Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 126
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: info


    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Cutellone

    Ci tengo a precisare solo il concetto delle tecnica e misure .

    Da qualche anno ho iniziato a vedere la tecnica e le misure come un blando supporto , da quando in un negozio romano ETHOS ho ascoltato quello che era la novita del momento i Cable jacket ( la giacca per i cavi era composta da un tessuto riempito di una polvere non precisata ) da mettere attorno ai cavi .

    Portata a casa e messa sui cavi cambiava il suono in modo sobbisfacente , poi ho provato i Q Damper ART altra sorpresa , provati i Skati ( pietra magica ) e di nuovo cambiamenti , provati i cilindri ART da mettere attorno ai cavi di alimentazione e via dicendo.....

    Quelli mensionati sono componenti PASSIVI che cambiano in bene il suono dell impianto ( quali leggi fisiche intervengono non lo so ) per non parlare di Mobili e Punte e Accessori vari quest ' hobby e bello perchè su alcune cose non c'e teoria che fino ad ora è in grado di spiegare tali interazioni .


    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Tonino,

    Non per smentirti o per sminuire le tue esperienze, ma ho parlato piu' volte con gente anche esperta che si e' dilettata in prove "alla cieca" commutando diversi cavi, tutti di sezione adeguata piu' o meno costosi e mai nessuno e' riuscito a distinguerli.

    Cosa ne dici ?

    Saluti
    Marco

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Re: Re: info

    Microfast ha scritto:
    Tonino,

    Non per smentirti o per sminuire le tue esperienze, ma ho parlato piu' volte con gente anche esperta che si e' dilettata in prove "alla cieca" commutando diversi cavi, tutti di sezione adeguata piu' o meno costosi e mai nessuno e' riuscito a distinguerli.

    Cosa ne dici ?

    Saluti
    Marco

    Ciao Marco

    Personalmente dico di riuscire a distinguere tali differenze ( i miei amici dicono che sono un extra terrestre con grandi orecchie da pipistrello).

    Ma non era questo il punto io dicevo solo che certi fenomeni per ora ancora non sono noti o codificati con canoni scentifici ( penso che rimanga cosi ancora per molto tempo ).


    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Per Otello : ho frainteso allora, mi sono sentito attaccato.

    Per Mirko : non so se sia cosi' Buono avere un impianto che ti fa sentire anche se la signora del piano di sopra sta dormendo con la porta aperta e con la lavatrice accesa sia Cosa buona e giusta.

    Per carità anche le Ferrari in Formula 1 risentono anche del minimo fattore, pero' permettimi, io utente medio, che vivo in un condominio, con l'impianto ci devo ascoltare musica e Film , diventerei paranoico se il mio impianto mettesse in rilievo ogni minimo difetto della catena.

    Un po' come se si acquisissimo l'udito dei cani, a me verrebbe un gran bel mal di testa. non trovi ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #109
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Cutellone ha scritto:
    Per Otello : ho frainteso allora, mi sono sentito attaccato.

    Per Mirko : non so se sia cosi' Buono avere un impianto che ti fa sentire anche se la signora del piano di sopra sta dormendo con la porta aperta e con la lavatrice accesa sia Cosa buona e giusta.

    Per carità anche le Ferrari in Formula 1 risentono anche del minimo fattore, pero' permettimi, io utente medio, che vivo in un condominio, con l'impianto ci devo ascoltare musica e Film , diventerei paranoico se il mio impianto mettesse in rilievo ogni minimo difetto della catena.

    Un po' come se si acquisissimo l'udito dei cani, a me verrebbe un gran bel mal di testa. non trovi ?
    Esistono diversi modi di interpretare l'ascolto e costruirci dietro un impianto. Mai avuto problemi di mal di testa, l'ultimo ascolto non è stato il massimo, ho misurato le batterie del pre-pre erano a 5,9 volt invece di 6,5. Sarò superdodato? Non penso.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Ancora una cosa la nostra MATERIA PRIMA anche la MIGLIORE ( UDITO )tutto è tranne che LINEARE quindi a che servono elettroniche SUPER LINEARI che per il nostro udito suonano ASETTICHE vedi prove a confronto ( STEREOPHILE ) tra ML 36 ed AR LS5 il primo una retta assoluta ( grafico di risposta in frequenza ) ma all ascolto trasmette poco phatos e il secondo prodotto citato ( molto meno lineare ) ma emoziona molto di piu , entrambi interfacciati al meglio nello stesso impianto .

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Gli impianti erano tutti rigorosamente esoterici.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Mirko; 25-09-2003 alle 12:41

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    TONINO61 ha scritto:
    Ancora una cosa la nostra MATERIA PRIMA anche la MIGLIORE ( UDITO )tutto è tranne che LINEARE quindi a che servono elettroniche SUPER LINEARI che per il nostro udito suonano ASETTICHE vedi prove a confronto ( STEREOPHILE ) tra ML 36 ed AR LS5 il primo una retta assoluta ( grafico di risposta in frequenza ) ma all ascolto trasmette poco phatos e il secondo prodotto citato ( molto meno lineare ) ma emoziona molto di piu , entrambi interfacciati al meglio nello stesso impianto .

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Tonino,

    Puo' anche essere condivisibile quello che dici, ma la linearita' nella riproduzione e' sacrosanta e serve semplicemente per riprodurre quello che e' inciso alterandolo il meno possibile.

    Che le orecchie siano lineari o meno, spiegami perche' devo riprodurre una nota differentemente da come e' registrata.

    Gia' sono stati introdotti degli errori durante la registrazione; mi sembra quanto meno il minimo cercare di aggiungerne il meno possibile di altri.

    Saluti
    Marco

  8. #113
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    60
    Un paio di riflessioni a latere.
    (Buttiamola a ridere che e' meglio...)

    Se adesso arriva un luminare della fisica a spiegarci (per esempio) la teoria della relativita', non so voi, ma io so per certo che non capiro' un'emerita ceppa.
    Come la mettiamo? Non ci credo perche' non ho gli strumenti per capire? Mi devo fidare di quello che dice il luminare? Perche' a lui devo credere ma non a quel ciarlatano che ha dichiarato di essere riuscito a fare la fusione fredda?

    L'esempio mi e' venuto bene perche' appunto ho citato una *teoria* e non una *legge* della fisica (va bene che sono ignorante, ma non al punto di non conoscere la differenza tecnica fra le due definizioni.)
    Come la mettiamo? Sospendiamo il giudizio sulla relativita', ma anche sulle teorie di Darwin sull'evoluzione, perche' sono solo teorie e non leggi? (E nel caso dell'evoluzione mi pare proprio che sia assodata l'impossibilita' di farla diventare legge.)

    Ciao
    Marco

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    a questo punto ci metterei anche i contatti con gli ALIENI e tutti quelli che dicono di aver avuto contatti con loro.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Cutellone ha scritto:

    Per carità anche le Ferrari in Formula 1 risentono anche del minimo fattore, pero' permettimi, io utente medio, che vivo in un condominio, con l'impianto ci devo ascoltare musica e Film , diventerei paranoico se il mio impianto mettesse in rilievo ogni minimo difetto della catena.
    E' vero quello che dici, ma per contro è in grado di risaltarne tutti i pregi

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Cutellone ha scritto:
    Poi se i custodi della verità , riescono a spiegarmi cosa cambia tra il girare la spina e il non allora saremo tutti meno ignoranti e forse inizieremo a stare zitti. Finche' c'e' un solo dubbio che attanaglia la mia mente faro' Domande .

    Ciao
    Antonio
    Non vorrei pensassi male, visto il clima , dato che rispondo per due volte di seguito ai tuoi messaggi .

    Non sò a livello teorico e la cosa non mi interessa a dire il vero, cosa possa cambiare nell'invertire la spina, ma ti posso assicurare, che nel mio impianto percepisco la differenza, certo non è un fenomeno eclatante, ma esiste, ho effettuato molte prove, molte alla cieca e sempre sono riuscito a "indovinare" il verso giusto, certo alle volte dovevo ascoltare più di un brano, ma la differenza si notava.
    Ora sei libero di crederci o no, ma questa è la mia esperienza.

    Ciao, dalll'altro Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #117
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Ma è normale che si senta mica c'è bisogno di essere alieni.
    Ciao Mirko

    Impianto

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Forse per noi si, ma non è così scontato per tutti.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    E poi invertire una spina, non costa nulla ed è alla portata di tutti

    Ciao
    Ultima modifica di Mirko; 25-09-2003 alle 12:24
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214

    ciao.a parte le leggi fisiche che danno sicuramente ragione a cutellone(e sono i principi di base,non serve essere omniscienti....),la mia esperienza personale è che non cambia assolutamente nulla(nel mio impianto).per questo non credo di essere sordo,e vi assicuro che ho un impianto molto selettivo.tutto il resto cavi valvole vs transistor etc etc in realtà hanno delle spiegazioni e dei dogmi misurabili.
    non tutti hanno la fortuna di tonino di avere un ambiente controllato,e a volte sento della gente discutere sul suono dei cavi,senza rendersi conto di quanto suoni male tutto il resto.


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •