Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    He He. Lo immaginavo (ho visto i tuoi posts sul thread dedicato) ma noi abbiamo risposto lo stesso .
    Comunque, a parte scherzi, il cavo digitale è piuttosto strategico in quanto le frequenze in gioco sono abbastanza elevate nonostante si tratti di 1 e 0. Nulla di esoterico comunque: impedenza conforme (75 ohm per RCA e 110 ohm per XLR) e capacità parassita la minore possibile. Anche la lunghezza è bene che sia quella strettamente necessaria. In sintesi, bastano pochi accorgimenti e si dormono sonni tranquilli (a mio parere).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Cosa devo fare? lettore CD o rimango felice con il lettore BD?
    Credo cambi poco.
    La differenza la fa sempre il DAC.
    Personalmente prediligo avere un lettore CD dedicato e dotato di un eccellente DAC veicolato in analogico all'amplificatore.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    ci sono differenze tra collegamento digitale e analogico? (non ho mai collegato niente in analogico).
    Pensa che io sono nella situazione diametralmente opposta.
    Non ho mai veicolato alcun segnale audio che non fosse analogico.
    Ho cambiato l'ampli da pochi giorni e ne ho acquistato uno che l'ingresso digitale neanche ce l'ha.
    Non sono l'unico, eh. Persone moooolto più esperte di me mi hanno confermato la bontà della scelta.
    Ultima modifica di kalach; 22-08-2013 alle 21:22
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    daccordo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Pensa che io sono nella situazione diametralmente opposta.
    Non ho mai veicolato alcun segnale audio che non fosse analogico.
    Ho cambiato l'ampli da pochi giorni e ne ho acquistato uno che l'ingresso digitale neanche ce l'ha.
    Non sono l'unico, eh. Persone moooolto più esperte di me mi hanno confermato la bontà della scelta.
    Scelta personale e legittima, per fortuna non è l'unica possibilità.
    C'è un sacco di gente che ascolta con i compattoni ed è felice lo stesso.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Scelta personale e legittima, per fortuna non è l'unica possibilità.
    C'è un sacco di gente che ascolta con i compattoni ed è felice lo stesso.
    Se è per questo c'è pure un sacco di gente che ascolta soltanto la radiolina appesa al sifone della doccia ed è felicissima lo stesso.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da kalach Visualizza messaggio
    Persone moooolto più esperte di me mi hanno confermato la bontà della scelta.
    Se come sorgente del segnale si potessero usare i nastri master o, quanto meno, delle copie derivate dagli stessi, sarei d'accordo, purtroppo poi da quei nastri, dopo alcuni passaggi, si arriva alla stampa del disco con tutte le sue magagne e limitazioni: dinamica necessariamente limitata, rumore di fondo, usura abbastanza elevata, distorsioni di vario grado dati dall'allineamento della testina/solco frutto di compromessi, banda comunque limitata; tutto questo indipendentemente dalla qualità del sistema giradischi-testina, se poi questo non è al top (ovvero costoso) si aggiungono altre magagne.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    mi intrometto in questo 3D perchè ho lo stesso dubbio dell'autore (e guarda caso ho anche le stesse sorgenti) ma vorrei entrare nello specifico citando "nomi e cognomi" delle sorgenti per risolvere il "dilemma" che in questi giorni mi attanaglia ( )
    la mia catena audio la potete leggere in firma e per ora, nella sua modestia mi pare equilibrata e mi da soddisfazione.
    però da domani sostituirò i front con delle Palladium 37F che automaticamente, sul fronte musicale, renderanno inadeguate la sorgente e l'amplificazione.
    Al momento, visto lo sforzo economico profuso per i diffusori, non mi posso permettere molto ma avrei pensato alla sostituzione della sorgente con un Oppo 103 oppure con un Cambridge 751 ma, questo è il punto, ne vale la pena?
    Voglio dire: siccome per ora continuerei ad avere l'Onkyo 886 come pre, di conseguenza il segnale sarebbe sempre veicolato in digitale hdmi, cambierebbe qualcosa? e se avessi dei miglioramenti sarebbero almeno proporzionati alla spesa (550€ circa)?
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il sistema ottico e meccanico dell'Oppo legge molto bene: decisamente consigliabile. Lo conosco perché è montato sul MSB UMT che uso come sorgente digitale preferita. Il sistema di correzione degli errori e di veicolazione del segnale digitale, invece, è diverso.
    Quello che non mi convince troppo è la veicolazione del segnale digitale per mezzo dei protocolli HDMI che, pare, non siano poi tanto prestanti sull'audio. Meglio il classico S/PDIF.
    Ciao, Enzo

    P.S.: il convertitore interno dell'Oppo non dovrebbe essere malaccio, pertanto, penso che ti converrebbe usare, per l'ascolto di musica in due canali, l'uscita analogica dell'Oppo ed entrare nell'ingresso linea del preamplificatore. Il Cambridge non lo conosco.
    Ultima modifica di enzo66; 23-08-2013 alle 09:20
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Grazie Enzo per la risposta.
    Quindi mi stai dicendo che con un Oppo 103 e collegamento in coassiale (S/PDIF sarebbe il coassiale, o sbaglio?) probabilmente avrei dei miglioramenti?
    Sarebbe una bella notizia.
    Ultima modifica di e.frapporti; 23-08-2013 alle 09:16
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In caso di collegamento S/PDIF (che dovrebbe essere meglio del HDMI) tutto dipende dalla bontà del convertitore del preamplificatore.
    Come ho scritto nel P.S. del post precedente, secondo me funziona meglio il dac interno dell'Oppo (ne parlano bene) ma puoi fare delle prove e scegliere il tipo di collegamento che ti piace di più (S/PDIF, HDMI, analogico RCA che, nel caso, penso che sia quello che dà i risultai migliori).
    Quanto sopra per l'ascolto in due canali.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Si, immaginavo che il DAC dell'Oppo, e certamente anche del Cambridge, fosse migliore del DAC dell'886 il fatto è che non ho molta fiducia sulla capacità di quest'ultimo di gestire al meglio l'ingresso analogico (nella discussione ufficiale non ne parlavano bene) per cui volevo avere rassicurazioni, che mi hai dato, su un miglioramento in via digitale per avere un punto di partenza "sicuro" poi una volta in possesso della nuova sorgente farò certamente le prove anche con collegamento analogico.
    Grazie ancora, mi hai aperto gli occhi su un aspetto, la connessione S/PDIF, che non avevo mai considerato.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    secondo me dovresti separare l'amplificatore per uso HT e musica. Un integrato stereo medio ha una qualità superiore a quella di un preampli audiovideo.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    hai ragione bianconiglio, è uno dei miei obbiettivi per il futuro: il famoso integrato con tasto esclusione del pre così da utilizzarlo anche per l'HT. però al momento è fuori badget visto che dovrebbe essere bello muscoloso, per essere omogeneo col finale mch.
    ma questo discorso è OT grazie comunque per il contributo
    Ultima modifica di e.frapporti; 23-08-2013 alle 10:39
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    capisco.

    lo dicevo perchè per apprezzare differenze significative sulla sorgente si deve avere una catena che le riesca ad evidenziare. Con un preampli audiovideo (anche se molto buono come il tuo!) non so se si riescano ad apprezzare differenze sostanziali.

    "it's a long way to the top if you wanna rock 'n roll" come dicevano dei ragazzotti australiani...


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •