|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Foobar2000 mobile domanda tecnica
-
25-10-2018, 12:09 #1
Foobar2000 mobile domanda tecnica
Ciao mi sapreste dire se foobar2000 su android e' in grado di leggere flac 24bit 96/192 khz?
Io invio dal telefono a chromecast audio collegato in fibra ottica al dac del mio ampli...come faccio a sapere se legge i flac ad alta risoluzione e tutte le app player sono in grado di leggerli?SORGENTE TV, PLAYER Sony BDP S350, TUNER vintage Pioneer TX5500ll, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE XLR Roland serie black , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.
-
25-10-2018, 12:40 #2
ciao la tua domanda , pur non possedendo la Chromecast , mi interessava per la lettura FLAc su mobile .... ho speso 5 minuti per un ricerca ... Se ho capito bene, sarà il device google a decodificare i flac ...
Riporto da qeust'articolo
Doing so is easy:
install BubbleUPnP Server on any supported machine of your local network
start its web config, go to the 'Media Renderers' tab
select your Chromecast device, tick the 'Create a DLNA renderer' box
start your favorite music player
configure it to use the newly created Chromecast DLNA renderer as its audio output
play some stuff
music on Chromecast
Luca
-
25-10-2018, 13:06 #3
Grazie della risposta, io non e' che ci capisco molto di tutta sta roba...ma la chromecast ha la sua app di gestione google home per l' invio dei file tramite qualsiasi player...alcuni player dichiarano di poter leggere ed inviare i file hi res come ad asempio "Neutron" altri non come foobar2000 non mensionano nulla....cmq e' tutto un po' confuso per quanto riguarda l' audio hd da smartphone...
-
26-10-2018, 07:28 #4
Per come la vedo io la tua Chromecast sarà il device che si occuperà di gestire il flusso , con Foobar o altro avrai la possibilità di selezionare l'album da riprodurre e tramite l'UPNP controller ( plug-in di Foobar ) d'inviare lo streaming da riprodurre alla tua unità DLNA a questo punto poi spegnere il telefono ... perlomeno è quello che posso fare con i miei device DLNA.
.cmq e' tutto un po' confuso per quanto riguarda l' audio hd da smartphone.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 26-10-2018 alle 07:30
-
26-10-2018, 08:29 #5
Ma io ascolto i flac da telefono che invio a chromecast con buona qualita' e li gestisco molto bene, ma non posso di certo spegnere il telefono in questo caso...la domanda era che volevo capire se al dac arrivano anche sti 24bit 96/192 khz oppure alcuni player attuano un downsampling...
-
26-10-2018, 21:12 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 85
Foobar invia il flusso di dati al dac esterno, poi è questo che deve essere in grado di fare la codifica. Ad esempio, io ci leggo i dsd, ma se cambio dac e ne collego uno che non li decodifica, esce un rumore bianco. Quindi non credo sia un lavoro di foobar.
-
26-10-2018, 21:23 #7
Con Neutron sono sicuro che riesco ad inviare flac 24/96 con foobar2000 mi rimane il dubbio...
Cmq la prova che hai fatto e' da mobile o da pc? Perche' il dubbio nasce su smartphone
-
27-10-2018, 15:43 #8
Perdonami ma forse mi sono perso e forse non ho capito bene ...
Hai collegato il telefono o la Chromecast al DAC ?
- Se ascolti dall'uscita cuffie il telefono fa un conversione digitale analogica del formato che stai leggendo.
- Se , invece, è collegato ad un DAC devi preoccuparti del fatto che invii al DAC bit per bit il file DAC e come ti diceva DariXyn sarà il DAC a fare la conversione analogica. Non so se Android o drivers di terze parti (simile ad ASIO per PC) siano in grado di gestire il bit perfect.
- Con la Chromecast vale quanto scritto sopra e per me il telefono fa solo da controllore.
Se vuoi sapere quali formati sei in grado di riprodurre con il device con la versione PC di foobar attraverso l'UPNP controller puoi conoscere le caratteristiche.
... nell'esempio il mio lettore bluray
ciao
Luca
-
27-10-2018, 16:20 #9
Dunque, la chromecast audio puo' essere collegata in due modi :
1,con uscita analogica, e quindi si sfrutta il dac interno di chromecast.
2, con fibra ottica, e in questo caso si sfrutta un dac esterno....Io sfrutto il dac interno del mio amplificatore ma il punto non e' questo, ma quando dici se android e' in grado di gestire il bit perfect. ...foobar per pc so benissimo come funziona e non mi interessa piu', perche' non voglio piu' usare il pc per inviare musica...nel titolo della mia domanda specifico bene foobar2000 mobile.
Quindi ricapitolando volevo sapere se tutte le app player audio in android sono in grado di gestire la musica hi res oppure solo alcuni...foobar2000 mobile ad esempio non menziona nulla su file ad alta risoluzione invece Neutron si per esempio...