Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 130
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Mamma, quante sentenze e povera statistica...
    Siccome all'inizio di questo thread è successa una serie di malintesi "tecnici" (in chi mi leggeva, che non capiva alcune cose chiare: che non tutti i lettori DVD Video leggono le info DVD-Audio, ovvero i 96/24 o 192/24, ma molti si "accontentano" di leggere la parte codificata compressa 5.1 o 4.0 o 2.0, che quindi non è audio "eccelso", e per leggere i DVD-Audio serve un lettore DVD che se ne dichiari compatibile; mentre i SACD Hybrid vengono letti da lettori CD e SACD, e i lettori SACD possono farlo in modalità DSD stereo o multichannel, ma, comunque, ad alta risoluzione... alla fine di tutto questo non ero stato nemmeno capito...), mi ero auto-sospeso per un mese da AVforum (anche per i miei impegni... di statistico-informatico, oltreché vari) alla soglia dei 1000 post, perché vedevo solo interventi polemici e fuori luogo.

    Ma, leggendo le ultime battute, vedo che nulla è cambiato...
    Concordo solo con Andrea Aghemo sull'indistinguibilità qualitativa (con impianti "dei comuni mortali") tra SACD e DVD-Audio.
    Per il resto, lascerei perdere la statistica, così come il confronto con il vinile, dato che non erano l'oggetto della discussione.
    Quindi la mia tesi è:
    DVD-A NON è "nettamente" superiore al SACD, ma, nei comuni impianti, partendo anche dalla stessa incisione e adottando ogni possibile buona codifica e utilizzando opportunamente i lettori per i loro esatti formati ad alta risoluzione, NON si notano udibili differenze qualitative tra questi due formati ad alta risoluzione, pur essendo essi migliori delle tracce CD 16 bit /44.1kHz e di qualunque formato codificato compresso, sia esso DD o DTS.
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 02-08-2005 alle 23:31
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    ciesse ha scritto:
    Mamma, quante sentenze e povera statistica...
    Siccome all'inizio di questo thread è successa una serie di malintesi "tecnici" (in chi mi leggeva, che non capiva alcune cose chiare: che non tutti i lettori DVD Video leggono le info DVD-Audio, ovvero i 96/24 o 192/24, ma molti si "accontentano" di leggere la parte codificata compressa 5.1 o 4.0 o 2.0, che quindi non è audio "eccelso", e per leggere i DVD-Audio serve un lettore DVD che se ne dichiari compatibile; mentre i SACD Hybrid vengono letti da lettori CD e SACD, e i lettori SACD possono farlo in modalità DSD stereo o multichannel, ma, comunque, ad alta risoluzione... alla fine di tutto questo non ero stato nemmeno capito...), mi ero auto-sospeso per un mese da AVforum (anche per i miei impegni... di statistico-informatico, oltreché vari) alla soglia dei 1000 post, perché vedevo solo interventi polemici e fuori luogo.

    Ma, leggendo le ultime battute, vedo che nulla è cambiato...
    Concordo solo con Andrea Aghemo sull'indistinguibilità qualitativa (con impianti "dei comuni mortali") tra SACD e DVD-Audio.
    Per il resto, lascerei perdere la statistica, così come il confronto con il vinile, dato che non erano l'oggetto della discussione.
    C.
    Questo non e' corretto, i dvd audio nella loro forma migliore ossia 96/24 e 192/24 sfoggiano un suono con dinamica notevolissima e precisione estrema, mentre i SACD suonano, sempre meglio dei cd intendiamoci, ma con un suono piu' dolce che richiama in qualche modo l'analogico ( nel senso buono ).

    Non saprei dire se queste sensazioni sono dovute al PCM piuttosto che al DSD o ad una scelta di chi produce .....

    Saluti
    Marco

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Microfast ha scritto:
    Questo non e' corretto, i dvd audio nella loro forma migliore ossia 96/24 e 192/24 sfoggiano un suono con dinamica notevolissima e precisione estrema, mentre i SACD suonano, sempre meglio dei cd intendiamoci, ma con un suono piu' dolce che richiama in qualche modo l'analogico ( nel senso buono ).

    Non saprei dire se queste sensazioni sono dovute al PCM piuttosto che al DSD o ad una scelta di chi produce .....

    Saluti
    Marco
    Come dinamica e precisione anche i SACD (e il DSD) non mi pare difettino, propenderei per scelte di authoring di chi li produce, nonché nell'incapacità dei comuni impianti (dai lettori ai diffusori) di esplicitare ogni sfumatura...
    E' vero che materiale mal inciso, portato su SACD e, magari, con un cattivo authoring, può lasciare perplessi rispetto al CD, ma per il resto è il "nettamente migliore" che non è assolutamente accettabile tra DVD-Audio e SACD... Al limite accetto "un filino migliore in un impianto di riferimento"...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    senza polemica alcuna...

    ciesse ha scritto:
    Mamma, quante sentenze e povera statistica...
    Siccome all'inizio di questo thread è successa una serie di malintesi "tecnici" (in chi mi leggeva, che non capiva alcune cose chiare: che non tutti i lettori DVD Video leggono le info DVD-Audio, ovvero i 96/24 o 192/24, ma molti si "accontentano" di leggere la parte codificata compressa 5.1 o 4.0 o 2.0, che quindi non è audio "eccelso", e per leggere i DVD-Audio serve un lettore DVD che se ne dichiari compatibile; mentre i SACD Hybrid vengono letti da lettori CD e SACD, e i lettori SACD possono farlo in modalità DSD stereo o multichannel, ma, comunque, ad alta risoluzione... alla fine di tutto questo non ero stato nemmeno capito...), mi ero auto-sospeso per un mese da AVforum (anche per i miei impegni... di statistico-informatico, oltreché vari) alla soglia dei 1000 post, perché vedevo solo interventi polemici e fuori luogo.

    Ma, leggendo le ultime battute, vedo che nulla è cambiato...
    Concordo solo con Andrea Aghemo sull'indistinguibilità qualitativa (con impianti "dei comuni mortali") tra SACD e DVD-Audio.
    Per il resto, lascerei perdere la statistica, così come il confronto con il vinile, dato che non erano l'oggetto della discussione.
    C.
    allora per leggere il layer DSD di un SACD Ibrido ci vuole un lettore SACD, per leggere la traccia DVD-Audio di un supporto DVD-A ci vuole un lettore DVD-Audio!

    fino a qua ci siamo arrivati, spero?!

    Per il layer cd di un SACD Ibrido basta un "volgare" lettore cd
    Per le tracce compresse di un DVD-A basta un "volgare" lettore dvd-video

    Per avere l'alta definizione audio bisogna comprarsi un bel lettore che possa leggere lo stream Hi-Def, per avere la definizione di un cd basta avere un cd!

    il problema di fondo di tutto questo nostro discutere è che non esce in quantità industriale software da far girare sui lettori che bisognerebbe comprare (che ci vorrebbero far comprare)!

    DVD-Audio meglio del SACD?
    SACD meglio del DVD-Audio?
    che ci importa!
    fino a quando non produrranno "Raul Casadei" in formato ad alta definizione il mercato non verrà sfondato!
    cosa gli costerebbe stampare tutte le nuove uscite in versione SACD ibrido?
    non in formati diversi ma proprio solo ed esclusivamente in formato SACD ibrido!
    in modo tale che chi non ha un lettore SACD può benissimo ascoltare la stessa produzione in versione "low-def"
    lo stesso discorso potrebbe essere fatto per il DVD-Audio!

    il DVD-Video ha sfondato perché tutto veniva prodotto per questo supporto (che effettivamente ha dalla sua di essere l'unico standard video decente presente sul mercato), ha sfondato perchè i prezzi dei lettori in pochi anni sono crollati!
    poco costosi i lettori, molti i titoli comprabili!
    con il SACD (non parliamo del DVD-Audio che forse è anche peggio) abbiamo pochi titoli e quasi tutti triti e ritriti (roba vecchia di almeno 20 anni) e lettori decentementi poco costosi!

    Uniamo a ciò anche il problema della disposizione di 5 diffusori nella stanza, amplificazioni multicanali ecc.ecc.

    insomma mi pare che la strada per i due formati che dovevano spazzare via il CD sia ancora lunga e perigliosa!

    ciao

    igor
    ps: non discutiamo di Vinile

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    così perde soltanto la MUSICA

    igor ha scritto:
    fino a quando non produrranno "Raul Casadei" in formato ad alta definizione il mercato non verrà sfondato!
    molti post sopra anche io continuavo ad urlare la stessa cosa.. provassero a far uscire U2, VascoRossi, DreamTheater, Metallica, Springsteen, Sting, etc in SACD o DVDAUDIO e poi vediamo che succede.. (ho citato solo nomi che vendono, non parlo di gusti).. ci mettessero pure i BackstreetBoyz, RobbieWilliams, Paola&Chiara (meglio con i video, eheh).. continuassero con quel piagnone di GigiD'alessio..

    ROBA CHE VENDE, non prodotti di nicchia..

    igor ha scritto:
    ps: non discutiamo di Vinile
    magari.. magari.. bastaaaaa..

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    igor ha scritto:

    [...]
    DVD-Audio meglio del SACD?
    SACD meglio del DVD-Audio?
    che ci importa!
    [...]
    insomma mi pare che la strada per i due formati che dovevano spazzare via il CD sia ancora lunga e perigliosa!
    [...]
    L'oggetto non era "DVD-Audio meglio di SACD", ma "nettamente superiore"... cosa, che, secondo me, è assolutamente non affermabile...
    Per il discorso CD e formati "evoluti": nessun formato ad alta risoluzione s'è mai posto l'obiettivo di spazzar via i 16 bit /44.1 KHz... Questi vanno bene a tutti, proprio perché sulla faccia di questo nostro pianeta i lettori di CD sono diffusissimi (nonché le copie illegali mediante masterizzatori...).
    Quindi nessuno si pone il dubbio: i CD resisteranno MOLTO a lungo a qualsiasi nuovo formato ad alta risoluzione...
    Questo però non vuol dire che le molte migliaia di titoli SACD suonino "nettamente" peggio di un non quantificabile numero di titoli DVD-Audio...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    ciesse ha scritto:
    Come dinamica e precisione anche i SACD (e il DSD) non mi pare difettino, propenderei per scelte di authoring di chi li produce, nonché nell'incapacità dei comuni impianti (dai lettori ai diffusori) di esplicitare ogni sfumatura...
    E' vero che materiale mal inciso, portato su SACD e, magari, con un cattivo authoring, può lasciare perplessi rispetto al CD, ma per il resto è il "nettamente migliore" che non è assolutamente accettabile tra DVD-Audio e SACD... Al limite accetto "un filino migliore in un impianto di riferimento"...
    Ciao!
    C.
    Non difettano ma il PCM HR e' un po superiore ..............

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    ciesse ha scritto:
    L'oggetto non era "DVD-Audio meglio di SACD", ma "nettamente superiore"... cosa, che, secondo me, è assolutamente non affermabile...
    Per il discorso CD e formati "evoluti": nessun formato ad alta risoluzione s'è mai posto l'obiettivo di spazzar via i 16 bit /44.1 KHz... Questi vanno bene a tutti, proprio perché sulla faccia di questo nostro pianeta i lettori di CD sono diffusissimi (nonché le copie illegali mediante masterizzatori...).
    Quindi nessuno si pone il dubbio: i CD resisteranno MOLTO a lungo a qualsiasi nuovo formato ad alta risoluzione...
    Questo però non vuol dire che le molte migliaia di titoli SACD suonino "nettamente" peggio di un non quantificabile numero di titoli DVD-Audio...
    C.
    Io sento i SACD anche in stereo e mi soddisfano in pieno ..........

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: così perde soltanto la MUSICA

    pampie ha scritto:
    molti post sopra anche io continuavo ad urlare la stessa cosa.. provassero a far uscire U2, VascoRossi, DreamTheater, Metallica, Springsteen, Sting, etc in SACD o DVDAUDIO e poi vediamo che succede.. (ho citato solo nomi che vendono, non parlo di gusti).. ci mettessero pure i BackstreetBoyz, RobbieWilliams, Paola&Chiara (meglio con i video, eheh).. continuassero con quel piagnone di GigiD'alessio..

    ROBA CHE VENDE, non prodotti di nicchia..
    Per "addolcirti" ti hanno ri-edito tutta la discografia di Zucchero Sugar Fornaciari in una decina di SACD
    I "prodotti di nicchia", invece, come la classica e il jazz, oltreché rivisitazioni di storiche incisioni (vedi serie SACD Living Stereo, Mercury e altre case discografiche che pubblicano cose filologicamente corrette dalle incisioni di grandi maestri negli anni 50-60 agli albori dello stereo...), servono comunque agli appassionati per avere più realismo dalle incisioni...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Re: così perde soltanto la MUSICA

    pampie ha scritto:
    molti post sopra anche io continuavo ad urlare la stessa cosa.. provassero a far uscire U2, VascoRossi, DreamTheater, Metallica, Springsteen, Sting, etc in SACD o DVDAUDIO e poi vediamo che succede.. (ho citato solo nomi che vendono, non parlo di gusti).. ci mettessero pure i BackstreetBoyz, RobbieWilliams, Paola&Chiara (meglio con i video, eheh).. continuassero con quel piagnone di GigiD'alessio..

    ROBA CHE VENDE, non prodotti di nicchia..



    magari.. magari.. bastaaaaa..
    Cerca meglio, alcuni di questi li trovi .....................

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Microfast ha scritto:
    Non difettano ma il PCM HR e' un po superiore ..............
    Appunto, non "nettamente superiore"...
    Grazie Marco!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Re: Re: così perde soltanto la MUSICA

    ciesse ha scritto:
    Per "addolcirti" ti hanno ri-edito tutta la discografia di Zucchero Sugar Fornaciari in una decina di SACD
    I "prodotti di nicchia", invece, come la classica e il jazz, oltreché rivisitazioni di storiche incisioni (vedi serie SACD Living Stereo, Mercury e altre case discografiche che pubblicano cose filologicamente corrette dalle incisioni di grandi maestri negli anni 50-60 agli albori dello stereo...), servono comunque agli appassionati per avere più realismo dalle incisioni...
    C.
    Guarda che i migliori master analogici, validi lo erano davvero, e riproporli in un ottimo PCM 24 bit o in DSD puo' dare eccellenti risultati ..........

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Re: Re: così perde soltanto la MUSICA

    Microfast ha scritto:
    Guarda che i migliori master analogici, validi lo erano davvero, e riproporli in un ottimo PCM 24 bit o in DSD puo' dare eccellenti risultati ..........
    Dicevo proprio la stessa cosa: ad es., la serie SACD Living Stereo ripropone incisioni Ortophon (riprese mono e stereo negli anni 50-60, quando fecero rieseguire dai grandi maestri di allora molto repertorio per fare i vinili stereo) rimasterizzate DSD in due (L-R) o tre (L-C-R, dove il C è ottenuto dall'Ortophon mono di allora) tracce e basta... Per questo dicevo "filologicamente corrette"... E ti assicuro che ho sentito materiale SACD che dà fede di esecuzioni strepitose, con una scena sonora immensa... senza sub e back-surround...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    tanto per tornare sulla terra....paragoniamo bohemian rapsody in dvd audio versus higway 61 in sacd che ne dite? io direi che vincono i queen ma non di molto!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    jackiron ha scritto:
    tanto per tornare sulla terra....paragoniamo bohemian rapsody in dvd audio versus higway 61 in sacd che ne dite? io direi che vincono i queen ma non di molto!!
    bisognerebbe paragonare Bohemian Rapsody in DVD-Audio a Bohemian Rapsody in SACD!

    ciao

    igor
    ps: ohhh Giacomooooooooo...


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •