ora ti metto questo"
    (9)coperchio:utile per la polvere ma smontabile durante l'ascolto per evitare il famoso effetto campana
    (10)meglio spendere in 1000 dischi che in apparecchi solo per il gusto di dire "io cel'ho"
    ok raga ho finito chiedo ai mod ed a voi di scusare la lungaggine ma se andiamo dietro ai soli negozianti ed alle sole marche quelli che ci rimettono sono in 3 portafoglio, passione ed fiducia
    grazie per l'attenzione
    ciao ale!


  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    s.homer, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    ..Se hai fortuna anche un Cleraudio mod. base o un Rega planar 5, un Michell Gyrodec (anche se è più bello che bensuonante).
    Ciao
    Alla fine ho fatto la mia scelta...giovedì vado a ritirare un Planar 25 con braccio RB600 e testina Audiotechina MC0C9.
    Il gira è tenuto da maniaco, sono stato, almeno per una volta, nel budget e spero che suoni alla grande!

    Intanto, per "sverginarlo" oggi mi sono comprato nuovo The Koln Concert di Keith Jarret..doppio LP ECM a euro 17,99...non male direi...

    Ciao
    Francesco
    Sorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Grazie Alessandro Pecorelli!

    Molto interessanti i tuoi punti.

    Secondo te esistono sul mercato modelli (nel mio budget) che rientrino nei tuoi suggerimenti?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ....non risentire degli sbalzi di velocità del motore in base alla tensione ballerina delle nostre reti elettriche...
    Solitamente però si utilizzano dei motori sincroni, proprio per evitare questo poichè la frequenza di rete è molto più stabile e precisa della tensione e non varia da luogo a luogo o con le ore del giorno.

    Inoltre il cambio di velocità nei giradischi o avviene in modo meccanico (cambio del diametro della puleggia) o in modo elettronico; tralascio il caso dei vecchi giradischi Lenco che avevano il perno del motore conico per cui si poteva ottenere un cambio di velocità continuo da 16 (per essere precisi: 16 e 2/3) a 78 giri, con tacche (regolabili) per i 4 valori standard.

    Il sistema elettronico è reso possibile proprio dall'utilizzo di un motore in alternata sincrono, variando la frequenza della tensione di alimentazione, cosa abbastanza facile da ottenere, tant'è vero che si può benissimo costruire un regolatore di velocità, con possibilità di variazione fine della stessa, esterno in modo da utilizzarlo anche per quei giradischi alimentati a 220 V che hanno le velocità fisse.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    x nordy!

    il titolo è 1 scherzo capiamoci eh!comunque hai perfettamente ragione,ma il fatto che la tensione sia "ballerina" non solo farebbe variare la velocità se non fosse assistito da 1 alimentatore(il motore) ma i continui sbalzi fanno si che si creino delle spurie che comunque entrano nel circuito alimentatore di conseguenza nel motore;
    naturalmente in alle condizioni indicate nel decalogo il problema non sussiste ma prova ad immaginare un piatto di alluminio leggero e cavo come quelli dei sony di fascia bassa anni '90 immagina poi un motore con poca coppia motrice abbinalo ad un alimentatore e regolatore di velocità approssimativo che sembra recuperato da 1 frullatore e sentirai un fantastico buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
    continuo dai tuoi woofers so che è una situazione estrema ma credimi se sei al primo gira gira non te ne accorgi al secondo neanche ma se passi ad uno che questo problema non cel'ha sentirai l'assordante suono del silenzio non lo so se ti è mai capitato ma quando accendi 1 impianto davvero serio ed alzi il volume oltre il lecito con il disco test piatto(senza traccia e non senti nulla, la puntina è ferma i woofer anche allora capisci che hai fatto qualcosa di buono!
    ciao ale


  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da s.homer

    Secondo te esistono sul mercato modelli (nel mio budget) che rientrino nei tuoi suggerimenti?
    qualche tempo fa mi è capitato di ascoltare un'accoppiata recensita a suo tempo da tnt audio ossia il giragira Music HallMMF2.1LE e preamplificatore phono Bellari Rolls VP129 che dire il risultato è davvero carino perchè pur non essendo un Pierre Lurnè, tutto è perfettamente proporzionato per funzionare in armonia con il resto dei componenti sul sito tntaudio è in foto di colore rosso fuoco io l'ho visto nero e la sensazione di old america è stata fortissima.
    parliamo poi del pre phono a valvola(1)moooooolto bensuonante l'altra cosa che mi è piaciuta è il sistema di leveraggio del braccio che mi sta particolarmente simpatico perchè riesce a restare molto neutro al suono(non quanto il mio hahahah) comunque un bel prodotto per 650$è in assoluto un affare.
    io ti ho proposto questo perchè mi è 1 po rimasto nel cuore come suono prezzo simpatia ma se tu mi dicessi nello specifico com'è composta la tua catena audio potrei consigliarti qualcosa di più mirato
    fammi sapere ciao ale!
    PS andate tutti a farvi un giro nel 3d video e motori e scrivete qualcosaplease!
    ciao ale!


  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Intanto grazie per il suggerimento

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    io ti ho proposto questo perchè mi è 1 po rimasto nel cuore come suono prezzo simpatia ma se tu mi dicessi nello specifico com'è composta la tua catena audio potrei consigliarti qualcosa di più mirato
    fammi sapere ciao ale!

    ciao ale!

    Il mio impianto è composto da: Pre A/V Classè SSP-30 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200.

    E' un impianto multicanale ma da soddisfazioni pure in stereo.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Kakkio quel finalaccio mi è sempre piaciuto e poi c puoi fare di tutto in stereo è da panico vero???????ciò che mi ha fatto venire in mente la tua configurazione è comunque un impianto ht come impostazione ma stereo come serietà naturalmente è inutile che ti dica che la maggior soddisfazione la otterresti vendendo una coppia di delfini ed acquisatando due diffusori a 3 vie da pavimento!(lo sai vero?)comunque se puoi sforare di 1 po dal tuo budget oltre al gira gira che ti ho già consigliato c'è il top di gamma della stessa marca ossia il Music Hall MMF-9 + pre fono Creek OBH 15che a circa 1700 euri ti da giragira pre phono e testina dal valore di circa 500 euri
    purtroppo non l'ho ascoltato ma stando a ciò che ne dice Arvind Kohli di tnt audio USA è moolto superiore a ciò che ti ho consigliato io(ci credo costa quasi 3 volte il fratello minore)comunque sei tu che devi decidere con le tue orecchie il tuo cuore ed il tuo portafoglio ciao ale!


  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ciò che mi ha fatto venire in mente la tua configurazione è comunque un impianto ht come impostazione ma stereo come serietà
    E' proprio quello che volevo ottenere.

    naturalmente è inutile che ti dica che la maggior soddisfazione la otterresti vendendo una coppia di delfini ed acquisatando due diffusori a 3 vie da pavimento!(lo sai vero?)
    Lo so si ma non ho spazio

    comunque se puoi sforare di 1 po dal tuo budget oltre al gira gira che ti ho già consigliato c'è il top di gamma della stessa marca ossia il Music Hall MMF-9 + pre fono Creek OBH 15che a circa 1700 euri ti da giragira pre phono e testina dal valore di circa 500 euri
    Grazie del consiglio, non trovo pero il distributore (e quindi rivenditori dalle mie parti), sai darmi qualche indicazione?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    mi fa piacere aver capito ciò che vuoi ottenere,MA!!!!non puoi dirmi che hai problemi di spazio perchè i tuoi delfini penso che stiano su degli stands dedicati quindi l'ingombro è lo stesso di un diffusore da pavimento non ti ho consigliato di comprare le serendipity!per il fornitore ti faccio sapere appena ne so qualcosa a te che modello interessa?
    fammi sapere ciao ale


  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Alessandro non lo dire a nessuno ma il mio impianto si trova in sala e quindi le casse frontali sono situate sul mobile, i posteriori invece sono su stand.


    Per i giradischi mi piacerebbe sentire più modelli possibile per farmi un'idea delle differenze. Se poi volessi suggerirmi qualche modello valido anche di marche più facilmente reperibili (Clearaudio, Pro-Ject, Rega etc...) te ne sarei molto grato.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    oddio che brutta cosa mi hai detto!comunque visto che abiti dove vorrei trasferirmi io ma non trovo lavoro lì!
    cerca sulla rete una serie di negozi che trattano le diverse marche fissa un budget massimo e prenota delle prove di ascolto tel'ho già detto che le TUE orecchie sono l'unico parametro a cui puoi affidarti troverai disponibilità epazienza ma miraccomando non ascoltare 1 prodotto e poi vai a cercare il prezzaccio su labaya la seduta d'ascolto è un servizio molto costoso per un negoziante che non merita di essere preso in giro mi sembri una persona seria non farmi cambiare idea per favore ciao tienimi aggiornato ale!



Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •