|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Aiuto voce nelle casse audio come fare?
-
27-11-2014, 16:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Aiuto voce nelle casse audio come fare?
Salve ho due casse + sub per il mio PC ma ogni tanto sento delle voci che danno molto fastidio, sono sicuro che si tratta di qualcuno che parla al baldacchino quei così che hanno i camionisti per intenderci meglio. Sono sicuro perché questo problema è sorto quando uno sul suo terrazzo a distanza 25mt dalla mia finestra ha montato due di quelle antenne dedicate agli audioamatori. Come posso fare per risolvere il problema?
Il sistema 2.1 che ho al PC è un Empire R401 di ottima fattura!
Grazie.Ultima modifica di Massij; 27-11-2014 alle 16:41
OLED LG 55EG910V- Panasonic G20 da 46"
- Panasonic G30 da 42"
- Premium CAM HD
- PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017
-
27-11-2014, 18:40 #2
Probabilmente non puoi fare niente, se non fare smettere il vicino (in modi legali intendo). Puoi provare con ciabatte filtrate, sostituire i cavi, mettere in fase la presa, riti vodoo e quant'altro ma probabilmente non risolveresti.
-
27-11-2014, 18:59 #3
Infatti. Penso che se un apparecchio radio a 25 m dà disturbi così forti, forse, tanto a posto non lo è. Prova ad informarti presso la polizia postale.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 27-11-2014 alle 19:01
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
27-11-2014, 20:16 #4
Casomai andassi alla Polizia Postale pero' ricorda:
baldacchino -> baracchino
audioamatori -> radioamatori
altrimenti non ti capiscono...VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
28-11-2014, 12:54 #5
non so se c'entri la lunghezza di banda della 27 Mhz, che dovrebbe essere 13 metri, ma prova a parlare al vicino giusto per avere rapporti di buon vicinato ed esponi il problema , e poi suggerisci :
A) alza l'antenna
B) spegni il lineare ( se ce l'hai)
C) non usare microfoni preamplificati
se nessuna opzione funziona chiama Capitan VentosaCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
28-11-2014, 17:33 #6
Solitamente gli imputati sono gli amplficatori di potenza a radiofrequenza (volgarmente detti "lineari") e, a volte, anche una sovramodulazione del segnale RF, cosa che avviene, come già scritto, usando microfoni preamplificati.
Poichè la normativa italiana, come in tutti gli altri Paesi è molto restrittiva per quanto riguarda le interferenze causate da apparecchi radiotrasmittenti, direi che il primo passo è l'approccio amichevole, ovvero spiega al tuo vicino che l'antenna e/o il relativo impianto trasmittente collegato provocano interferenze in un tuo impianto audio (senza entrare in particolari) e chiedigli di provvedere in modo da rientrare nella norma altrimenti sarai costretto, tuo malgrado, a segnalare la cosa all'Autorità competente, la Polizia Postale, appunto.
Solitamente i problemi si pongono nei confronti della ricezione radio e/o TV, prova pertanto a sentire se qualcun altro ha problemi onde avvalorare maggiormente il fatto.
Solitamente questi problemi non si verificano in apparecchiature mediamente schermate o realizzare con criterio, in un PC forse non sono stati molto attenti, anche se esistono norme molto severe ma per quanto l'ìrradiazione verso l'esterno da parte di questi prodotti.
Nel frattempo puoi provare a modificare il percorso dei cavi che portano l'audio all'esterno, poichè è probabile che sia questo cavo che fa un po' da antenna, se hai per le mani un anello di ferrite puoi provare a fargli fare un paio di giri attraverso, si può può certo intervenire anche all'interno del ampli del tuo kit audio, solitamente basta un condensatore di piccola capacità (qualche decina di pF) tra ingresso audio e massa ed una impedenzina (ad esempio VK100) inserita in serie al segnale; se conosci qualcuno che capisce il senso di quello che ho scrittochiedigli di fare il lavoretto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2014, 13:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Non vorrei sbagliare, ma credo che la banda 27 MHz dei baracchini non venga più utilizzata... Probabilmente è un Radioamatore...abusivo...
Seguirei anche io prima di tutto l'approccio amichevole, se poi non risolvi così rivolgiti a chi di dovere, in modo che possa effettuare anche misurazioni e verifiche tecniche sul campo.Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
03-12-2014, 14:02 #8
Se così potente ( radiomaria insegna ---> voci nei citofoni a Roma...)
sentirei anche la ASL...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-12-2014, 16:27 #9
La ASL non è competente per questo genere di interventi, mi riferisco ovviamente al S.I.S.P. (Servizio Igiene e Sanità Pubblica), poichè gli altri due Servizi che compongono il Dipartimento di Prevenzione: S.I.A.N. (Igiene Alimenti) e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (S.P.R.E.S.A.L.), lo sono ancora meno, tralascio il Servizio Veterinario
, semmai è l'ARPA di quella Regione, con il Settore che si occupa delle Radiazioni non Ionizzanti, ma non credo ci siano livelli tali da rientrare nei livelli pericolosi.
Di casi come questo me ne erano capitati parecchi ai tempi, una emittente radio privata comunque non installa antenne di quel tipo, per di più su terrazzi o simili.
Se fosse un Radioamatore, quindi dotato di regolare licenza, credo che la cosa sarebbe di facile soluzione, sarebbe infatti nel suo interesse provvedere poichè ne andrebbe di mezzo la sua licenza, nel caso i suoi impianti non siano a norma.
Ho sottolineato quella parte perchè per onestà devo dire che alcune volte la colpa non è dalla parte di chi emette ma delle apparecchiature che "ricevono" costruite/installate in modo da non tener conto della possibile presenza di onde radio con livelli legittimi, che però le mandano in tilt."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-12-2014, 17:26 #10
Alla fine, in mancanza di meglio, c'e' sempre Capitan Ventosa...
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100