Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Digitale /Analogico

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Digitale /Analogico


    Quando per la prima volta ho fatto confronti tra i due sistemi ho notato una cosa , (parlo del CD)anche cambiando marca e modello ,non cambiava il risultato sui micro dettagli .
    Ho ascoltato prodotti come Mark Levinson , Acuphase , Micromega ,Audio Research , Audio Note , DCS , ma quando vado ad ascoltare i micro dettagli ,ancora non ci siamo (sono passati circa 20 anni dall uscita del CD ).
    Faccio un esempio per tutti , non penso che nessun batterista sia un computer o una macchina , ma quando ascolto i piatti della batteria o il ciarleston (1) ,sento dei batteristi DIGITALI (2) .Possibile che il ciarleston suonato da vari batteristi (DIGITALI),si riduca ad un ci ci ci ,con suoni tutti uguali ed il fattore umano dove lo mettiamo.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

    Nota : 1 lo scrivo in italiano non ricordo come si scrive in inglese.

    Nota : 2 DIGITALI inteso come macchine computer che eseguono un programma senza anima ,e senza personalita.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Digitale /Analogico

    TONINO61 ha scritto:

    Faccio un esempio per tutti , non penso che nessun batterista sia un computer o una macchina , ma quando ascolto i piatti della batteria o il ciarleston (1) ,sento dei batteristi DIGITALI (2) .Possibile che il ciarleston suonato da vari batteristi (DIGITALI),si riduca ad un ci ci ci ,con suoni tutti uguali ed il fattore umano dove lo mettiamo.
    Invece di cambiare player hai provato ha cambiare cd?
    In certe produzioni, sopratutto nella musica leggera (per non parlare della disco-music o della new-age), la traccia della batteria viene volutamente quantizzata e normalizzata. Hai provato a sentire un disco di Mango per esempio?
    Se invece passi ad un semplice e stupido cd di Billy Cobham le sfumature sul charleston si sentono eccome anche con un cd player da 50 euro. Se prendiamo un disco della Krall ancora meglio. Prova.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Daccordo con Sergicchio.!!
    E poi con il SACD è ancora meglio.

    Anche se sinceramente certe produzioni sono ancora più belle con il caro vecchio Vinile.
    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    hotbird 13 est
    Messaggi
    73

    Re: Re: Digitale /Analogico

    Sergicchio ha scritto:
    Invece di cambiare player hai provato ha cambiare cd?
    In certe produzioni, sopratutto nella musica leggera (per non parlare della disco-music o della new-age), la traccia della batteria viene volutamente quantizzata e normalizzata. Hai provato a sentire un disco di Mango per esempio?
    Se invece passi ad un semplice e stupido cd di Billy Cobham le sfumature sul charleston si sentono eccome anche con un cd player da 50 euro. Se prendiamo un disco della Krall ancora meglio. Prova.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Re: Re: Digitale /Analogico

    Sergicchio ha scritto:
    Invece di cambiare player hai provato ha cambiare cd?
    In certe produzioni, sopratutto nella musica leggera (per non parlare della disco-music o della new-age), la traccia della batteria viene volutamente quantizzata e normalizzata. Hai provato a sentire un disco di Mango per esempio?
    Se invece passi ad un semplice e stupido cd di Billy Cobham le sfumature sul charleston si sentono eccome anche con un cd player da 50 euro. Se prendiamo un disco della Krall ancora meglio. Prova.
    Ciao Sergicchio

    Ascolto quasi esclusivamente Jazz acustico con Micromega Trio come CD .
    Il discorso cambia con il Vinile di micro dettaglio (forse è anche troppo).

    Nb: Il 16 Agosto ho visto Mango dal vivo ( il suono disastroso).


    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 25-08-2003 alle 21:38

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    andra ha scritto:
    Daccordo con Sergicchio.!!
    E poi con il SACD è ancora meglio.

    Anche se sinceramente certe produzioni sono ancora più belle con il caro vecchio Vinile.
    Andrea

    Ciao Andra

    Ascolto quasi esclusivamente Jazz acustico con Micromega Trio come CD .
    Il discorso cambia con il Vinile di micro dettaglio (forse è anche troppo).

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 25-08-2003 alle 21:36

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Andra

    Ascolto quasi esclusivamente Jazz acustico con Micromega Trio come CD .
    Il discorso cambia con il Vinile di mirco dettaglio (forse è anche troppo).

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Grazie per il mirco dettaglio. Avevo anche il un CD3 con Duo BS, ma il vinile e' un altro pianeta.

    Ciao dalla Croazia
    Ciao Mirko

    Impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Mirko ha scritto:
    Grazie per il mirco dettaglio. Avevo anche il un CD3 con Duo BS, ma il vinile e' un altro pianeta.

    Ciao dalla Croazia
    Ciao Mirko

    Scusa per mirco dettaglio .

    Lo correggo subito in micro dettaglio.

    Buone vacanze.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •