|
|
Risultati da 1 a 15 di 104
Discussione: Cavo di potenza audioquest type 4
-
12-06-2016, 15:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 8
Cavo di potenza audioquest type 4
Ciao a tutti qualcuno conosce questo tipo di cavo e le caratteristiche? Grazie
-
12-06-2016, 15:08 #2
Nessuna carattestica come dovrebbe essere per un cavo.
-
12-06-2016, 15:42 #3
in realtà un qualsiasi cavo dovrebbe avere caratteristiche derivanti almeno dalla sezione e costruzione, quindi una resistenza e capacità. ma sinceramente per quel cavo non saprei dato che non si premurano nemmeno di specificarli.
se avessi frequentato di più il forum sapresti che questo è ormai un luogo principalmente di 'scettici', dove la tendenza è che è buono tutto ciò che costano meno, quindi la risposta che mi aspetterei è quella di prendere un buon cavo elettrico di adeguata sezione.
ci sono delle tabelle standard per la resistenza elettrica del rame: ti misuri quanti metri ti servono (entrambi i rami) e scegli la sezione che per quella lunghezza ha un resistenza inferiore a circa 0,1 ohm o meno.Ultima modifica di Falchetto; 12-06-2016 alle 19:03
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-06-2016, 16:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Io sono scettico,ma lo è anche il costruttore delle mie casse
:
"fino a 9 metri di lunghezza almeno 0,75 mmq"
-
12-06-2016, 16:32 #5
Il cavo in questione l'ho potuto confrontare con un dozzinale cavo 2.5 mmq, risultato nessuna differenza...
-
12-06-2016, 22:26 #6
Se il cavo "dozzinale" è di rame non vedo quali differenze ci sarebbero dovute essere.
Martino
-
13-06-2016, 08:12 #7
Si, il cavo "dozzinale" usato per il confronto era di rame e non sono rimasto certo sorpreso di non aver trovato differenze.
-
13-06-2016, 08:56 #8
Beh, sai in questo forum c'è chi afferma che una cosa che costa poco vale poco, mai sfiorato dal dubbio che invece è il contrario, cioè che ti vendono per oro quello che in effetti è di rame ma ricamato da paroloni e supercazzole, basta che siano usati termini tanto cari agli audiofili. L'importante è spendere e dimostrare di averlo più grosso/lungo degli altri.
A parte questo tu non sei sorpreso, io neanche, ma c'è pure chi ha affermato che cavi blasonati equalizzano il suono rendendolo perfetto per l'utente che lo inserisce nella propria catena audio, oppure rendono il suono trasparente/caldo/freddo/pelloso (questa è mia se dovesse passare all'Accademia della Crusca) ecc ecc
Prove? Test? Stiamo scherzando?
Dobbiamo solo avere fede.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 13-06-2016 alle 09:02
Martino
-
13-06-2016, 10:26 #9
Concordo con quanto hai detto, da appassionato ho sperimentato diversi cavi di potenza (trai quali appunto Audioquest Type 4) e di segnale, anche molto costosi, gentilmente prestati dal negoziante dove sono solito acquistare i miei giocattoli, se dopo tali prove avessi percepito dei miglioramenti di sorta non mi sarei certo fatto problemi ad acquistarne qualcuno.
Ma il fatto di non aver sentito differenze dipenderà sicuramente da uno o più fattori tipo.:
1) Sono mezzo sordo o non ho delle orecchie sopraffine
2) Il mio impianto è troppo scarso
3) Il mio ambiente di ascolto è pessimo.
Tutte e tre le cose...
-
15-06-2016, 22:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 8
Nessuno,che sa consigliarmi un cavo di media qualità da collegare in bwiring per una spesa di 12 euro al metro circa, grazie
-
15-06-2016, 23:22 #11
Hai letto gli interventi precedenti?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-06-2016, 07:26 #12
Cercati dei supra costano poco e vanno bene....
Tra un pò qui ti consigliano di prendere il filo per stendere i panni dal balcone....!!!!
-
16-06-2016, 08:28 #13
Fosse in rame si chiamerebbe cavo elettrico, che poi lo si usi anche per stendere il bucato non ne cambia la validità d'uso.
In ogni caso il filo per stendere i panni generalmente è un cavetto d'acciaio rivestito di plastica trasparente, chiaramente inutile ai nostri fini.Martino
-
16-06-2016, 14:03 #14
a puro titolo informativo, vorrei aggiungere che i cavi elettrici che si trovano quantomeno al supermercato spesso sono fatti di leghe meno pregiate (tipicamente cose come rame ricotto e alluminio) e non sono quindi di rame puro.
non sapendo quanto questo possa influire sull'utilizzo finale (forse anche nullo per un Home Theater mediocre...), spiega evidentemente il costo inferiore e secondo me vale sempre la pena saperlo. poi ognuno fa quello che vuole.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-06-2016, 15:09 #15
CAVO awg Ø mm r mm S mm2 quadrip. star 15 1,45 0,73 1,65
Cavo Audioquest Type 4 , ma non danno la capacità
http://www.audioquest.com/wp-content...l_15-12-01.pdf
Solid Long-Grain Copper (LGC) Solid Perfect-Surface Copper+ (PSC+) Solid Perfect-Surface Silver (PSS) Gauge 15 AWG Geometry Star-Quad Dielectric Foamed-Polyethylene (For All Positive Conductors) Noise-Dissipation System Carbon-Based Noise- and Crosstalk-Dissipation System Jacket Black/Blue Braid Black/Brown Braid Black/Gray Braid Termination Options Full-Range, Double-BiWire,* and REL Standard Plug Choice of SureGrip 300 Multi-Spade or BFA/Banana (Gold or Silver) Choice of 500 Series Multi-Spade or Banana (Gold or Silver) Choice of 1000 Series Multi-Spade
Ultima modifica di PIEP; 16-06-2016 alle 15:10
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma