Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    RT60: Ho una stanza, Giusto solo per Dormire..


    Oggi finalmente sono riuscito a fare la mia prima analisi ambientale, ho utilizzato il MiniDSP UMIK-1, sfruttando i Tutorial del sito, ecco i risultati:







    Devo ancora studiare il programma a fondo e capire come leggere i risultati, ma sono certo che per l'RT60 i valori indicano una "DEAD ROOM", quindi perfetta solo per dormire o altre cosette ma non per la musica..

    Consigli, pacche sulle spalle..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Non direi che sia molto differente dalla stragrande maggioranza delle salette in cui entrano impianti molto pregiati.
    Potresti pubblicare anche la waterfall o anche il file diretto di REW .
    Che dimensioni ha la stanza?
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Consiglierei anche di utilizzare per il grafico della risposta in frequenza una scala verticale meno "espansa", ad esempio a passi di 5 dB, così diventa meno "drammatica" ma anche meglio interpretabile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    Grazie per le risposte!!, posto i dati come da richiesta:

    Dati Geometrici Stanza:

    Volume Totale: 37.4 M3
    Volume Mobilia: 3.7 M3
    Volume Aria (Totale-Mobilia): 33.7 M3




    SPL:




    Link: File REW Stanza Vuby
    Ultima modifica di danrobo; 05-10-2014 alle 13:32 Motivo: Inserimento Volumetrie
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In effetti i rapporti tra le dimensioni non sono proprio tra i più fortunati essendo tutti molto prossimi ad uno (prossima ad un cubo).
    Ci sono pertanto terne di modi di vibrare molto vicini tra di loro es.: 46-51-53 Hz; 68-70-74 Hz; 105-106-107 Hz ecc. ecc. Penso che in questi casi, per correggere la gamma bassa in modo accettabile, occorrerebbe utilizzare una drc tipo Dirac o simili.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 11-05-2014 alle 10:18
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    nell'analisi ho valutato solo i 2 frontali senza sub (2.0), ho forse sbagliato? voglio dire nell'analisi bisogna mettere un 2.1? come da firma utilizzo per il sub un anti-mode 8033s, dovrebbe avvicinarsi a un DRC..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Sembra di vedere i risultati della mia... Solo che sulle medio alte ho tempi di riverbero più altini..
    Sulle basse frequenze guarda come ti han suggerito la waterfall per osservare quei picchi quanto ci mettono a 'spegnersi'
    Ma la sala è trattata in qualche maniera per le alte frequnze ?
    Sembra esserci materiale assorbente...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    ciao @ALE77, ti seguo passivamente nel tuo thread, sono alle prime armi, posto la Waterfall (tuttavia si può prelevare il file che ho messo a disposizione):




    come si può vedere dalla mia firma, ho utilizzato materiale assorbente..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    cavoli scusa... non ti avevo ancora riconosciuto ... mi ricordo della tua bella stanza....
    guarda che an'io sono alle primissime armi...
    adesso capisco i tempi di riverbero così bassi ( comunque forsi buoni per uso HT ) sulle medio alte....
    quindi di trattamento passivo per le basse non hai ancora niente ? bass traps agli angoli...
    vedi dalla waterfall che dai 40 ai 45 hz il picco a 500 millisecondi non si è ancora esaurito ?! quelle io le chiamo "code" anche se magari non è il termine giusto....
    da quello che ho visto l'audissey non riesce a sistemare un tubo.... i tempi di decadimento rimangono inalterati....
    io sto studiando i risuonatori di helmotz per andare in maniera dettagliata a intervenire su le frequenze evidenziate da REW nella waterfall...
    se vuoi ci possiamo confrontare sulla cosa.... io penso di costruirne o uno o farmi dare una mano da un amico falegname.....
    i programmini per calcolarne volume e diametro del foro di apertura sono disponibili e gratuiti...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    La situazione sopra i 100 Hz per contenuti AV è ottimale.

    Sarei curioso di vedere (e non penso di essere l' unico) cosa succede inserendo il Sub tagliato a 80Hz, i diffusori in small con l' anti mode attivo.

    Anzi lo ho già visto su una rivista di recente con articolo di GPM

    Prova i canali SX e DX separati (con il sub sempre attivo).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    grazie @revenge72 per l'interessamento approfondito, sono alle prime armi, vediamo se ho capito così rifaccio il tutto:

    uso i 2 frontali (tagliati a 50hz, attraverso audyssey) +sub (80 hz) + anti, così imposto un 1.1 Dx e 1.1 Sx
    devo lasciare l'audyssey attivo ?

    grazie..
    Ultima modifica di danrobo; 12-05-2014 alle 17:27
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    La situazione sopra i 100 Hz per contenuti AV è ottimale.
    Ovvero intendi per la visione di film?

    Posso anche concordare, forse alzerei leggermente il RT60, per l'ascolto di musica personalmente lo alzerei discretamente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @nordata
    Si inteso esclusivamente per i film, anche se personalmente come compromesso con l'ascolto della musica in stereofonia personalmente preferirei tempi maggiori.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    Eccomi, ringraziando tutti posto i Dati come da richiesta:

    Tipologia Utente: Base, primissime prove

    Dati di partenza:
    Output Device - Default Output: Altoparlati, collegamento cuffie (80% vol)->AUX Onkyo TX-NR1009 (65 vol); -> (75 Db)
    Input Device - Default Output : MiniDSP UMIK-1;

    Tipo di Prove Effettuate:
    Sx Full Range;
    Dx Full Range;
    Dx 40Hz+Sub80Hz+Antimode;
    Sx 40Hz+Sub80Hz+Antimode;
    Sx 40Hz+Sub80Hz+Antimode + Audyssey Movie;
    Dx 40Hz+Sub80Hz+Antimode + Audyssey Movie;
    Dx + Sx 40Hz+Sub80Hz+Antimode + Audyssey Movie;
    Dx + Sx 40Hz+Sub80Hz+Antimode OFF + Audyssey Movie;
    Dx 40Hz+Sub80Hz+Antimode OFF + Audyssey Movie;
    Sx 40Hz+Sub80Hz+Antimode OFF + Audyssey Movie;

    Link File: REW Stanza Vuby 13-05-2014








    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    È evidente il taglio a 40hz dei diffusori ma il sub sembra non esserci ....
    Sicuro che fosse coinvolto nella riproduzione ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •