Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 437
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    ...vado a studiare!

    Non credo troverai molto nel sito della Audissey .... ma provaci

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da annovif
    Scusate, ditemi se ho capito bene : io entro in digitale coassiale dentro al pac dalla meccanica ,vero?, e poi recupero il segnale per l'ampli. E il mio bellissimo convertitore a valvole hi-end? lo butto? va beh al massimo lo vendo.
    Annovif, solo se questo è quello che vuoi fare.
    Il PAC, perlomeno nelle mie intenzioni, nasce come "accessorio", ossia come un qualcosa che si aggiunge ad una catena audio già ben definita, per farla rendere al meglio delle sue possibilità in quel certo ambiente.
    In quest'ottica, la macchina, di base, nasce con in/out analogici per inserirsi tra pre e finale.
    Quindi dentro al pac c'e' un convertitore ? E dentro al multicanale c'e' un processore dolby/dts? Mah sono un po' confuso , mi potete illuminare? grazie
    Dentro al PAC avviene, normalmente, una doppia conversione A/D D/A per effettuare il processamento del segnale.
    A mio (e non solo mio) parere il potenziale detrimento dovuto all'aggiunta della doppia conversione è assolutamente inavvertibile, ma alcuni clienti hanno voluto la possibilità di operare totalmente in digitale, e sono stati accontentati. SI perde in flessibilità d'uso, ma si può ipotizzare (perlomeno in via teorica) un migliore trattamento del segnale.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Non credo troverai molto nel sito della Audissey .... ma provaci

    mandi !

    Alberto
    Qui parla di 1024 punti

    http://www.audyssey.com/graphs/graph2.html

    Qui dice che in effetti poi i punti vengono diminuiti

    http://www.audyssey.com/graphs/graph2.html

    "The trick is to use enough filter points to get the needed resolution, but not
    so many that it overwhelms the processor inside the audio component.
    So, we came up with a way to reduce the number of points without
    sacrificing accuracy and a way to provide more filter power at lower frequencies where it is needed the most"

    Io mi sto ora addentrando un pochino nelle problematiche della correzione ambientale e mi scuso se ho detto delle cose inesatte...quanti sono allora i filtri usati in realtà dall'Audissey???

    Ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    A mio (e non solo mio) parere il potenziale detrimento dovuto all'aggiunta della doppia conversione è assolutamente inavvertibile....
    Visto che se lavoro in analogico ho comunque una doppia conversione posso entrare in digitale ed uscire in analogico (in modo da effettuare una sola conversione con il PAC ma di eliminarne comunque 2 !!)

    Ovviamente metterei il PAC tra il CD ed il PRE ("perdendo" le correzioni delle altre sorgenti..) ma vorrei sapere se la cosa è fattibile.

    O meglio ancora potrei collegare il PAC in analogico tra PRE e FINALE ma anche in digitale tra CD e PAC "switchando" con i cavi (miiii che parole che invento ) al bisogno o almeno per provare se il "tutto analogico" è migliore del digitale/analogico


    ....spero di essere stato chiaro perché mi sono confuso anche io

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Io mi sto ora addentrando un pochino nelle problematiche della correzione ambientale e mi scuso se ho detto delle cose inesatte...quanti sono allora i filtri usati in realtà dall'Audissey???
    Beh ... io mi sono messo a contarli una volta ..... uno ... due ... tre ... quattro ....cinq....



    Questo processore utilizza la potenza di calcolo di un PC esterno dove si collega il microfono per fare tutte le equalizzazioni necessarie, e poi si trasferisce all'interno del processore stesso la nuova "curva" da applicare a quel determinato ambiente.

    Se parlano di 1024 filtri "adattivi" alle zone più critiche, non vedo perchè non crederci.

    Direi che potremmo aspettarci un chiarimento dall'importatore italiano dell'oggetto. Vado ad invitarlo alla discussione.

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Se parlano di 1024 filtri "adattivi" alle zone più critiche, non vedo perchè non crederci.

    Direi che potremmo aspettarci un chiarimento dall'importatore italiano dell'oggetto. Vado ad invitarlo alla discussione.

    mandi !

    Alberto
    Bè io ci credo!
    Non ne faccio una mera questione di numeri, peò per un semi-profano come me è un metodo molto immediato per raffrontare i dati..(ho fatto un po' di ricerca all'università..) semprechè ovviamente le unità di misura siano raffrontabili
    Non so se le filosofie alla base del PAC e dell'Audissey siano confrontabili in questo modo....ovviamente una comparativa all'ascolto e alle misure sarebbe il metodo migliore!
    Ciao

  7. #52
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Visto che se lavoro in analogico ho comunque una doppia conversione posso entrare in digitale ed uscire in analogico (in modo da effettuare una sola conversione con il PAC ma di eliminarne comunque 2 !!)

    Ovviamente metterei il PAC tra il CD ed il PRE ("perdendo" le correzioni delle altre sorgenti..) ma vorrei sapere se la cosa è fattibile.

    O meglio ancora potrei collegare il PAC in analogico tra PRE e FINALE ma anche in digitale tra CD e PAC "switchando" con i cavi (miiii che parole che invento ) al bisogno o almeno per provare se il "tutto analogico" è migliore del digitale/analogico


    ....spero di essere stato chiaro perché mi sono confuso anche io

    Con il PAC 2.0 puoi entrare, a tua scelta, in digitale o in analogico ma uno esclude l'altro: si tratta proprio di una differente configurazione della macchina, configurazione che va scelta prima dell'installazione. Invece l'uscita la puoi avere in entrambi i formati contemporaneamente. Per il resto, rileggi il mio post precedente.

    Ciao!

    Marco

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286

    Dubbio

    Ciao a tutti,
    qualcuno di voi ha provato il PAC con sistemi ad alta efficienza, superiori a 105 db ???
    Lo chiedo perche tempo fa ho provato un DEQ 8024, ma appena acceso senza nessuna regolazione il fruscio di fondo era così fastidioso che l'ho dovuto levare, stessa cosa quando ho provato il DCX2496 e non vorrei che il PAC essendo digitale, per il mio sistema, non andasse bene....
    Grazie
    Poldohifi

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    Audyssey Sound Equalizer MultiEQ pro

    Salve a tutti,

    l'Albertone Internazionle mi ha fatto notare la discussione aperta riguardante anche l'Audyssey Sound Equalizer.
    Approfitto quindi per dare qualche info. aggiuntiva sul prodotto.
    Visto che si parlava dei 1024 punti aggiungo che possono essere anche superiori ai 1024 ,ad es. sulle basse frequenze che come si sà è il range più difficile da controllare in una ambiente si può arrivate oltre i 2000 punti.
    Ovviamente il software messo a punto nei Lab. Audyssey ha il compito di analizzare i vari parametri in modo da adattare i filtri nel modo più appropiato ed efficace.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da poldohifi
    Ciao a tutti,
    qualcuno di voi ha provato il PAC con sistemi ad alta efficienza, superiori a 105 db ???
    Lo chiedo perche tempo fa ho provato un DEQ 8024, ma appena acceso senza nessuna regolazione il fruscio di fondo era così fastidioso che l'ho dovuto levare, stessa cosa quando ho provato il DCX2496 e non vorrei che il PAC essendo digitale, per il mio sistema, non andasse bene....
    Grazie
    Poldohifi
    Non prevedo alcun problema: ad ogni modo la prova di ascolto presso il tuo domicilio potrà eventualmente fugare ogni dubbio.

    Ciao!

    Marco

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    .....riguardante anche l'Audyssey Sound Equalizer.
    Approfitto quindi per dare qualche info....
    Ho inserito il link nella pagina iniziale.
    Ovviamente informazioni maggiori sono gradite (prezzo, risultati ottenuti, qualche grafico...)

    Confrontandolo con il PAC è un sistema simile, inferiore, superiore o almeno paragonabile ? ?
    Mi rendo conto che essendo "operatore" sia abbastanza scomodo rispondere a certe domande ..ma se il prezzo non fosso confrontabile con quello del PAC in realtà si parlerebbe di due prodotti non concorrenti e si potrebbe rimanere quindi in una discussione "obiettiva" senza sminuire uno o l'altro prodotto (non vorrei offendere nessuno e la parola "obiettiva" deve essere vista con lo "spirito giusto" ).

    Questo 3d è nato con l'idea di dare qualche informazione maggiore sulla "correzione ambientale" a prescindere dal prodotto, dalla tecnologia e dal prezzo quindi ogni informazione è apprezzata

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Secondo me.....

    senza un confronto diretto non lo sapremo mai , e nessuno ti dira' mai che il suo sistema inferiore. D'altro canto se non li compriamo noi che siamo dei malati , questi sistemi penso che non li comprera' nessun altro, quindi dire certe cose su un forum zeppo di potenziali clienti (gli unici direi) e' un suicidio commerciale non da poco. Mi sa' che rimarrai con la curiosita'. Ciao, Fabio

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Brigno,
    non ho ancora avuto modo di provare il modello specifico Audyssey a 8 canali, per cui non so dirti se sia meglio o peggio del nostro prodotto: peraltro, potrebbe divenire questione di gusti personali, ed il mio non corrisponde necessariamente al tuo.

    Quello che penso di poterti dire con ragionevole certezza è che gli obiettivi dei due sistemi sono piuttosto diversi: il PAC mira alla massima correzione possibile in un preciso ed unico punto d'ascolto, ritenuto preferenziale su tutto il resto delle posizioni di ascolto possibili in quell'ambiente, mentre l'Audissey cerca di offrire il miglior compromesso per un numero più ampio di posizioni d'ascolto generando una correzione "mediamente" migliore, ma (per forza di cose) meno efficace in un punto specifico.

    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  14. #59
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    il PAC mira alla massima correzione possibile in un preciso ed unico punto d'ascolto, mentre l'Audissey cerca di offrire il miglior compromesso per un numero più ampio di posizioni d'ascolto generando una correzione "mediamente" migliore, ma (per forza di cose) meno efficace in un punto specifico.
    Questa sembra già una valutazione tecnica e "obiettiva" molto interessante.

    Sarebbe interessante sapere se ht-maestro è d'accordo.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    E' quello che volevo sapere (insieme ad altre cose )...

    Comunque anche io, occupandomi di automazione industriale, non avrei problemi a dire se un prodotto concorrente e' valido oppure no, specialmente se facente parte ad una differente categoria di prezzo.
    Certo se fosse in concorrenza diretta cercherei di enfatizzare i miei pregi cercando velatamente di evidenziare i difetti altrui ma sempre rimanendo il più possibile obiettivo !

    Se fossi la Ferrari (tanto per rimanere su di un settore che tutti conoscono) non avrei problemi a dire che la Brera è un'ottima macchina o viceversa

    Tieni presente che se fai una capp...ata ad uno del forum è probabile che di affari non ne farai più e quindi sarebbe stupido da parte di un operatore comportarsi in modo scorretto (in ogni caso lo sarebbe, ma in un forum ancora di più)

    Poi, per quanto riguarda AVA, puoi fare un test a casa, con il tuo impianto rischiando al massimo il costo di qualche centinaio di Euro se il risultato non ti piacesse !

    Meglio di così........
    Ultima modifica di Brigno; 22-12-2006 alle 16:20


Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •