Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 235
  1. #166
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Highlander ha scritto:
    .....P.S. A proposito di rodaggio ...... appena ho tempo, spero nel pomeriggio, vado a postare nel dettaglio la mia esperienza personale sul thread dei cavi rodati....... Scusate .... ma proprio non ci credevo ......
    Come promesso ... a chi interessa ....
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...504#post351504
    Ultima modifica di Highlander; 22-10-2005 alle 16:26

  2. #167
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Highlander ha scritto:

    Cmq ... i particolari che ha notato, anche se per lui non eclatanti nella sua prova, per me valgono da soli l'acquisto

    Ciao Highlander

    Era solo per precisare sicuramente sono dei prodotti molto validi venduti ad un prezzo conveniente .

    Ciao Tonino

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    4
    Mi inserisco in questa interessante discussione sui filtri, l'ho appena letta tutta, perchè anch'io prevedo nei prossimi mesi di acquistarne uno. Noto con piacere che Roberto Amato partecipa attivamente e devo dire che pur non conoscendolo di persona lo stimo dal punto di vista professionale in quanto non ho mai sentito nessuno parlar male dei suoi prodotti, anzi è esattamente il contrario. Inoltre è una persona estremamente gentile, una volta l'ho contattato per e-mail per fargli una domanda (era sera tardi) e m'ha risposto nel giro di 10 minuti in modo molto esauriente

    Quello che vorrei chiedere è se qualcuno ha mai provato i filtri angstrom di Garlaschi, so che pure quelli sono totalmente passivi ma costano molto, probabilmente perchè la costruzione è diversa (sono più grandi dei blacknoise ed assomigliano a degli amplificatori come dimensioni). Anche di quelli si parla abbastanza ma non sono mai riuscito a reperire un parere diverso da quello della persona che me li ha consigliati. Non trovo nessuna recensione (al contrario dei blacknoise che sono stati recensiti più di una volta con ottime impressioni).

    Insomma a livello di comportamento filtrante come si collocano in relazione ai blacknoise? Il produttore non dichiara nessun dato nel suo sito. Dovendo acquistare un filtro tra qualche mese sono molto indeciso tra i due, mi piacerebbe anche sapere come li valuta Roberto in relazione ai suoi prodotti(mi permetto di darti del tu,visto il clima di amicizia del forum) che, seppur di parte in questa circostanza, è comunque un onesto e rispettabile costruttore. Siamo sulla stessa fascia prestazionale ed il prezzo maggiore dell'angstrom è dato dai balocchi estetici (che personalmente non mi interessano), oppure le categorie sono diverse ed il prezzo è indicativo del loro comportamento?

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    matboscolo ha scritto:
    Mi inserisco in questa interessante discussione sui filtri, l'ho appena letta tutta, perchè anch'io prevedo nei prossimi mesi di acquistarne uno. Noto con piacere che Roberto Amato partecipa attivamente e devo dire che pur non conoscendolo di persona lo stimo dal punto di vista professionale in quanto non ho mai sentito nessuno parlar male dei suoi prodotti, anzi è esattamente il contrario. Inoltre è una persona estremamente gentile, una volta l'ho contattato per e-mail per fargli una domanda (era sera tardi) e m'ha risposto nel giro di 10 minuti in modo molto esauriente

    Quello che vorrei chiedere è se qualcuno ha mai provato i filtri angstrom di Garlaschi, so che pure quelli sono totalmente passivi ma costano molto, probabilmente perchè la costruzione è diversa (sono più grandi dei blacknoise ed assomigliano a degli amplificatori come dimensioni). Anche di quelli si parla abbastanza ma non sono mai riuscito a reperire un parere diverso da quello della persona che me li ha consigliati. Non trovo nessuna recensione (al contrario dei blacknoise che sono stati recensiti più di una volta con ottime impressioni).

    Insomma a livello di comportamento filtrante come si collocano in relazione ai blacknoise? Il produttore non dichiara nessun dato nel suo sito. Dovendo acquistare un filtro tra qualche mese sono molto indeciso tra i due, mi piacerebbe anche sapere come li valuta Roberto in relazione ai suoi prodotti(mi permetto di darti del tu,visto il clima di amicizia del forum) che, seppur di parte in questa circostanza, è comunque un onesto e rispettabile costruttore. Siamo sulla stessa fascia prestazionale ed il prezzo maggiore dell'angstrom è dato dai balocchi estetici (che personalmente non mi interessano), oppure le categorie sono diverse ed il prezzo è indicativo del loro comportamento?
    Penso sarebbe piu' corretto ed utile chiederlo a chi li produce non credi ?

    Come facciamo noi a dire quanto filtrano ?

    Saluti
    Marco

  5. #170
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    matboscolo ha scritto:

    ...

    Quello che vorrei chiedere è se qualcuno ha mai provato i filtri angstrom di Garlaschi, ...

    Ciao e benvenuto.

    A pare mio siamo su due "mondi" completamente diversi, le differenze di costo non sono neanche proponibili.

    Però anch'io li ho solo ammirati staticamente nelle varie fiere e c'è da dire che fanno la loro bella figura

    Ciao
    Antonio

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    4
    Microfast ha scritto:
    Penso sarebbe piu' corretto ed utile chiederlo a chi li produce non credi ?

    Come facciamo noi a dire quanto filtrano ?

    Saluti
    Marco
    Certo, hai ragione, ma più che altro è un tentativo per cercare qualcuno che li abbia provati, magari a confronto con i blacknoise. So che sembra impossibile ma mai dire mai...
    Ovviamente mi premurerò di scrivere anche al produttore degli angstrom e se mi risponderà in modo esaustivo riferirò i dati sul filtraggio.
    Sia chiaro che non voglio scatenare nessun battibecco, ci mancherebbe, vorrei solo tentare di capire se il prezzo maggiore è giustificato da prestazioni soniche maggiori. Questo senza nulla togliere ai blacknoise, che potrei acquistare. Il fatto che i blacknoise si collochino su un livello di prezzo pari a circa un quinto (ammesso che si prenda un solo blacknoise) non li rende affatto secondi agli angstrom, insomma non è una cosa scontata, potrebbero essere perfino migliori, o comunque superiori nel rapporto qualità/prezzo (ed in tal caso non prenderei certo un angstrom da 2000€ se mi permettesse di ottenere un miglioramento difficilmente percepibile rispetto ad una spesa inferiore). Spero di essere stato chiaro
    Ultima modifica di matboscolo; 01-11-2005 alle 19:43

  7. #172
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    4
    Puka ha scritto:
    Ciao e benvenuto.

    A pare mio siamo su due "mondi" completamente diversi, le differenze di costo non sono neanche proponibili.

    Però anch'io li ho solo ammirati staticamente nelle varie fiere e c'è da dire che fanno la loro bella figura

    Ciao
    Antonio
    Grazie per il benvenuto
    Sono d'accordo sul fatto che siano molto belli (ma ingombranti però), ma sono interessato (come tutti credo) solo alle prestazioni. Per esempio ti posso dire che prenderei un filtro anche se fosse di cartongesso o di compensato marino se avesse prestazioni eccezionali. Fermo restando che anche i blacknoise sono molto belli da vedere, e sono anche più facilmente inseribili viste le minori dimensioni.

  8. #173
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    matboscolo ha scritto:
    Certo, hai ragione, ma più che altro è un tentativo per cercare qualcuno che li abbia provati, magari a confronto con i blacknoise. So che sembra impossibile ma mai dire mai...
    Ovviamente mi premurerò di scrivere anche al produttore degli angstrom e se mi risponderà in modo esaustivo riferirò i dati sul filtraggio.
    Sia chiaro che non voglio scatenare nessun battibecco, ci mancherebbe, vorrei solo tentare di capire se il prezzo maggiore è giustificato da prestazioni soniche meggiori, senza nulla togliere ai blacknoise, che potrei acquistare. Il fatto che i blacknoise si collochino su un livello di prezzo pari a circa un quinto (ammesso che si prenda un solo blacknoise) non li rende affatto secondi agli angstrom, insomma non è una cosa scontata, potrebbero essere perfino migliori, o comunque superiori nel rapporto qualità/prezzo (ed in tal caso non prenderei certo un angstrom da 2000€ se mi permettesse di ottenere un miglioramento difficilmente percepibile rispetto ad una spesa inferiore). Spero di essere stato chiaro
    Il problema e' che confrontare due filtri non e' una cosa semplice e l'efficacia degli stessi, puo' variare da caso a caso per un'infinita' di motivi.

    Quindi sarebbe molto utile che chi li produce, esattamente come ha fatto Roberto Amato per i suoi, fornisca qualche dato e grafico.

    Se poi la scelta deve basarsi sull'ingombro, l'estetica piu' o meno curata, od il prezzo a cui vengono venduti, be, allora il discorso cambia .....

    Ovviamente non volevo accendere nessuna polemica ma solo mettere in evidenza questo aspetto.

    Saluti
    Marco

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    4
    Microfast ha scritto:
    Quindi sarebbe molto utile che chi li produce, esattamente come ha fatto Roberto Amato per i suoi, fornisca qualche dato e grafici.
    Come non darti ragione, è esattamente quello che penso anch'io, non trovo giusto che un produttore non fornisca nessuna caratteristica tecnica, soprattutto se in giro non c'è nemmeno una recensione. Insomma si rischia di comprare a scatola chiusa o solo per sentito dire, visto che è impossibile trovare negozi della propria zona che abbiano tali apparecchi per una prova.
    Ovviamente non volevo accendere nessuna polemica ma solo mettere in evidenza questo aspetto.
    Nessun problema, sono il primo a considerare queste discussioni come semplice scambio di opinioni su un tema di interesse comune, ho sempre odiato le persone che scrivono con arroganza e supponenza, non serve assolutamente a nulla ed è controproducente per tutti.
    In questo forum sono nuovo ma ho abbastanza esperienza ad es su hwupgrade (il gemello di questo mi pare di capire) e li ne ho viste di cotte e di crude

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34

    Per Roberto Amato consiglio

    Salve Roberto

    Mi inserisco in questo forum sui filtri per un consiglio.
    Sto realizzando l'impianto di casa e, dopo aver aspettato 5/6 anni, sto cercando di farlo nel migliore dei modi.
    Avrei comunque istallato qualche forma di filtro e protezione dell'impianto, vivo in campagna e la corrente da queste parti non è proprio stabile, poi passeggiando per il forum ho iniziato a leggere dei vostri filtri BN.
    Sicuramente saranno un pò più cari ma credo che investire 200/300 euro per proteggere l'impianto e farlo forse suonare anche meglio sia, almeno per me, una spesa giustificata.
    L'impianto è così composto:
    Lettore DVD Denon 2910
    Pre ROTEL 1068
    Finale stereo ROTEL RB1080 200w+200w
    Finale surround ROTEL RMB1075 120w x 5
    Casse KLipsch
    Proiettore Panasonic PT AE900

    La mia idea, anche leggendo sul tuo sito, era un BN500 per il Denon 2910, il Pre e il proiettore.
    Per i finali per adesso vorrei solo inserire una protezione, ed anche qui vi chiedo un consiglio.

    Grazie e nuona giornata

    Andrea

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Per Roberto Amato consiglio

    andrea2 ha scritto:
    ...
    La mia idea, anche leggendo sul tuo sito, era un BN500 per il Denon 2910, il Pre e il proiettore.
    ...
    La mia esperienza con Rotel & Denon.

    Il mio consiglio e' quello di inserire sicuramente un BN-500 sul pre Rotel. Nel mio caso nonostante l'alimentazione del mio Rotel 1098 sia molto curata ho tratto grossi benefici in termini di pulizia e controllo. Ho provato anche un BN-EXT sulla sorgente (Denon A1XV) ma non ci sono stati benefici cosi' plateali come per il pre. Forse ero abituato ai risultati ottenuti con il Marantz SA11S1.
    Sui finali Rotel e' meglio inserire una filtratura blanda, vedi BN-2500. Io ho provato il BN-1000 sul 1095 e mi sembrava che ci fosse qualcosa di "strano".

    Un BN anche sul PJ non guasta, sicuramente !

    Sentiamo cosa dice Roberto.

    Ciao
    MASSIMO

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34
    Salve Massimo

    grazie per il consiglio.
    Volevo precisare che la mia idea era di un solo BN500 per i 3 apparati, denon 2910,rotel 1068 e Pj.
    Penso che a livello di watt non ci dovrebbero essere problemi.
    Per i finali, sia per motivi economici che anche per avere la possibilità di provare i BN, immediatamente non volevo inserire nulla se non una buona protezione.
    Alcuni sollevano perplessità su un filtro sui finali che tenderebbe a ridurne un pò la dinamica. Non ho avuto occasione di fare prove e quindi anche qui accetto consigli.

    Ciao

    Andrea

  13. #178
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Io eviterei di inserire il PJ insieme a pre e dvd !

    Sulla sorgente i rsultati che si ottengono con il BN-EXT non sono paragonabili a quelli del BN-500. Anche se ti ripeto che con il Denon A1XV questi risultati eclatanti non ci sono stati. Abbiamo provato su due impianti distinti (quello di Luigi-Locutus2K nello specifico).

    Per i finali con il BN-1000 per qualcosa di "strano" intendevo quello, un pizzico di perdita di dinamica. Con il BN-2500, che non ho provato, non dovresti avere di questi problemi; con il piu' la garanzia della protezione che offre.

    Ciao
    MASSIMO

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Hai fatto bene i conti dell'assorbimento di pre+dvd+pj ?

    Ciao
    MASSIMO

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    34

    Ciao Massimo

    Per i watt penso di esserci:
    Panny 900 180w
    Rotel 1068 40w
    Denon 2910 28w
    Totale 248w

    Poco più della metà del carico del BN500.

    Per i finali volevo prima provare il BN500 e se il riscontro era positivo, come credo, provare in seguito con il BN2500 per i 2 finali Rotel.

    Immagino che l'ideale sia:
    BNEXT per pre e dvd
    BN500 per Panny
    BN2500 per Finali ROTEL

    Ma sfioriamo i 1300 euro di filtri,un pò troppo sinceramente, un passettino alla volta.


    Grazie e aspetto cosa pensa Roberto Amato dell'idea, la prima non quest'ultima!!!!

    Andrea


Pagina 12 di 16 PrimaPrima ... 28910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •