Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Qual'è secondo voi il componente più importante della catena?


    Come da oggetto pongo questa domanda da cui penso possano scaturire interessanti discussioni.

    Vietata la risposte "tutta la catena deve essere bilanciata" o simili , quello che chiedo è: supponendo di avere un impianto di ottimo livello e ben bilanciato, e che questo venga cambiato in UN SOLO suo componente (i diffusori ovviamente sono considerati un solo componente eh!), secondo voi il risultato peggiore si avrebbe sostituendo ......

    P.S. Nessuna differenza fra impianto digitale e analogico, il termine "sorgente" racchiude sia giradischi che gira-CD o simili. (questa era ovviamente per Mirko! )

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    E' una domanda vaga che racchiude troppe varianti. Cambiando le casse potrai sentire maggiori differenze, cambiando le altre due per come è formulata la domanda non te lo so dire.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    153
    Per me i diffusori

    Cosimo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Qual'è secondo voi il componente più importante della catena?

    Michele Spinolo ha scritto:
    [I]
    ...
    Vietata la risposte "tutta la catena deve essere bilanciata" o simili
    ...
    caro Michele,
    eppure la prima risposta che mi viene in mente e' la seguente: il componente che in quel momento e' di livello inferiore e che con il suo cambiamento comporterebbe un importante miglioramento... che senso avrebbe cambiare il componente gia' di per se' migliore?
    secondo me si tratta di valutazioni da fare caso per caso...

    ti dico, ad es., il mio recentissimo cambiamento derivante da alcune mie perplessita' sulla qualita' audio dell'integrato multicanale:
    tampo fa' ho bipassato la sezione decoder affidando la decodifica ad un decoder esterno; da qualche giorno ho demandato l'amplificazione delle frontali ad un finale NAD... la differenza e' sostanziale... non avrei avuto gli stessi cambiamenti con la sostituzione, ad es, delle casse...

    ho in qualche modo risposto?
    un caro saluto
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Viste le risposte penso di non essermi spiegato bene, se in 2 su 3 non avete capito il problema deve essere di come ho posto la domanda io.

    Diciamo che avete un impianto audio ben equilibrato e ben suonante, con tutti i componenti dello stesso livello.
    Supponente ora che siate OBBLIGATI a cambiare UN componente dell'impianto con uno di PEGGIOR qualità, ma che potete scegliere QUALE componente cambiare.

    Ebbene cosa scegliete?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Sicuramente i diffusori, forse perchè è quel componente ove le differenze sono più marcate e più inclini a seguire i nostri gusti personali.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Puka ha scritto:
    Sicuramente i diffusori, forse perchè è quel componente ove le differenze sono più marcate e più inclini a seguire i nostri gusti personali.

    Ciao

    Concordo solo se si intende il sistema diffusori/ambiente, precisando che ritengo estremamente importante anche la sorgente.
    Ivan

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    ivan ha scritto:
    Concordo solo se si intende il sistema diffusori/ambiente, precisando che ritengo estremamente importante anche la sorgente.
    Ovvio che l'ambiente è fondamentale e sinonimo di diffusori, esagerando, prova a inserire delle elettrostatiche, alte due metri, in un ambiente 3x2.

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Il componente più importante?
    Innanzitutto l'orecchio di chi ascolta.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    beh.... se l'ampli e' decente e i diffusori nn sono un grankè li cambierei subito.. ^^
    nn dimetichiamoci cmq che l'ampli e' alla base di tutto... io preferisco investire su un ampli serio e magari risparmiare sui diffusori...
    poi se l'ampli e' buono e i diffusori anche cambierei i cavi... secondo me fanno la differenza...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sergicchio ha scritto:
    Il componente più importante?
    Innanzitutto l'orecchio di chi ascolta.
    http://www.suono.it/numeri2003/suo35...57igiene_4.pdf
    http://www.saninforma.it/database/fc...1?OpenDocument
    ...tanto per gradire...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Quindi la tua era per l'udito? Io credevo per cultura...

    Ps. il migliore è Ottosan stoppate, stoppate, ma attenti a che comprate.
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15
    mi azzardo a dire... l'anello debole della catena
    Veritas filia temporis

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    per un impianto HT,potrei cambiare la sorgente con una peggiore,ovvero il dvd,visto che viene sfruttato solo come meccanica di lettura di software codificato e compresso.

    per un impianto per uso stereo 2 canali,sinceramente,non cambierei nulla con uno peggiore,nemmeno la meccanica di lettura.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •