|
|
Risultati da 91 a 105 di 126
-
24-09-2003, 14:08 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Cutellone ha scritto:
Ah bhe' chi ti ha trattenuto dal DIRLO ? potevi liberamente esprimere questa perla di saggezza. Del resto è grazie agli ignoranti che la B&W vende casse, che la DENON continua a chiamare Amplificatore quelle scatolette e la massa si sta avvicinando a questo mondo.
Condividevo il modo di pensare di Marco, tutto qui.
Ovvio che avrei potuto dirlo...se solo mi fosse venuto in mente...
Quanto poi a B&W, me la spieghi?
Vorresti dire che B&W vende solo ad ignoranti?
Spiegamenla, perchè sarebbe una bella battuta, davvero.
Poi se i custodi della verità , riescono a spiegarmi cosa cambia tra il girare la spina e il non allora saremo tutti meno ignoranti e forse inizieremo a stare zitti. Finche' c'e' un solo dubbio che attanaglia la mia mente faro' Domande .
Però consentimi: da questo a "dubitare" di quanto detto da altri con MOLTA PIU' esperienza di te...ce ne vuole.
Ti è stato già detto che - probabilmente - non c'è una spiegazione tecnica al fatto che il suono cambi (in meglio o in peggio) mettendo un apparecchio in fase o no. Se alcuni percepiscono questa differenza, perchè devi considerarlo impossibile?
Può essere suggestione quella, ma potrebbe esserlo altrettanto quella che non ti fa sentire differenze solo perchè la Fisica non la spiega.
Il fatto che gli strumenti variano le loro misure se in fase o meno, a cosa lo attribuisci?
Saluti
Luca
-
24-09-2003, 14:20 #92
Luca, ho letto male all'inizio, la perla di saggezza te le riservi e non l'avresti applicata al mio caso. HO letto male, pardon.
Riguardo al discorso di prendere per partito preso cio' che mi viene detto solo perche' chi lo dice ha piu' esperienza di me, non sono daccordo. Il Buon OTELLO, invece di spiegarsi, o rispondermi a tono come ha fatto Mirko nei post precedenti, ha pontificato con un arroganza tale, che mi ha lasciato interpretare la sua risposta come uno sfogo in seguito alle numerose persecuzioni di cui probabilmente è vittima.
Siete Stanchi di sentire gli ignoranti ? siete stanchi di essere presi in giro ? sentite la vostra posizione in pericolo solo perche' una massa di approssimativi sta facendo male il suo lavoro ?
Non so che farci, sono stanco anch'io del traffico dei ladri dello stato , ma certamente non sto dicendo che le tabelline sono da interpretare .
Mi spiace Luca, ma non accetto da un addetto ai lavori " NON SI PUO' SPIEGARE " e poi mi accusa di aver detto una marea DI CASTRONERIE !
Le mie castronerie non nascono dall'esperienza ma dalla teoria, se poi la teorie non trovano riscontro nell'empiricità allora sono da riscrivere molti libri di scuola.
Ripeto e si puo' leggere nei miei POST, ho chiesto SPIEGAZIONI, non ho PONTIFICATO la mia Verità.
P.s. per le B&W parlo per mia esperienza, comprate proprio perche' mi sono fidato delle riviste.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
24-09-2003, 14:26 #93Cutellone ha scritto:
Luca, ho letto male all'inizio, la perla di saggezza te le riservi e non l'avresti applicata al mio caso. HO letto male, pardon.
Riguardo al discorso di prendere per partito preso cio' che mi viene detto solo perche' chi lo dice ha piu' esperienza di me, non sono daccordo. Il Buon OTELLO, invece di spiegarsi, o rispondermi a tono come ha fatto Mirko nei post precedenti, ha pontificato con un arroganza tale, che mi ha lasciato interpretare la sua risposta come uno sfogo in seguito alle numerose persecuzioni di cui probabilmente è vittima.
Siete Stanchi di sentire gli ignoranti ? siete stanchi di essere presi in giro ? sentite la vostra posizione in pericolo solo perche' una massa di approssimativi sta facendo male il suo lavoro ?
Non so che farci, sono stanco anch'io del traffico dei ladri dello stato , ma certamente non sto dicendo che le tabelline sono da interpretare .
Mi spiace Luca, ma non accetto da un addetto ai lavori " NON SI PUO' SPIEGARE " e poi mi accusa di aver detto una marea DI CASTRONERIE !
Le mie castronerie non nascono dall'esperienza ma dalla teoria, se poi la teorie non trovano riscontro nell'empiricità allora sono da riscrivere molti libri di scuola.
Ripeto e si puo' leggere nei miei POST, ho chiesto SPIEGAZIONI, non ho PONTIFICATO la mia Verità.
P.s. per le B&W parlo per mia esperienza, comprate proprio perche' mi sono fidato delle riviste.
Saluti
Marco
-
24-09-2003, 14:27 #94
a me non sono piaciute.
De Gustibus.
ps. ho sentito suonare delle vecchie MAtrix da Scaffale, OTTIME, nulla a che vedere con i modelli nuovi.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
24-09-2003, 14:30 #95Cutellone ha scritto:
blablabla
Non mi pare ci sia altro da aggiungere se dopo aver detto piu' volte che mi ritengo ignorante, e che semplicemente non nego a priori fenomeni fisici che non riesco a spiegarmi, devo beccarmi una replica contenente, fra l'altro, frasi come:
>>> Bhe' allora tu che sei il sommo illuminato, [...]
>>> tu che sei un Virtuoso, stai predicando [...]
>>> Poi se i custodi della verità , riescono a spiegarmi [...]
Detto questo, mi spiace che Cutellone si senta amareggiato e preso in giro; da parte mia non c'e' niente di personale; mi sarebbe bastato leggere:
"per le mie conoscenze di fisica non riesco a spiegarmi questo fenomeno"
(tranquillizzati: non me lo spiego neanche io, siamo almeno in due) invece di:
"secondo le leggi Fisiche non fa differenza"
Per l'appunto fa una bella differenza, di atteggiamento.
Ciao
Marco
-
24-09-2003, 14:31 #96Cutellone ha scritto:
a me non sono piaciute.
De Gustibus.
ps. ho sentito suonare delle vecchie MAtrix da Scaffale, OTTIME, nulla a che vedere con i modelli nuovi.
Saluti
Marco
Ps. Sei sicuro che fossero ben posizionate a casa tua ?
-
24-09-2003, 14:31 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Antò, solo un inciso, quanto al resto è una questione che verrà chiarita; dire "Del resto è grazie agli ignoranti che la B&W vende casse" non appare come una opinione dettata dalla tua esperienza personale ma la tua spiegazione mi conforta perchè dire che B&W vende casse grazie agli ignoranti è una battuta esilarante.
Saluti
Luca
-
24-09-2003, 14:35 #98
a me sembra invece che tu sia turco.
Se avessi scritto in questi termini il discorso sarebbe cambiato eccome.
Mi hai accusato di aver detto Castronerie, di essere arrogante, etc etc anzi bla bla come scrivi tu.....
Comunque rileggendomi ho avuto un ulteriore certezza:
Non ti ho detto che sei un Visionario, solo perche' girando la spina il risultato sonoro cambia.
Suona diverso detto cosi' non trovi ?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
24-09-2003, 14:41 #99Microfast ha scritto:
Certo i gusti non si discutono, come vedi appena si parla di gusti tutte le misure e le leggi fisiche vanno a farsi benedire .........
Saluti
Marco
Ps. Sei sicuro che fossero ben posizionate a casa tua ?
Due sono le cose o da due anni a questa parte ( periodo in cui ascoltai le 602s3 per la prima volta ) ho cambiato gusti sonori o la b&w da due anni a questa parte sta producendo roba diversa.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
24-09-2003, 14:46 #100Cutellone ha scritto:
No , assolutamente NO , sono costretto ad everle nelle peggiori condizioni d'ascolto.
Due sono le cose o da due anni a questa parte ( periodo in cui ascoltai le 602s3 per la prima volta ) ho cambiato gusti sonori o la b&w da due anni a questa parte sta producendo roba diversa.
Saluti
Marco
-
24-09-2003, 14:47 #101
Marco per fortuna, ho un amico che mi fa sempre provare i diffusori a casa prima di comprare.
L'unica volta che non l'ho fatto.....è stato con le b&w.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
24-09-2003, 14:55 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
info
Ciao Cutellone
Ci tengo a precisare solo il concetto delle tecnica e misure .
Da qualche anno ho iniziato a vedere la tecnica e le misure come un blando supporto , da quando in un negozio romano ETHOS ho ascoltato quello che era la novita del momento i Cable jacket ( la giacca per i cavi era composta da un tessuto riempito di una polvere non precisata ) da mettere attorno ai cavi .
Portata a casa e messa sui cavi cambiava il suono in modo sobbisfacente , poi ho provato i Q Damper ART altra sorpresa , provati i Skati ( pietra magica ) e di nuovo cambiamenti , provati i cilindri ART da mettere attorno ai cavi di alimentazione e via dicendo.....
Quelli mensionati sono componenti PASSIVI che cambiano in bene il suono dell impianto ( quali leggi fisiche intervengono non lo so ) per non parlare di Mobili e Punte e Accessori vari quest ' hobby e bello perchè su alcune cose non c'e teoria che fino ad ora è in grado di spiegare tali interazioni .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to JailUltima modifica di TONINO61; 24-09-2003 alle 15:06
-
24-09-2003, 15:10 #103
Ok Ok , allora ti faccio io una domanda.
Se spesso non c'e' relazione tra tecnica e pratica, mi dici su quali basi il Signore che ha progettato la tela di polvere intorno al cavo o il rivestimento in Pincoporcellanite c'e' arrivato???
Visto che non c'e' teoria, in questo settore si per tentativi ?
Io la vedo cosi' X + Y =Z
Se aggiungo al cavo X la garza Y otterro' Z
ma se arrivo a Z senza nessuna Y mi spieghi come ci arrivo ??
Se si progetta qualcosa lo si fa partendo da una BASE , Metto l'anello di ferrite perche' ho trovato che aggiungendo tale parametro su una formula esistente , ottengo delle attenuazioni , ottengo un risultato, ma certamente non ho messo l'anello di ferrite a CA...di CANE !Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
24-09-2003, 15:26 #104Cutellone ha scritto:
a me sembra invece che tu sia turco.
Se avessi scritto in questi termini il discorso sarebbe cambiato eccome.
Mi hai accusato di aver detto Castronerie, di essere arrogante, etc etc anzi bla bla come scrivi tu.....
Comunque rileggendomi ho avuto un ulteriore certezza:
Non ti ho detto che sei un Visionario, solo perche' girando la spina il risultato sonoro cambia.
Suona diverso detto cosi' non trovi ?
(in ordine sparso)
- Era il mio primo intervento in questo thread, l'ho scritto per amor di verita' e non certo perche' mi sentissi in qualche modo attaccato personalmente da interventi precedenti, neanche a parlarne di accuse di essere visionario, di cui del resto non mi pare di essermi lamentato.
- Ho parlato di Castronerie sparate nei Forum di hi-fi, non nei messaggi firmati Cutellone.
Ribadisco che non c'e' niente di personale, ho solo scelto una delle tante frasi particolarmente innervosenti che ho visto passare sul Forum per fare un discorso generale.
- Io le riviste di hi-fi le leggo, nonostante contengano spesso solenni castronerie (e chi lo nega?), non per farmi spiegare dal recensore di turno cosa va bene per me, ma a) per tenermi informato su una materia che mi interessa e b) per avere informazioni su determinati apparecchi da cui "iniziare" a selezionare quello che va bene per me.
- Il nocciolo della questione, forse il solo aspetto costruttivo di questa tempesta in un bicchier d'acqua, e' l'atavica insicurezza dell'Audiofilo Medio.
So bene di cosa si tratta: prima di passare casualmente la barricata sono stato un audiofilo insicuro per decenni.
A disposizione per parlarne in maniera serena e distesa. (Psic help: 5 Cents)
Ciao
Marco
-
24-09-2003, 15:33 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Scoperte e il caso
Guarda che non sarebbe la prima e neanche ultima volta che si fanno scoperte per caso vedi il MINOXIDIL farmaco per il curare varie malattie cardiache che poi rallenta la calvizia .
Poi ho detto che non lo so ma sicuramente il progettista avra avuto o un intuizione geniale o ci avra studiato sopra .
Comunque se leggi il post ho scritto in grande PASSIVO , questo per dire che se un componente passivo influenza il suono figuriamoci un componente che viene attraversato dal segnale o che alimenta un elettronica .
Quando ho chiesto ad un mio PROF ( anche lui appassionato di Alta Fedelta ) cosa influiva ivertendo una presa di corrente ecco cosa mi ha risposto:
Tutte le ditte che producono Trasformatori con Lamierini o Ferrite usano nella costruzione delle materie prime direzionare le molecole di ferro o ferrite in un determinato verso , questo legato al fatto che i trasformatori vengono avvolti con rame costruito con lo stesso principio e sono avvolti rispettando tali caratteristiche diminuische la distorsione sui trasformatori di alimentazione (non so se mi è stata detta una c*****ta oppure no ).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to JailUltima modifica di TONINO61; 24-09-2003 alle 16:06