Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 250
  1. #196
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da skomi Visualizza messaggio
    scusate ma avete mai sentito parlare di ritensionare il pannello?

    e nel caso qualcuno che lo faccia su milano ?
    chi lo possa fare non lo so,ma in ogni caso "ritensionare" mi fa pensare più ad una operazione di trazione meccanica,che pero non puo risolvere il problema dei pannelli esauriti.
    che io sappia,i pannelli elettrostatici si "scaricano" ,perdendo le caratteristiche che gli permettono di essere mossi dalla polarizzazione del campo elettromagnetico generato dalle due griglie in tensione(i pannelli forati che si possono toccare sul fronte e sul retro dei pannelli).l' unica alternativa di cui avevo letto qualche cosa in rete era di sostituire il foglio di materiale,credo mylar spruzzato con liquido conduttivo,riutilizzando le armature originali,pero non ho idea di che livello di risultati possa dare una tale operazione.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #197
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Qual è la vita media garantita da ML dei pannelli? Ce n'è una? Varia da modello a modello?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    campo elettromagnetico generato dalle due griglie in tensione
    campo el.statico
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Dipende molto dalle condizioni dell'ambiente: umidità, temperatura, presenza di fumo ecc... diversi anni, comunque.

    I diffusori Sanders (eccezionali) sono addirittura garantiti a vita. Garanzia vera, perchè l'ho sperimentata personalmente.
    L'anno scorso mi era partito un canale del mio finale e Roger me ne ha spedito subito uno, completo di dissipatore, gratis, senza nemmeno volere indietro quello rotto.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  5. #200
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    .....L'anno scorso mi era partito un canale del mio finale e Roger me ne ha spedito subito uno, completo di dissipatore, gratis, senza nemmeno volere indietro quello rotto...
    Allora potresti farti la prossima volta l'amplificazione anche x il centrale, per un Fronte anteriore full Sanders
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ...vita media...
    Penso dipenda da utilizzo e condizioni varie, come dice il Carletto.... penso almeno 10 anni...
    Quelle che ho visto in giro con i pannelli da sostituire o già sostituiti son sempre modelli delle.serie precedenti...

    Tecnicamente sarei curioso di sapere se e quanto incide il tenerli collegati o i prolungati non utilizzi...

    Le mie son del 2000 e funzionano ancora...
    A questo punto, speriamo ancora x molto...altrimenti dovrò fare un forzato cambio ...o sperare in un colpo di fortuna di qualcuno che si disfa dei pannelli di ricambio...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #202
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    La domanda che intendevo porre era diversa. Funzioneranno anche dieci anni, ma mi chiedevo come operasse il deterioramento progressivo delle prestazioni a causa del decadimento del campo elettrostatico. Più su il Carletto informava che iniziano a suonare come un citofono e alla fine non suonano più. In effetti la domanda era diretta a capire se le prestazioni cambiavano, per così dire, dal day-one ad uno o due anni dopo e in che gamma sonica... Il decadimento di questo campo è un fenomeno improvviso o progressivo? Qualcuno ne ha mai misurato la stabilità prestazionale nel tempo? Ci sono trucchi per far rimanere invariate le prestazioni dei pannelli per un periodo congruo (due-tre anni)? L'assistenza di Martin Logan, conscia del fenomeno, sostituisce i pannelli a fine vita od offre condizioni speciali a chi li ripristina?

    A me piacciono, queste casse, ma non ho mai pensato che avessero un timer per l'autodistruzione!

    In effetti l'idea della "ricarica" ("ritensionatura") lumeggiata da skomi non era affatto male!
    Ultima modifica di adslinkato; 20-06-2016 alle 14:21
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #203
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    In effetti la domanda era diretta a capire se le prestazioni cambiavano, per così dire, dal day-one ad uno o due anni dopo e in che gamma sonica... Il decadimento di questo campo è un fenomeno improvviso o progressivo
    ?
    domanda interessante,ma credo sia del tipo che restera senza una risposta.non mi risulta siano state fatte analisi precise negli anni,anche perché con temp molto lunghi e ricambi dal costo modesto la cosa aveva sempre creato pochi problemi.nel dubbio con qualche centinaio di euro si compravano dei pannelli nuovi e si provava :"l'effetto che fa".io non ho mai ascoltato gli effetti di un cambio,ma tutti quelli che me lo hanno descritto hanno parlato di una differenza netta,anche quando si partiva da una condizione non ancora terminale,nel senso che non si udivano particolari aberrazione nella risposta nemmeno con i vecchi pannelli.
    tale comportamento sembrerebbe far pensare ud un decadimento progressivo,con un calo netto e rapido dopo il periodo di vita indicato,ma non è chiaro questo calo da quando si comincia a manifestare:10 ore,1000 ore...
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #204
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Inizio a notare che l'espressione "autodistruzione" che avevo usato per scherzo non è così peregrina per diffusori elettrostatici, ad esempio quelli del marchio Quad!

    L'utente alf900:
    "Il problema è determinato dalla cura con la quale i diffusori elettrostatici devono essere trattati.
    Ambienti asciutti, assenza di fumo, assenza di umidità e condensa, particolare attenzione all'alimentazione che non deve essere presa inn prese che abbiano sul percorso elettrodomestici come ferri da stiro a vapore o pompe sommerse etc.
    Inoltre sono molto sensibili al tipo di amplificazione che impieghi per farli suonare.
    Credo che se riesci a garantire che i pannelli non si autodistruggono come quelli della quad avrai un successo non da poco. L'elettrostatico è nel cuore di tutti gli audiofili, anche come secondo impianto o come diffusore notturno."

    L'utente godzilla:
    "Nel senso che le membrane pare sono facili a deteriorarsi nel tempo nei casi di cui sopra, perchè anche se l'impianto è spento bisogna lasciare alimentati i diffusori (sempre che tu voglia ascoltare bene). Fumo, ambienti umidi ecc favoriscono l'accumulo di materia sulle membrane."

    L'utente bit_rab
    "Il problema delle elettrostatiche, oltre che l'ossidazione delle membrane, è la tenuta in tensione delle stesse che nei modelli commerciali viene fatta con tamponi di silicone. Il silicone col tempo si indurisce e degrada e le casse perdono smalto. Bassi lunghi e dinamica moscia.
    Ma un sistema c'è. (...) Quello di realizzare l'ombelicatura delle membrane mediante tamponi registrabili con un sistema di viti a brucola."

    Fonte 2007: http://forum.videohifi.com/discussion/112585/casse-elettrostatiche-esl/p1

    In effetti, da speleologo ufficioso di AVMag, vedo ora che la questione era già stata latamente affrontata anche qui da noi:

    2008 http://www.avmagazine.it/forum/10-diffusori-ed-altoparlanti-mch/92667-martin-logan?highlight=martinlogan

    2009 http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...lettrostatiche
    Ultima modifica di adslinkato; 20-06-2016 alle 14:59
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    in realta,come spesso accade,si esagera e si leggono certi messaggi da"autodistruzione".
    per dire,le prese su cui si collegano è indifferente,e le condizioni ambientali richieste non sono molto diverse da quelle degli altri altoparlanti,con la differenza dell' umidità,che se è veramente eccessiva(di solito nelle zone tropicali)puo causare qualche piccolo rumore durante la riproduzione e una durata inferiore dei pannelli.
    il problema dell alimentazione è stato invece risolto da quasi un ventennio con l introduzione dei pannelli sensibili al segnale,che quindi in sua assenza si autospengono,come i sub attivi e si riattivano quasi istantaneamente(1 sec. circa) e al 100% delle prestazioni.questo accorgimento ha allungato notevolmente la durata dei pannelli.
    anche i problemi di tensione sono stati estremamente attenuati,grazie ai pannelli di recente fattura che sono molto più efficienti,tanto che ormai vengono pilotati da alimentatori da poche decine di ma.
    quindi la situazione non è poi cosi tragica e i vantaggi acustici possono essere molti,ma rimane l incognita del costo dei ricambi,specialmente per chi si rivolge al mercato dell usato.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    A paritá di condizioni, senza fumo e con temperature e umiditá nella norma, la durata di un pannello non é molto diversa da quella delle sospensioni in foam dei woofer dinamici.
    Inoltre una periodica manutenzione, con l'ausilio di un normale aspirapolvere da passare direttamente sulla griglia di protezione una volta al mese, favorisce la costanza delle prestazioni nel tempo.
    Ultima modifica di il Carletto; 21-06-2016 alle 13:29
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  12. #207
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ecco. Finalmente ho capito cosa si intendesse con "manutenzione"...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Qualcuno ha un concetto un po' più estremo del termine manutenzione...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  14. #209
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    ...
    Qualcuno ha un concetto un po' più*estremo*del termine*manutenzione...*
    ....
    Non farlo spaventare ad ADS proprio ora che ha deciso di swichare dalle B&W... alle ML...
    Ci basta aver visto il lobotimizzatore ed appenditore di B&W
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  15. #210
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Qualcuno ha un concetto un po' più estremo del termine manutenzione...
    Accidenti! Questa sì che è "manutenzione"!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41011121314151617 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •