|
|
Risultati da 76 a 90 di 437
Discussione: DRC, PAC equalizzatori e altro..
-
30-12-2006, 10:31 #76
secondo me l'unica maniera per toglierti ogni dubbio è di provare qualche prodotto a casa tua o per lo meno sentirlo da qualcuno.
a me personalmente il PAC ha favorevolmente colpito (sentito a casa di emanuele)anche se (sempre a mio modesto parere)preferirei curare prima l'acustica della stanza e poi alla fine lasciare al PAC gli interventi di finitura.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-12-2006, 10:40 #77
Originariamente scritto da Brigno
-
30-12-2006, 11:00 #78
La mia stanza l'ho già "trattata" nel migliore dei modi possibile consentito da chi poi la stanza la deve pulire
ma ciò non toglie che in una locale da 4,5x4,8 mansardato rimane comunque problematico l'ascolto (specialmente con il volume d'ascolto che prediligo...altissimo)
Sul "disintossicarsi" da alcuni preconcetti non penso più di tanto...
Io mi affido più che altro alla logica.
Così come non concepisco spendere 250/500€ per un cavo di alimentazione con spine al rodmio per "veicolare" i 220V paurosamente disturbati della linea elettrica non concepisco neanche "far uscire" il segnale in analogico dalla scheda audio integrata sulla scheda madre di un PC !
Ovviamente ci sono schede audio qualitativamente superiori ma penso sempre "inferiori" a certi apparecchi dedicati.
-
30-12-2006, 11:08 #79
penso che comunque le schede con ingressi ed uscite in analogico di questi apparecchi siano state trattate in modo particolare per evitare disturbi vari.
saranno sicuramente schermate.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-12-2006, 11:08 #80
Originariamente scritto da Brigno
Con tutto il rispetto, altro che Accuphase, MCintosh, ML etc etc
Quei piccoli miglioramenti che apportano vengono molto molto dopo, basta una o due risonanze, riflessioni ed un fattore di riverbero balordo per far suonare i costosi apparecchi peggio di un compattone, questa e' la verita' ....
-
30-12-2006, 11:20 #81
uno che la sà lunga,
una volta mi ha detto che a far suonare bene un impianto è al 60% la stanza, al 30% i diffusori e poi a scendere tutto il resto.
perciò puoi benissimo capire che se te hai già un ottimo 40% tra diffusori ed elettroniche avresti un grandissimo miglioramento con uno di questi apparecchipossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-12-2006, 12:02 #82
Originariamente scritto da pela73
-
30-12-2006, 14:11 #83
Infatti mi sto attrezzando...
Solo da pochi giorni sono venuto a conoscenza del DRC ma vorrei anche trovare subito la soluzione migliore e per me la soluzione migliore è quella di rimanere il più possibile in ambito digitale!
Facendo CD pre PAC e finale avrei:
3 conversioni A\D e utilizzerei gli ingressi e le uscite analogiche di una scheda audio all'interno di un PC
Facendo CD PAC CD pre e finale avrei:
1 conversione D\A e utilizzerei la parte analogica del DP85 che spero sia meglio di quella del PAC
A tal proposito vorrei sapere da Andrea Aghemo se è possibile dotare il PAC di un lettore CD
A livello "epimerdico" preferirei fare DP85 PAC DC330 P5000 !Ultima modifica di Brigno; 31-12-2006 alle 02:45
-
30-12-2006, 15:47 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da Brigno
Nel tuo caso, mi è anche venuto in mente che i lettori Accuphase hanno la possibilità di fare un loop digitale, forse nel caso del DP85 ci vuole una scheda aggiuntiva, pensato per l'inserimento in catena del loro equalizzatore DG38.
Giuseppe
-
31-12-2006, 02:52 #85
Si serve la scheda DIO2-DG1 però non so se è "bloccata" con il DG28 e se si può utilizzare anche con altri dispositivi...
Adesso mando una mail alla Accuphase...
Quello che mi spaventa è il prezzo delle "schedine" che non trovo in internet e (per farti un esempio la AD2800 non la trovo a meno di 2250€) magari mi costa meno vendere il 2400 e comprarmi il DC330 che non comprarmi la scheda !!!!
-
01-01-2007, 08:21 #86
Trovata a meno di 1000$...adesso mi rimane "solo" il dubbio se funziona anche con dispositivi diversi dal DG28/38
-
01-01-2007, 10:19 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Ciao, ho risposto al tuo MP.
Mi sembra che il DG 28/38 lavori con segnali PCM non criptati, quindi la scheda in/out digitale del lettore dovrebbe essere compatibile con altri apparecchi. Piuttosto potrebbe essere non ideale il fatto che tale scheda funzioni solo con i CD.
Giuseppe
-
02-01-2007, 10:32 #88
Mi sa che alla fine punterò sul PAC in analogico (XLR che dovrebbe essere più protetto).
Oppure se Andrea mi mette gli I/O ottici potrei pensare di sostituire il C2400 con il DC330 (visto che ho già tre persone interessate al mio pre) sempre che trovi l'occasione giusta economicamente parlando !
x Dintro: Ti ho mandato un MP
-
02-01-2007, 17:26 #89
Audiholics Visita ai Lab. Audyssey
Se vi può interessare sul sito di Audiholics vi è la riproposizione della visita effettuauta nei laboratori Audyssey.
Link in Inglese:
http://www.audioholics.com/news/edit...onlocation.php
Ed il Link della recensione del Sound Equalizer:
http://www.audioholics.com/productre...eyMultEQp1.php
-
07-01-2007, 08:37 #90
Ieri sono stato dal gentilissimo e disponibilissimo Dintro per sentire un po' cosa fa questo benedetto PAC.
E' incredibile come un signor impianto possa suonare così male !
Si perché le elettroniche ed i diffusori non sono certo criticabili (B&W 802 e Mark Levinson) ma il risultato nella sua stanza è veramente deludente!
Premesso che la stanza non è trattata in modo ottimale e che le dimensioni , quasi a pianta quadrata e non certo enorme (circa come la mia mezzo metro più mezzo metro meno), non contribuiscono a miglirarla è davvero incredibile quanto un suono possa essere ROVINATO dalla stanza !
Il buon Dintro, conscio del fatto, ha messo li nell'angolino un PAC e appena attivato .... il miglioramento è netto ed immediato!
Il suono, o meglio rimbombo, che si avvertiva prima sparisce e diventa più naturale, dettagliato e "riposante".
Un complimento a lui per le scelte e ad AVA per il prodotto.
Non so se con anche gli altri dispositivi si possa ottenere una cosa simile, uguale o migliore, ma di certo è necessario provarlo.
Certo che se siete abituati a sentire la musica a basso volume forse il PAC non vi serve (ma a che prezzo ?? perdita della dinamica e a mio parere delle piccole sfumature che a basso volume a me "sfuggono") perchè sicuramente il suono è meno influenzato dall'ambiente, ma se solo vi piace "alzare" un po' e non avete una stanza ottimamente trattata ...
Non so se questo PAC faccia i miracoli ma di certo, in quelle condizioni, ci si avvicina.
Ringrazio nuovamente Dintro facendogli i complimenti per il luogo (incantevole) per le elettroniche (tutte .. potrebbe aprire un negozio) e per la cordialità dimostrata !!
Ovviamente pronto a ricambiare !
Adesso tocca a me....
Spero di chiarirmi definitivamente le idee e che mi arrivi tutto il materiale il prima possibile in modo da poter fare la prova del PAC anche da me !