|
|
Risultati da 46 a 60 di 127
Discussione: Equalizzazione del sub - Prime prove
-
27-07-2005, 08:57 #46se mi dici cosa significa, lo faccio volentierigerry9 ha scritto:
Io non ci vedo niente di strano, è una schifosissima curva come molte che si rilevano in un normale ambiente domestico, (le mie erano anche peggio).
Se invece hai una saletta dedicata e opportunamente trattata la cosa cambia.
Mi interesserebbe vedere, se puoi postarla, la stessa curva con 4 o 6 slice.
-
27-07-2005, 09:01 #47
-
27-07-2005, 09:13 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Quando hai selezionato la curva di bassa frequenza clicchi su gating control, (secondo pulsante), imposta un gate time alto, diciamo 600ms e nella finestrella "slice number" clicca su 6 e poi "uopdate". Si ottengono 6 curve colorate rilevate a 80ms l'una dall'altra.stazzatleta ha scritto:
se mi dici cosa significa, lo faccio volentieri
Gerry.
-
27-07-2005, 09:23 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Se a qualcuno può interessare ho trovato questo link: http://www.rivesaudio.com/resources/...oom/frame.html
dove è spiegato molto semplicemente come si propagano le onde in ambiente senza dover leggere manuali di fisica.
Tra l'altro tutto il sito è interessante.Gerry.
-
27-07-2005, 12:44 #50
Non c'e' niente di drammatico .............
Il tuo ambiente al confronto del mio e' un auditorium ottimizzato.
Eppure hai visto cosa sono riuscito ad ottenere e questo senza nessun "rotolone" e tantomeno risuonatori o doppie pareti, picconi etc etc
Saluti
Marco
-
27-07-2005, 13:01 #51Posso confermare,Microfast ha scritto:
...Il tuo ambiente al confronto del mio e' un auditorium ottimizzato.
ieri sera ho avuto il piacere di andare a trovare Marco e garantisco che l'ascolto nel suo ambiente, se non equalizzato, e' micidiale!!!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-07-2005, 13:08 #52mi rinfranchi...Microfast ha scritto:
Non c'e' niente di drammatico .............
Il tuo ambiente al confronto del mio e' un auditorium ottimizzato.
Eppure hai visto cosa sono riuscito ad ottenere e questo senza nessun "rotolone" e tantomeno risuonatori o doppie pareti, picconi etc etc
Saluti
Marco
questa settimana devo sospendere le prove. la prossima se riesco vado avanti.
-
27-07-2005, 13:09 #53di, come si sta con la nuova pettinatura all'indietro, modello DD18??angelone ha scritto:
Posso confermare,
ieri sera ho avuto il piacere di andare a trovare Marco e garantisco che l'ascolto nel suo ambiente, se non equalizzato, e' micidiale!!!
-
27-07-2005, 13:18 #54angelone ha scritto:
Posso confermare,
ieri sera ho avuto il piacere di andare a trovare Marco e garantisco che l'ascolto nel suo ambiente, se non equalizzato, e' micidiale!!!
Non male i tre contrabbassi in contemporanea del SACD SuperBass 2 di Telarc vero ?
Ovviamente equalizzati, altrimenti si sentiva una nota sola di lunghezza infinita ................
Saluti
Marco
-
27-07-2005, 13:30 #55Modello DD18 ?stazzatleta ha scritto:
di, come si sta con la nuova pettinatura all'indietro, modello DD18??
Mah, per l'altoparlantino che si ritrova direi che non se la cava malaccio!
Provalo con The Haunting in dts, ancora un po' e mi faceva davvero la permanente!!!!!!!!!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-07-2005, 13:31 #56Assolutamente godibili!Microfast ha scritto:
Non male i tre contrabbassi in contemporanea del SACD SuperBass 2 di Telarc vero ?
Ovviamente equalizzati, altrimenti si sentiva una nota sola di lunghezza infinita ................
Saluti
Marco
Comunque sono rimasto impressionato dalla coda che si crea nel momento in cui togli l'equalizzazione...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-07-2005, 13:50 #57Alla fine non si e' non potuti arrivare al solito discorso: punte, cavi, player, pre-ampli; nessuno nega ci siano delle differenze ma prima ci sono i diffusori ed ancor piu' l'ambiente.angelone ha scritto:
Assolutamente godibili!
Comunque sono rimasto impressionato dalla coda che si crea nel momento in cui togli l'equalizzazione...
Ha senso cercare queste esigue differenze, ammesso di riuscire a capire se siano o meno effettivi miglioramenti .........., quando c'e' il binomio ambiente-diffusori a farla da padrone e capace di rendere ridicola la resa del miglior e piu' costoso impianto ?
Saluti
Marco
-
27-07-2005, 14:00 #58CON ME SFONDI UNA PORTA APERTAMicrofast ha scritto:
Alla fine non si e' non potuti arrivare al solito discorso: punte, cavi, player, pre-ampli; nessuno nega ci siano delle differenze ma prima ci sono i diffusori ed ancor piu' l'ambiente.
Ha senso cercare queste esigue differenze, ammesso di riuscire a capire se siano o meno effettivi miglioramenti .........., quando c'e' il binomio ambiente-diffusori a farla da padrone e capace di rendere ridicola la resa del miglior e piu' costoso impianto ?
Saluti
Marco
Ho sempre sostenuto quello che dici, purtroppo spesso si combatte con dei luoghi comuni, dicerie, sentito dire e non ultime le riserve mentali che rallentano lo studio, l'applicazione e l'adozione di quelle che ritengo metodologie di Base
Ciao Marco e Complimenti per i grafici... Bel Lavoro !
Roberto
-
27-07-2005, 14:01 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Perfettamente daccordo.Microfast ha scritto:
Ha senso cercare queste esigue differenze, ammesso di riuscire a capire se siano o meno effettivi miglioramenti .........., quando c'e' il binomio ambiente-diffusori a farla da padrone e capace di rendere ridicola la resa del miglior e piu' costoso impianto ?
Saluti
Marco
Il mio modestissimo parere però è che un'elaborazione totale per via elettronica per linearizzare al massimo la risposta non sia la soluzione migliore in quanto si rischia seriamente di snaturalizzare le caratterisitiche proprie dei diffusori.Gerry.
-
27-07-2005, 14:11 #60Io ho sempre combattuto le esuberanze o le deficienze, per quanto a volte possano piacere, dei diffusori, Non a caso sono sempre partito da diffusori Monitor.gerry9 ha scritto:
Perfettamente daccordo.
Il mio modestissimo parere però è che un'elaborazione totale per via elettronica per linearizzare al massimo la risposta non sia la soluzione migliore in quanto si rischia seriamente di snaturalizzare le caratterisitiche proprie dei diffusori.
IMHO, a volte, la timbrica e la personalita' di un diffusore, porta all'abitudine di un ascolto falsato rispetto alla teoretica curva piatta in ambiente.
Personalmente quello che ho sempre cercato di fare e' avere un sistema che riproduca lo spettro di frequenze di interesse senza enfatizzazioni e in modo piu' lineare possibile, in modo da lasciare la sorgente come "protagonista" e avendo pure, poi, la certezza che quello che riproduco come sorgente mi viene restituito dai diffusori




