Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Finta pietra come trattamento acustico


    Salve a tutti,

    vediamo un po' se esistono rivestimenti/finiture per pareti domestiche che mettano d'accordo estetica, mogli/fidanzate e prestazioni acustiche dell'ambiente.

    Premetto che non ho alcuna esperienza al riguardo, pero l'intuizione mi porterebbe a pensare che una finta pietra molto scabrosa e irregolare potrebbe diffondere più che riflettere pari pari le onde sonore, rivelandosi una scelta acusticamente molto più felice del classico muro liscio. Sarebbe quindi un ottimo inizio e forse ridurrebbe la quantità di elementi da applicare in seguito. E poi esteticamente può anche essere molto elegante, e sicuramente è estremamente più economica dei tipici pannelli in legno fatti appositamente per lo scopo. A rivestire tutta la stanza con quelli, si spende come per l'appartamento intero....

    Ma soprattutto se la cosa funzionasse bene, ci sarebbe anche meno rischio di creare quegli ambienti sordi e smorti che possono saltar fuori abusando di elementi e soluzioni fonoassorbenti.

    Cosa ne pensate? Avete esperienze o suggerimenti?
    Ultima modifica di gius76; 08-08-2013 alle 14:02

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Avresti meno riflessioni rispetto alla parete intonacata e una piccola parte di diffusione solo a frequenza piutosto alte, direi a spanne dai 5000/7000 Hz in su.
    Il costo al metro quadro è certamente inferiore se paragonato a pannelli per il trattamento acustico, (però con i pannelli non si rivestono grandi superfici) ma se il risultato finale non è prettamente estetico, valuterei altro.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Grazie ric236, in effetti mi piace ragionare su soluzioni che siano un buon compromesso per audio e video ben integrati in un ambiente living (magari col Black Diamond zero edge come punto di partenza per il video).

    Comunque secondo te i miglioramenti sarebbero minimi? Oppure intendi apprezzabili ma sicuramente non ottimali?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Non ottimali, specialmente se rapportati al costo.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •