|
|
Risultati da 136 a 150 di 235
Discussione: Filtri di rete BlackNoise
-
10-10-2005, 17:55 #136
Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
TONINO61 ha scritto:
...
Aggiungo ancora per gli scettici che domani contatto Roberto per prendere un altro filtro mod 500 per alimentare il Pre ( Audio Research Ref 3 ) .
Ciao
MASSIMO
-
12-10-2005, 17:20 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
m.tonetti ha scritto:
Perche' non un altro Extreme ?
Ciao
MASSIMO
Ciao Massimo
Roberto ritiene che il mod 500 possa dare piu vantaggi dell extreme ( ritiene che un filtraggio eccessivo dove non serve non da sicuramente dei grandi vantaggi ,anzi pensa che possa essere meno efficace ) visto che li progetta perche non dargli merito di quanto dice ???.
Ciao Tonino
-
13-10-2005, 16:46 #138
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 46
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
TONINO61 ha scritto:
Ciao Massimo
Roberto ritiene che il mod 500 possa dare piu vantaggi dell extreme ( ritiene che un filtraggio eccessivo dove non serve non da sicuramente dei grandi vantaggi ,anzi pensa che possa essere meno efficace ) visto che li progetta perche non dargli merito di quanto dice ???.
Ciao Tonino
Trovo che, in genere, l'accoppiata BlackNoise 500 sul pre e BlackNoise Extreme sul CDP (o SACD, DVD ecc.) sia preferibile a due Extreme. Nello stesso modo, trovo che sia meglio un 500 piuttosto di un Extreme per collegare entrambi gli apparecchi (CDP + pre) su un filtro solo.
Perchè??
E' solo una questione di equilibrio d'insieme, non è una regola tassativa: a parer mio è preferibile diversificare la filtratura in due modelli diversi piuttosto che preferire sempre e comunque l'Extreme perchè "filtra di più". Ho detto già altre volte che non vale la regola del "di più è meglio". Ci possono però certamente essere casi nei quali due Extreme danno risultati migliori, ma essendo molto difficile stabilirlo a priori, in base all'esperienza e al feedback che ricevo, un Extreme + 500 sono CERTO che è un'accoppiata che funziona al meglio nel 90% dei casi.
Eccezioni?
Si, dicendo "pre" intendo dire "pre-linea", sul pre-phono è decisamente meglio un Extreme, anche con un altro Extreme sul CDP.
E in un impianto del genere il pre linea che fa?
Fa sempre il bravo con un 500
Un'ultima ragione, sempre orientata all'equilibrio ma più tecnica, è che ogni BlackNoise ha delle caratteristiche elettriche sue proprie e reagisce nei confronti dei disturbi di rete in maniera personale, leggermente differente dagli altri: diversificare la filtratura significa offrire più di un modo di affrontare lo stesso disturbo coprendo un ventaglio di situazioni più ampio e risultando alla fine più efficace. E' un pò come un coro fatto da tante persone diverse oppure ottenuto moltiplicando la registrazione di una singola voce: meno "perfettino" tecnicamente ma il coro vero suona decisamente meglio.
ciao,
Roberto Amato
-
13-10-2005, 16:59 #139
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
Roberto Amato ha scritto:
Grazie al cielo c'è qualcuno che da ancora retta al progettista!
Trovo che, in genere, l'accoppiata BlackNoise 500 sul pre e BlackNoise Extreme sul CDP (o SACD, DVD ecc.) sia preferibile a due Extreme. Nello stesso modo, trovo che sia meglio un 500 piuttosto di un Extreme per collegare entrambi gli apparecchi (CDP + pre) su un filtro solo.
Mauro Cippitelli
-
13-10-2005, 17:25 #140
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
maurocip ha scritto:
vedrò di tenerlo in debito conto quando domani farò le prove del tuo filtro sul mio impianto grazie al buon Massimo
Attendo il tuo racconto, allora
-
13-10-2005, 17:29 #141
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
maurocip ha scritto:
vedrò di tenerlo in debito conto quando domani farò le prove del tuo filtro sul mio impianto grazie al buon Massimo
Ciao
MASSIMO
-
13-10-2005, 17:41 #142
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
Roberto Amato ha scritto:
...
Trovo che, in genere, l'accoppiata BlackNoise 500 sul pre e BlackNoise Extreme sul CDP (o SACD, DVD ecc.) sia preferibile a due Extreme. Nello stesso modo, trovo che sia meglio un 500 piuttosto di un Extreme per collegare entrambi gli apparecchi (CDP + pre) su un filtro solo.
...
Vi tengo aggiornati.
Ciao
MASSIMO
-
13-10-2005, 19:45 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
Roberto Amato ha scritto:
Grazie al cielo c'è qualcuno che da ancora retta al progettista!
Trovo che, in genere, l'accoppiata BlackNoise 500 sul pre e BlackNoise Extreme sul CDP (o SACD, DVD ecc.) sia preferibile a due Extreme. Nello stesso modo, trovo che sia meglio un 500 piuttosto di un Extreme per collegare entrambi gli apparecchi (CDP + pre) su un filtro solo.
Perchè??
E' solo una questione di equilibrio d'insieme, non è una regola tassativa: a parer mio è preferibile diversificare la filtratura in due modelli diversi piuttosto che preferire sempre e comunque l'Extreme perchè "filtra di più". Ho detto già altre volte che non vale la regola del "di più è meglio". Ci possono però certamente essere casi nei quali due Extreme danno risultati migliori, ma essendo molto difficile stabilirlo a priori, in base all'esperienza e al feedback che ricevo, un Extreme + 500 sono CERTO che è un'accoppiata che funziona al meglio nel 90% dei casi.
Eccezioni?
Si, dicendo "pre" intendo dire "pre-linea", sul pre-phono è decisamente meglio un Extreme, anche con un altro Extreme sul CDP.
E in un impianto del genere il pre linea che fa?
Fa sempre il bravo con un 500
Un'ultima ragione, sempre orientata all'equilibrio ma più tecnica, è che ogni BlackNoise ha delle caratteristiche elettriche sue proprie e reagisce nei confronti dei disturbi di rete in maniera personale, leggermente differente dagli altri: diversificare la filtratura significa offrire più di un modo di affrontare lo stesso disturbo coprendo un ventaglio di situazioni più ampio e risultando alla fine più efficace. E' un pò come un coro fatto da tante persone diverse oppure ottenuto moltiplicando la registrazione di una singola voce: meno "perfettino" tecnicamente ma il coro vero suona decisamente meglio.
ciao,
Roberto Amato
Ciao Roberto
Bisogna sempre dare ragione a chi ne sa sempre piu di noi .......
Ciao Tonino
PS: Il 500 preso questa mattina ancora non ho avuto il tempo di provarlo , cerco di farlo prima possibile è ti faccio sapere .
-
14-10-2005, 08:34 #144
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
massimoan ha scritto:
Attendo il tuo racconto, alloraMauro Cippitelli
-
14-10-2005, 16:49 #145
Bene
Così dai risultati, uno si fa la lista della spesa e può già ipotizzare a priori quello di cui ha bisogno per la propria catena
-
16-10-2005, 13:34 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
Prove in corso vi faccio sapere prima possibile .
Ciao Tonino
-
16-10-2005, 13:36 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 272
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
La coppia Extreme e 500 ( quello che dico è riferito al mio sistema ) stanno bene in tandem qindi , bene promossi a pieni voti .
Ciao Tonino
PS : Diciamo pure che vanno anche molto bene con i piedini Magic Dream di Omicron Group .
Ciao Tonino
-
16-10-2005, 16:13 #148
Dunque dunque, come promesso riporto quello che è successo venerdì sera a casa mia con l'extreme che mi ha portato massimo.
Innanzi tutto dato il ritardo accumulato da Massimo su un intasatissimo raccordo le prove sono iniziate dopo cena e quindi abbiamo avuto almeno 2 ore di meno di test.
Consideramno poi che dovevamo vedere anche altre cose, il test è stato di non più di un'oretta...
Comunque abbiamo prima messo lo scatolotto ad alimentare l'electrocompaniet.
In questo caso le mie aspettative erano molto alte ed in parte sono andate deluse.
In realtà il migloramento c'è stato ma non è stato il miracolo gridato da altri (è caduto un velo, ho sentito particolari mai uditi prima, ecc) ma "solo" un miglioramento di un suono probabilmente già di altissimo livello.
Cosa è cambiato?
Il silenzio!!! Mi spiego meglio, quello che è apparso è un maggiore stacco tra gli strumenti ed un senso di minor confusione quando suonano tutti insieme. Negli stacchi improvvisi poi sparisce letteralmente una specie di coda che lo strumento sembrava lasciare, il silenzio è molto più silenzio.
Timbrica, brillantezza del suono, spazialità, ecc non sono apparsi modificati.
Sul 2900 in modalità SACD multicanale (non abbiamo avuto il tempo di una prova più approfondita) stessa cosa ma forse meno eclatante, anche se Massimo notava un allargamento della scena sonora, da me sinceramente non percepita in modo certo.
In conclusione quindi non un risultato eclatante, ma comunque un miglioramento. Se fosse costato 1000 € l'oggetto non mi avrebbe interessato, ma considerato il prezzo di listino (e confidando in un piccolo sforzo del buon Roberto Amato) sicuramente l'extreme andrà ad alimentare le mie sorgenti, dopo che mi sarò comprato il processore video. Diciamo febbraio-marzo 2006??
P.S. va detto però che l'impianto elettrico è nuovo e a norma ed io abito in centro dove la corrente è molto stabile e non si avvertono fastidi. In ambienti più disastrati probabilmente il magico scatolotto è indispensabile.Mauro Cippitelli
-
16-10-2005, 16:59 #149
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Filtri di rete BlackNoise
TONINO61 ha scritto:
La coppia Extreme e 500 ( quello che dico è riferito al mio sistema ) stanno bene in tandem qindi , bene promossi a pieni voti .
Ciao Tonino
PS : Diciamo pure che vanno anche molto bene con i piedini Magic Dream di Omicron Group .
Ciao Tonino
Spiega quale/i parametro/i hanno migliorato !
Io li ho presi per curiosita' e li ho provati praticamente sotto di tutto, senza notare nessun miglioramento ! Forse validi esteticamente, ma solo questo.
Spiega che sono curioso.
Ciao
MASSIMO
-
16-10-2005, 17:12 #150
Segnalo un'intervista a Roberto Amato apparsa su Audiophile Sound di settembre:
http://www.systemsandmagic.com/pdf/a...re_2005_it.pdf
Una lettura interessante.
Ciao
MASSIMO