Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 148
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Se porti Albertone da KTM, vi consiglio di bervi il bottiglione pregiato... prima del test.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Ho convinto una decina di persone che la BMX aveva le marce, anche se evidentemente non era così; poi dopo un BEL po' di tempo mi sono reso conto della cazzata, ma avevo convinto tutti.........[CUT]
    Accidenti sei peggio di Stazza
    Viste le potenzialità manifestate in gioventù ..... non comprerò nulla dal mercatino di tua provenienza
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde Visualizza messaggio
    Se porti Albertone da KTM, vi consiglio di bervi il bottiglione pregiato... prima del test.
    Noo non vorrei mai che la prova venisse falsata dai reflussi gassosi (e poi voglio vedere ehm sentire tutto da sobrio)
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    se i reflussi gassosi sono proporzionali alla stazza (non a Stazza) dei due, potrebbero esserci i presupposti per installare una fabbrica di Biogas con ottimi ritorni economici.

    la mia BMX non solo aveva il cambio, ma andava in salita senza pedalare dopo che avevo cambiato la catena in acciaio con una una in Epigurio arricchito.

    dopo le facezie, mi piacerebbe che il fantomatico doppio cieco (ribattezzato da qualcuno doppio sordo ) fosse ospitato da chi proprio padroneggi bene le proprie elettroniche ed accessori

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    .....non comprerò nulla dal mercatino di tua provenienza
    No ma adesso sono cambiato...

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Ieri ho messo blocchetti di poliuretano sotto tutti i cavi con risultati "interessanti"......
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    avrai sicuramente avuto la sensazione di un suono più...ESPANSO...

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    ESATTO!!
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    con questo invece in genere si ottiene un comportamento più "CRISTALLINO", come vedi sono prodotti realizzati appositamente per la riproduzione musicale


  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    domanda per i "cavo-credenti": non avete mai pensato a farvi fare un preventivo dal vs. elettricista per rifare l'impianto elettrico con cavi di generosa sezione (4 mm penso possano essere sufficienti) e ben schermati? o perlomeno solo quelli che vanno dalla presa usata per l'impanto al quadro elettrico? o ancora meglio predisporre una linea dedicata e staccata dal resto dell'impianto di casa che risente moltissimo di elettrodomestici "dannosi" per le interferenze elettriche tipo frigo, lavatrice o lavastoviglie?

    penso che si possano ottenere maggiori benefici con cifre minori di quelle che ho letto in questo 3rd per dei cavi di potenza da 3mt.
    Per non parlare dei miglioramenti ottenibili con un attento posizionamento e un trattamento passivo dell'ambiente.

    e poi che senso avrebbe cambiare solo i cavi di potenza? cosa si fa con quelli di segnale e quelli di alimentazione? non vogliamo cambiare anche quelli? e allora via a spendere in cavetteria e prese la metà del costo dell'impianto!

    Poi ognuno è libero di spendere i soldi come meglio crede, ma se si valuta attentamente e logicamente i fattori che influenzano il suono complessivo di un impianto, non può non convenire che il rapporto Q/P o costi/benefici di alcuni gingilli "aiend" è semplicemente imbarazzante.

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    stazza.... non riesco a fermarmi....

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Se penso che il rapporto tra i valori di listino dei cavi del mio impianto e del resto dell'impianto è pari a 0.0032 (0.32%) senza considerare che i cavi di potenza e quello di rete (marcato MSB) me l'hanno regalato e che decurtando i costi dei cavi regalati il rapporto diventa 0.00068 (0.068%), un po' mi vergogno (vista la regola del 10% che, evidentemente, non condivido affatto).
    Però sono molto contento di come suona
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sicuramente passando da un g&bl hpblb ad un vdh 352 la differenza è stata molto netta ed eloquente...
    evidentemente qualcosa di vero sotto c'è
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Beh, il VDH 352 è un cavo di sezione bella generosa (maggiore di 2 x 5 mm2), di ridotta componente capacitiva per unità di lunghezza e di componente induttiva relativamente elevata (i due conduttori sono distanziati). E' un prodotto onesto e ben realizzato dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Non è un robo da svenarsi tipo 1000 €/m. E' qualcosa di ragionevole. Forse, in virtù della componente induttiva non tra le più contenute, su lunghezza significative e se abbinato a diffusori caratterizzati da impedenza bassa alle frequenze più alte, potrebbe portare leggermente indietro le porzioni più alte della gamma audio (quello che si definisce un suono caldo).
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 31-07-2013 alle 21:18
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    Io non lo considero un buon prodotto perche' li avevo prima nel mio sistema e ora li ho sostituiti con grandi vantaggi di dettaglio e di trasparenza alle alte frequenze...ora e' cambiato soprattutto il timbro in alto ed elementi come i piatti ora hanno un suono diversissimo....molto piu' freddo ma devo dire anche piu reale....il salto in avanti e' notevole complessivamente ma alcuni passaggi dei miei dischi li preferivo prima.....come e' normale che sia.....
    ha ragione Enzo che i 352 hanno un suono caldo.....ma non condivido l'osservazione sulla distanza dei due conduttori.....su AR si dice che e' meglio stiano attaccati, per questo penso molti li intrecciano......
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •