Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 185

Discussione: Brigno STEREO

  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Per l'ascolto della musica l'ideale è averne due perchè con un taglio a 80Hz senti chiaramente la provenienza del suono.
    Il mio DD18 gestito con un bass management analogico autocostruito che taglia ad 80Hz. 24dB./oct ( filtri linkwitz-riley ) ed equalizzato con i DEQ2496 non e' assolutamente rilevabile

    Sta a vedere che i metodi vecchi ( con l'aggiunta di tanto manico ) sono ancora i migliori ( gallina vecchia fa buon brodo ) ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    In ogni caso se redirezioni il basso dai driver della scheda sonora devi fare, per la musica stereo, una misura per il canale destro e uno per il canale sinistro tenendo impostato la redirezione dei bassi. In multicanale fai le regolazioni per ogni singolo canale sempre tenendo la redirezione attivata e bisogna fare la misura anche sul canale sub (per filtrare anche il canale LFE che in multicanale è un canale distinto anche se limitato a 120Hz e di questo è meglio tenere conto per l'impostazione della curva target del solo canale LFE).

    Tieni presente che per il canale LFE, essendo il filtro basato su una porzione ristretta della risposta in frequenza, avrai un guadagno elevato dello stesso e quindi dovrai abbassare notevolmente il volume del canale LFE (questo è quello che succede a me, lo tengo a - 28 db, e che Denis mi ha confermato essere normale). Con la nuova versione di DRC, la 3.0.1, il guadagno del filtro può essere calcolato in modo diverso (non ricordo di preciso come) ma è un impostazione da attivare perchè di default è disattivata.

    Ciao.
    Grazie anche per i consigli per drc con multicanale. Ma per i film e giochi non utilizzerò drc. Sia perchè con i giochi non mi pare sia possibile, sia perchè con i film è troppo una scocciatura. Penso cmq che anche senza correzione, se le varie casse (compreso il sub, magari considerando anche il controllo di fase sul retro) sono regolate per bene, la fusione sia quasi ottima. Più che altro mi interessa avere una qualità eccellente in 2.1 per la musica. Non posso fare modifiche particolari al sub (come con i vari filtri che avete detto voi), ma da come parlate voi pare che DRC faccia anche il caffè .

  3. #168
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sta a vedere che i metodi vecchi ( con l'aggiunta di tanto manico ) sono ancora i migliori ( gallina vecchia fa buon brodo ) ...
    Anche con i nuovi metodi i risultati sono altrettanto validi (almeno nel mio caso sia ora con taglio a 64 Hz che in precedenza con taglio a 80 Hz). Il più delle volte il sub diventa localizzabile per suoi limiti (non è certo il tuo caso) o per limiti dell'ambiente o in quello che c'è nell'ambiente (ad es. mobili che risuonano nelle vicinanze).

    Penso cmq che anche senza correzione, se le varie casse (compreso il sub, magari considerando anche il controllo di fase sul retro) sono regolate per bene, la fusione sia quasi ottima.
    Non sai cosa ti perdi!
    Già con la correzione tramite DRC pre-versione 3 l'amalgama era di un altro livello rispetto al sistema non corretto ma con la versione 3 e con correzione psicoacustica la riproduzione scenica ha fatto un ulteriore passo in avanti (diciamo che ora ha dell'incredibile per quanto è credibile).
    Ovviamente se la cosa per ora ti è troppo complicata meglio pensare al lato musicale ma ti assicuro che in multicanale il DRC fa sentire ancora di più le sue qualità (i dialoghi li senti anche con volume minimo ed in mezzo alle esplosioni delle bombe atomiche! ).
    Se usi un player che si basa su directshow prova a vedere cosa ti permette ffdshow audio perchè, se non erro, permette la convoluzione con l'inserimento di un filtro per ogni canale sia il bass-management (se questo non ce l'ha non ci sono problemi visto che ce l'ha il driver della tua scheda sonora).

    ma da come parlate voi pare che DRC faccia anche il caffè
    DRC il caffè in campo audio lo fa ma i miracoli no. Il primo intervento da fare è sull'ambiente fin dove è possibile con DRC che lo farà rendere al meglio sapendo che non potrà superare nessuna legge fisica.

    Ciao.

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Vabbè ma almeno la fusione col sub la fa a dovere? Denis diceva che DRC è effecace al limite delle sue potenzialità con le basse frequenze, per l'onda più lunga. E l'incrocio sub casse appunto avviene alle basse frequenze.

  5. #170
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Vabbè ma almeno la fusione col sub la fa a dovere?
    Si.
    Come ti ha detto Denis, le basse frequenze sono quelle in cui DRC può lavorare meglio (ma il lavoro fatto alle medie ed alte frequenza è, per me, altrettanto insostituibile).

    Ciao.

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io la prova l ho fatta spegnendo il pre e gia a 50Hz i sub li locqlizzi non conosco la pendenza del filtro del sub

    PS: sto scrivendo con una tastiera tunisina e non so dove sono i segni di punteggiatura

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Io la prova l ho fatta spegnendo il pre e gia a 50Hz i sub li locqlizzi non conosco la pendenza del filtro del sub
    Io assolutamente non riesco a localizzarlo, nemmeno nel modo che dici tu, evidentemente il tuo sub produce abbondantemente armoniche rendendolo così facilmente localizzabile.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Mi chiedo quindi se i grossi problemi di brigno dipendano solo dal fatto che i diffusori (anzi il loro ampli) non siano collegati al sub, e quindi al suo crossover. Probabilmente sarà questo il motivo: certo la pendenza naturale dei suoi diffusori non basta.
    Poi ovvio che con DRC si risolve anche non utilizzando il crossover del sub come passa alto per i diffusori .

  9. #174
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Il sub "scende" di circa 20dB tra i 50 e gli 80Hz solo che intorno ai 73Hz ho un rinforzo dell'ambiente di oltre i 10db

    ....probabilmente e' per quello

    PS: quando feci le prove con un solo sub era nell'angolo e puo' essere che il rinforzo fosse diverso sia per quantita' che per frequenza

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Dimenticavo anche di dire che al momento il "volume" del sub e' più alto di quello dei diffusori in modo che le La Scala non siano troppo "stressate" sulle bassissime frequenze.

    Ho provato un crossover passivo ma il risultato finale non mi convinceva affatto e ho provato anche ad utilizzare quello del sub visto che ha anche un' uscita filtrata per i "satelliti" ma sempre con risultati inferiori sia con che senza correzione (in particolare senza).
    Con gli xover (esterno o del sub) i medio alti erano meno dettagliati, come se una tenda pesante fosse posizionata davanti ai diffusori

    ovviamente sempre secondo il mio giudizio

  11. #176
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Qualche giorno (di primavera ) desidererei passare per sentire le tue LS in tutte le salse (lissie, con sub, con DRC, ecc..)

    Devo capire le loro potenzialità e raffrontarle con le mie vecchie LSI.

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    quando vuoi.

    Comunque ho più volte detto che la differenza di prezzo non vale sicuramente la differenza qualitativa ...ovviamente SECONDO ME

    In poche parole è un po' da pirla comprare le LS II meglio spendere 8800€ (anzichè 6000) per le Horn 60yh Anniversary.
    Se avessi avuto qualche centimetro in più in altezza

    Ciao

  13. #178
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    @Paolo_Z

    Grazie delle info...speravo in qualche cosa di più semplice e veloce. Opzione scartata!

    Adesso sto vedendo per una sabbiatrice più grossa di quella attuale giusto per farci stare le piastre più ingombranti o per un tavolo vibrante (o qualche cosa di simile)

    Grazie e alla prossima

    PS: hai la cartella dei messaggi privati piena

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Aggiornate le foto e le info della pagina iniziale

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Aggiornata la foto e la descrizione dell'impianto dell'ufficio del primo post


Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •