Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 30 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 437
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    ...Rimango comunque convinto che per apprezzare al meglio i miglioramenti introdotti da questa macchina ,sia necessario un ascolto.
    La sto organizzando (prima però aspetto che mi arrivino i cavi di segnale e di potenza..) per rendermi bene conto della cosa ma sai... la curiosità mi uccide

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Eccomi!
    Allora, per ora non ho le misure, poiche' la prima taratura del Pac fu fatta "al volo" da Andrea con le mio (ormai) vecchie casse!
    Ebbene si, dopo aver sperimentato la potenza del PAC ho deciso di realizzare un sistema ancora piu' performante, anche perche' soprattutto con il centrale autocostruito avevo parecchi problemi che nonostante tutto il PAC mi ha corretto con una perdita pero' stimata di almeno 10 Db
    Ora sono anche io in attesa di una seconda visita di Andrea per ottimizzare il sistema che rimanendo in casa AVA sarà costituito da 5 casse M6 e due torri M6+B6 piu' crosover X1 2 ampli A1...+ il sub autocostruito sempre AVA
    Penso che crollera' la casa...
    I miglioramenti sono notevoli in multicanale per quello che riguarda l'avvolgimento totale del suono, la risposta in gamma bassissima senza code rimbombi etc e quello che mi piace di piu', si puo' alzare il volume generale a piacere senza piu' dover toccare nessun livello...
    Ciao per ora

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io di potenza ne ho in abbondanza anche perchè le La Scala II sono ad altissima efficienza e il finale Accuphase adesso lo uso a -12dB e con il volume sono al 50/55%.. anzi ho il problema che mi si spostano le tegole del tetto

    A parte gli scherzi per "un sistema ancora più performante" ti riferisci al PAC o al resto dell'impianto (da quel che ho capito penso sia la seconda opzione.. ma sai preferisco avere conferma )
    Ultima modifica di Brigno; 20-12-2006 alle 06:50

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Luca Francesco cerco di rispondervi facendo finta che la cosa vi interessi sul serio e in parole che vi siano comprensibili, avete presente quel fastidioso rimbombo che si avverte quando il sub inizia a spingere pesantemente NON C'E' PIU',quella fatica d'ascolto che si avverte ad alti volumi NON C'E' PIU',quella sensazione che le basse frequenze vadano per i fatti loro NON C'E' PIU'.
    Invece c'è una coerenza d'insieme che lascia l'ascolto coinvolgente e mai stancante che ti fa venire voglia di alzare il volume e di riascoltare quelle sequenze che ti sembravano critiche e impossibili da riprodurre tipo il giro di Tango nel secondo Mission Impossible

    Con questo spero di essere stato sufficientemente chiaro ed esplicativo di quello che oggi secondo la mia opinione può dare il PAC.
    Ultima modifica di Emanuele; 19-12-2006 alle 16:37

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    A parte gli scherzi per "un sistema ancora più performante" ti riferisci al PAC o al resto dell'impianto (da quel che ho capito penso sia la seconda opzione.. ma sai preferisco avere conferma )
    Si mi riferisco proprio alla pressione sonora, soprattutto alle bassissime frequenze, con il controllo fornito dal PAC si ha una resa in gamma bassa notevolissima.
    E ancora non ho sentito il SUB abbinato ai due moduli attivi B6 dei frontali
    Inoltre, cosa che non avevo mai avvertito prima (se non al TAV nella sala con le Nautilus...), si ha proprio l'impressione che il suono ti "caschi" addosso da tutte le parti, anche dall'alto verso il basso (credo merito della correzione simultanea di fase ed ampiezza, vero punto di forza del PAC)
    Con il PAC un sistema di livello inferiore secondo me puo' avvicinarsi notevolmente a sistemi di calibro ben superiore non correti (a patto di non cercare la pressione sonore dell'MDL Theater... )
    Con una spesa pari al costo di due casse di buon livello si puo' letteralmente stravolgere un impianto, in senso positivo ovviamente!
    Se non si fosse ancora capito sono molto soddisfatto del PAC...
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    A seguito della sostituzione del blocco dei diffusori frontali, pochi giorni orsono, il buon Andrea, con una cortesia e disponibilità fuori dal comune (e che ringrazio anche in questa sede), mi ha permesso di testare nella mia saletta il Pac due canali ...
    Ho scoperto un timbrica, una pulizia ed una scena sonora assolutamente sconosciuta
    Pensavo di avere una saletta sufficientemente assorbente e senza riflessioni "strane", ma il PAC ha fatto un miracolo. Credetemi sono rimasto senza parole...
    Durante l'incursione a casa dello Stazza avevo sì apprezzato il PAC, ma credetemi a casa propria, con calma e tutto il tempo che ti puoi concedere, l'intervento del PAC ha davvero un non so che di "miracoloso".
    Purtroppo nella configurazione 5.1, oggettivamente si tratta di una spesa piuttosto importante..... ma se penso ai soldi che ho speso alla ricerca dell'elettronica più performante per poi avere migliorie spesso talmente piccole....
    Mi rendo conto che il mio entusiasmo è ampiamente sopra le righe del buon gusto, e forse darà fastidio a qualche amico del forum, ma è quello che in questo momento sinceramente provo e penso.
    E perchè non dovrei scrivere quello che provo e penso??
    Spero di non essere stato troppo OT
    Ciao
    Ivan

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Guido ti capisco in pieno anche a me dopo l'installazione del PAC mi è venuta la voglia di aumentare il litraggio delle casse e la potenza del Sub addirittura ne ho in progettazzione 2 con ciacuno 2 Wofer da 15pollici proprio perche l'aumentato controllo ti fa venire la voglia di alzare il volume!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    in progettazzione 2 con ciacuno 2 Wofer da ....!!
    Progettane uno alla volta, così starai attento a mettere solo una Z nella progettazione ("progettazzione") e 2 "O" nel Woofer ("wofer").

    Cmq se il pezzo di riferimento per valutare la correttezza timbrica e la perfetta estensione dei bassi senza sbavature e distorsioni è "il tango in Mission Impossible" bè....mi inchino e abbandono la discussione!

    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da Francesco SP

    Cmq se il pezzo di riferimento per valutare la correttezza timbrica e la perfetta estensione dei bassi senza sbavature e distorsioni è "il tango in Mission Impossible" bè....mi inchino e abbandono la discussione!

    Francesco
    tralasciando il discorso " ..faccio finta che la cosa vi interessi...." che ti chiedo la cortesia di spiegarmi in Mp, non posso che seguire francesco e tornare a parlare di transienti, pizzichii di corde, e grancasse di fronte ad ottimo brandy .

    Grazie lo stesso

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da Francesco SP
    Progettane uno alla volta, così starai attento a mettere solo una Z nella progettazione ("progettazzione") e 2 "O" nel Woofer ("wofer").

    Cmq se il pezzo di riferimento per valutare la correttezza timbrica e la perfetta estensione dei bassi senza sbavature e distorsioni è "il tango in Mission Impossible" bè....mi inchino e abbandono la discussione!

    Francesco
    Continuo a pensare che sia per te che per Luca l'interesse sia più per la mia grammatica che per il PAC mi auguro che almeno questa discussione non la inquiniate con i vostri pseudo ot

    L'esempio del Tango era solo in riferimento alle sequenze difficili da riprodurre, ma capisco che per voi siano sottigliezze.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Tralasciando le malcelate ironie contenute in alcuni post, posso dire solo una cosa, ovvero che le misure strumentali non mentono e rivelano bene quello che il PAC e' in grado di fare, per le sensazioni che l'orecchio può percepire, la prova migliore è sul campo... a dispetto di tanti apparecchi e soluzioni esoteriche che esistono nel mondo HT, anche a costi notevolmente maggiori (c'e' chi spende la stessa cifra per due metri di cavo miracoloso) forse un semplice PAC rappresenta il vero uovo di Colombo...
    Spero di non aver fatto errori di sintassi
    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    E' esattamente quello che interessa a me..

    Adesso sto aspettando i nuovi cavi (dei "commerciali" Monster cable M1000IX XLR e degli M1.4s Biwire)

    Ho sentito un cavo di segnale da 3500€ (per 1 metro ) che rispetto al mio Accuphase comprato all'asta per 75€ era si superiore (un suono più pulito) ma non certo da giustificare 3425€ di differenza.

    Con quella cifra mi potevo comprare il pre 2810 al posto del 2400 o un A60 al posto del P5000 o il PAC a 0Db con connessione XLR e digitale.

    Penso che certe "esagerazioni", specialmente nel "mondo stereo", siano costruite ad arte per rendere indispensabile comprarsi i cavi più costosi o cose simili.
    Trovo assurdo spendere migliaia di Euro per due o tre cavi di alimentazione di 1 metro ciascuno (tralasciando magari 10 metri di cavo e la spina "tarocca" dal muro al contatore...) che NON DANNO CERTO UN MIGLIORAMENTO APPREZZABILE (sempre che ci sia ) e tralasciare una tecnologia che in teoria (...e spero in pratica ) può far fare un passo enorme al proprio impianto.

    ...più passa il tempo e più divento impaziente.

    ..dimenticavo da sempre l'anello della catena più importante (a detta di tutti) e più debole con impianti di un certo livello è l'ambiente ed il PAC non fa altro che "diminuire" l'impatto negativo che questo ha nell'ascolto dell'alta fedeltà !!

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da luca
    ...... non posso che seguire francesco e tornare a parlare di transienti, pizzichii di corde, e grancasse di fronte ad ottimo brandy
    Posso essere anche d'accordo con te su alcune cose ma la "vita" non è fatta di solo grancasse e pizzichii ma a volte anche di belle "bordate" di Db con musica metal o una bella canzone di Paoli e la Vanoni...

    Un buon impianto per me deve far suonare bene tutti i tipi di musica e a tutti i volumi perché non sempre si ha la voglia di sentire solo un certo tipo di musica...

    In un ambiente piccolo e "scorbutico" come il mio, nonostante abbia fatto di tutto per "sistemarlo" il PAC potrebbe essere il toccasana ideale e ad un prezzo ragionevole e giusto !!!

    Anche a me certi commenti (o frecciatine ) darebbero fastidio soprattutto perché gratuiti (almeno in questo 3d) e spero che non si verifichino più..

    MODIFICATO.....Dopo MP chiarificatore ho saputo che era solo una presa per il c... di tipo goliardico quindi ......nessun problema
    Ultima modifica di Brigno; 20-12-2006 alle 08:22

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    vedo che per molti di coloro i quali hanno adottato il PAC nella propria catena audio, la voglia di maggiore potenza è stata la successiva ed immediata esigenza.

    siccome ho deciso proprio in questi giorni di passare alla multiamplificazione per apportare più birra al mio impianto, mi fa piacere condividere questa sensazione con gli altri.

    non ho ancora trovato il tempo di aprire un thread dedicato alle mie impressioni sulla macchinetta di AVA, più che altro per farlo dettagliatamente con tanto di foto a corredo, ma ho rilasciato in vari thread i miei commenti a spizzichi, ebbene ciò che ho apprezzato maggiormente dall'introduzione dell'apparecchio è una devastante sensazione di aumento della dinamica. dai brusii alla esplosioni senza fare una piega. sembra che i diffusori riescano a dare il 100% senza mai andare in crisi, cioè a lavorare nella migliore delle condizioni. forse è questo che sugggerisce addirittura di aumentare la pressione sonora, proprio perchè non si avvertono "problemi" all'ascolto

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83

    Ho avuto modo di sentire delle casse DIY, nastri BG il tutto corretto dal PAC: pressione sonora elevata e nessun disturbo per l'ascolto. Sono rimasto di stucco .
    MI-2


Pagina 2 di 30 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •