Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Equalizzatore: quale

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Equalizzatore: quale


    Dato che si stanno aprendo thread sull'equalizzazione e sulle misure come se fossero bocche di fuoco sull'Etna, ho pensato di chiedervi consiglio (per continuare a guardarmi in giro) su quali siano, secondo voi, i prodotti da acquistare per ottenere lo scopo.

    Equalizzazione
    • ?


    Misure
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Re: Equalizzatore: quale

    tecnognomo ha scritto:
    Dato che si stanno aprendo thread sull'equalizzazione e sulle misure come se fossero bocche di fuoco sull'Etna, ho pensato di chiedervi consiglio (per continuare a guardarmi in giro) su quali siano, secondo voi, i prodotti da acquistare per ottenere lo scopo.

    Equalizzazione
    • ?


    Misure
    Ciao tecnognomo i due unici equlizzatori che non influenzano il suono sono:il Cello Palette ed il Red Music .Il primo analogico (veramente favoloso costo circa 15.000 euro , non piu prodotto).
    Il secondo digitale (deriva dal weis ma non va come il palette costo circa 10.000 euro).

    Cosa hanno in comune sono stati progettati da Mark Levinson ,un nome un mito.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 20-08-2003 alle 22:39

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Behringer Ultracurve DSP8024

    o meglio ancora

    Behringer Ultracurve DEQ2496

    350euro il secondo, dai 150euro in su il primo usato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Equalizzatore: quale

    TONINO61 ha scritto:
    Ciao tecnognomo i due unici equlizzatori che non influenzano il suono sono:il Cello Palette ed il Red Music .Il primo analogico (veramente favoloso costo circa 15.000 euro , non piu prodotto).
    Il secondo digitale (deriva dal weis ma non va come il palette costo circa 10.000 euro).

    Cosa hanno in comune sono stati progettati da Marc Levinson ,un nome un mito.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Tonino li hai provati o dici per dire?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Michele Spinolo ha scritto:
    Behringer Ultracurve DSP8024

    o meglio ancora

    Behringer Ultracurve DEQ2496

    350euro il secondo, dai 150euro in su il primo usato.
    Ciao Michele

    Qando parli prima documentati.

    Lo ripeto il Cello ed il Red Rose sono a detta della Stampa Specializzata i migliori Equalizzatori dal punto di vista Sonico

    poi il prezzo è quello detto sopra.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 20-08-2003 alle 23:22

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Michele

    Qando parli di prima documentati.

    Lo ripeto il Cello ed il Red Rose sono a detta della Stampa Specializzata i migliori Equalizzatori dal punto di vista Sonico

    poi il prezzo è quello detto sopra.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    se si ascoltasse incondizionatamente la stampa....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Re: Re: Re: Equalizzatore: quale

    Michele Spinolo ha scritto:
    Tonino li hai provati o dici per dire?
    Ciao Michele

    Si li ho provati sia presso ETHOS ( ROMA ) sia nel mio Impianto.

    ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Equalizzatore: quale

    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Michele

    Si li ho provati sia presso ETHOS ( ROMA ) sia nel mio Impianto.

    ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Beh allora dicci qualcosa di più!
    Caratteristiche, livelli di intervento, filtri disponibili, capacità di calcolo, ecc...
    Cosa avevi usato per regolarli?

    Rimarranno sicuramente inarrivabili a quel prezzo, però saperne di più è interessante!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Michele

    Qando parli di prima documentati.

    Lo ripeto il Cello ed il Red Rose sono a detta della Stampa Specializzata i migliori Equalizzatori dal punto di vista Sonico

    poi il prezzo è quello detto sopra.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Tonino,

    i Deq, come diceva Microfast, montano gli stessi DAC che montano gli apparecchi di punta Lexicon (120db di gamma dinamica) e processori Shark per i calcoli sul segnale: insomma il meglio disponibile sul mercato.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Michele Spinolo ha scritto:
    Tonino,

    i Deq, come diceva Microfast, montano gli stessi DAC che montano gli apparecchi di punta Lexicon (120db di gamma dinamica) e processori Shark per i calcoli sul segnale: insomma il meglio disponibile sul mercato.
    Ciao Michele


    Il Red ROSE Audio Balton se non erro monta 3 dsp ed non usa convertirori AD/DA (lavora in digitale va messo tra meccanica e convertitore) .

    Ma quello che conta e il programma che sta dentro il DSP.
    Deriva dal Weiss ( marchio pro swizzero) non so se ha un sito web .

    Mark Levinson un nome un mito.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 20-08-2003 alle 22:38

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Michele

    Qando parli di prima documentati.


    ??????? mah che vuoi dire scusa


    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Michele

    Lo ripeto il Cello ed il Red Rose sono a detta della Stampa Specializzata i migliori Equalizzatori dal punto di vista Sonico

    ????????

    TONINO61 ha scritto:


    Si li ho provati sia presso ETHOS ( ROMA ) sia nel mio Impianto.

    ?????

    TONINO61 ha scritto:



    Il Red ROSE Audio Balton se non erro monta 3 dsp ed non usa convertirori AD/DA (lavora in digitale va messo tra meccanica e convertitore) .

    Ma quello che conta e il programma che sta dentro il DSP.
    Deriva dal Weiss ( marchio pro swizzero) non so se ha un sito web .

    Tutto qua?
    non mi sembra che tu lo abbia provato per molto tempo


    p.s.
    visto che per due volte hai scritto MARC invece che MARK ti invito a provare meglio la stampa specializzata. oooops a leggere scusa
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    TONINO61 ha scritto:
    Ciao Michele


    Il Red ROSE Audio Balton se non erro monta 3 dsp ed non usa convertirori AD/DA (lavora in digitale va messo tra meccanica e convertitore) .

    Ma quello che conta e il programma che sta dentro il DSP.
    Deriva dal Weiss ( marchio pro swizzero) non so se ha un sito web .

    Marc Levinson un nome un mito.

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail

    Allora, il modello analogico per quanto buono e costoso usato come serve a noi ( molteplici filtri strettissimi e con attenuazioni notevoli ) altererebbe sicuramente il segnale ed introdurrebbe rumore : meglio lasciar perdere in tutti i sensi.

    Mentre il modello digitale, a parte il costo proibitivo, gia' il solo fatto di doverlo collegare all'interno di un lettore ( speciale e penso altrettanto costoso o uno normale da modificare pesantemente ) lo rende poco idoneo al nostro uso che oltretutto essendo multicanale prevede l'uso di tre o quattro unita'.

    Facciamo invece un monumento a Mr. Uli Behringer: se con il DSP8024 e ( il DSP1124 ) ha reso abbordabile per tutti un ottimo equalizzatore digitale, con gli ultimi prodotti usciti ( il DEQ-2496, come pure il crossover a tre vie DCX-2496 ) ha reso disponibili degli autentici gioielli venduti al prezzo delle patate.

    E' duro da digerire per chi misura la qualita' dei prodotti con le firme ed i prezzi dai 10.000 Euro in su eppure e' cosi'.

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Microfast ha scritto:
    Allora, il modello analogico per quanto buono e costoso usato come serve a noi ( molteplici filtri strettissimi e con attenuazioni notevoli ) altererebbe sicuramente il segnale ed introdurrebbe rumore : meglio lasciar perdere in tutti i sensi.

    Mentre il modello digitale, a parte il costo proibitivo, gia' il solo fatto di doverlo collegare all'interno di un lettore ( speciale e penso altrettanto costoso o uno normale da modificare pesantemente ) lo rende poco idoneo al nostro uso che oltretutto essendo multicanale prevede l'uso di tre o quattro unita'.

    Facciamo invece un monumento a Mr. Uli Behringer: se con il DSP8024 e ( il DSP1124 ) ha reso abbordabile per tutti un ottimo equalizzatore digitale, con gli ultimi prodotti usciti ( il DEQ-2496, come pure il crossover a tre vie DCX-2496 ) ha reso disponibili degli autentici gioielli venduti al prezzo delle patate.

    E' duro da digerire per chi misura la qualita' dei prodotti con le firme ed i prezzi dai 10.000 Euro in su eppure e' cosi'.

    Saluti
    Marco
    Ciao Marco

    Per il prezzo niente da dire per il suono ti invito a provare .

    Use a Transistor go to Jail

    Ciao TONINO
    Ultima modifica di TONINO61; 20-08-2003 alle 22:48

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Microfast ha scritto:
    Allora, il modello analogico per quanto buono e costoso usato come serve a noi ( molteplici filtri strettissimi e con attenuazioni notevoli ) altererebbe sicuramente il segnale ed introdurrebbe rumore : meglio lasciar perdere in tutti i sensi.

    Mentre il modello digitale, a parte il costo proibitivo, gia' il solo fatto di doverlo collegare all'interno di un lettore ( speciale e penso altrettanto costoso o uno normale da modificare pesantemente ) lo rende poco idoneo al nostro uso che oltretutto essendo multicanale prevede l'uso di tre o quattro unita'.

    Facciamo invece un monumento a Mr. Uli Behringer: se con il DSP8024 e ( il DSP1124 ) ha reso abbordabile per tutti un ottimo equalizzatore digitale, con gli ultimi prodotti usciti ( il DEQ-2496, come pure il crossover a tre vie DCX-2496 ) ha reso disponibili degli autentici gioielli venduti al prezzo delle patate.

    E' duro da digerire per chi misura la qualita' dei prodotti con le firme ed i prezzi dai 10.000 Euro in su eppure e' cosi'.

    Saluti
    Marco
    Ciao Marco

    Per il prezzo niente da dire per il suono ti invito a provare .

    Use a Transistor go to Jail

    Ciao TONINO

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    ??????? mah che vuoi dire scusa



    ????????


    ?????


    Tutto qua?
    non mi sembra che tu lo abbia provato per molto tempo


    p.s.
    visto che per due volte hai scritto MARC invece che MARK ti invito a provare meglio la stampa specializzata. oooops a leggere scusa
    Entrambi i modelli li ho avuti in prova , a casa ed inseriti nel mio Impianto personale per 4 MESI.

    Vedi che al contrario di quanto dici il sottoscritto le prove le fa realmente.

    Per il Marc sei nel giusto si scrive Mark.

    Use a Transistor go to Jail

    Ciao TONINO


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •