|
|
Risultati da 46 a 46 di 46
Discussione: qualità audio: quale al top nel 2022?
-
15-02-2023, 06:25 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 882
@nico
Non credo che il mercato sia orientato al classico. Esistono nicchie di mercato: l'hifi e ancor piùl'hiend. La soluzione più mainstream è streamer e casse + sub amplificati. Si possono ottenere ottimi risultati. Ma una minoranza , gli audiofili, continua a preferire 2 sorgenti quando non 3, pre a 2 telai , finali mono, diffusori o grandi come armadi o piccoli come scatole da scarpe, cavi di potenza che costano come i diffusori e del subwoofer non se ne parla neppure...
A parte le battute il risultato finale è quello che conta e non è detto che sia scontato.
Con scelte tradizionali si possono ottenere risultati sopraffini ma non è detto e soprattutto a prezzi spesso molto salati.
@fedezappa
Sulle percentuali di incidenza rispetto al suono ne ho lette negli anni un po' di tutti i colori, sui forum. Sulle riviste, quelle belle di una volta, non se ne parlava tanto...
@pace830sky
Ci sono tante cose oltre ai trasformatori che incidono sul suono finale nei valvolari come del resto negli ampli a stato solido. Se pensiamo a certi monumenti alla valvola come le realizzazioni Kondo o certe implementazioni per le 845 come l'Absolute della Unison non parlerei certo di minore fedeltà rispetto allo stato solido. Ma anche in generale, su realizzazioni più economiche valgono gli stessi principi.Ultima modifica di Acutus; 15-02-2023 alle 07:11