Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    50

    insonorizazzione : dove e quanto?


    giusto un consiglio fondamentale:
    dovrei "sistemare" l'audio di una stanza 7m per 4.5 m che ho destinato a cinema e sound;
    Ho istallato un impianto 5.1 ma trasformato in un "volgare" 7.1 per il semplice motivo che ho quattro sorrund al posto di 2, overo 2 intermedie collegate in parallelo giusto per la profondita della stanza tutte le altre come da copione , ma il problema non sta' qua (mi posso ritenere sodisfatto al 95 % ,causa comunque del volume basso del centrale),
    l'audio rimbomba tantissimo perche nella stanza ci sono solo 4 poltrone e basta .
    Dovrei insonorizzarla in qualche modo:
    la mia idea e di acquistare 35 mq di telo fonoassorbente da 5 mm e metterlo sul pavimento con sopra della moquette sempre da 4 0 5 mm.
    oltre a questo aggiungerci dei pannelli fonoassorbenti (quelli classici griggi con le piramidi disposti su quali paretti?
    quanti mq ne occorrerebe?
    (tutti i termini da me usati per voi strani sono dovuti alla mia inesperienza in materia)
    Come casse ho un kit jbl 178 e come front 2 casse fbt da 100 w rms 2 vie per strumenti musicali che se posso dirlo suonano benissimo (ci posso suonare su con la chitarra
    Tra l'altro ne chiedo oppinione di questo a chi di esperienza a gia fatto tali prove

    grazie anticipatamente
    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Beh questo thread:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=18269

    mi sembra riporti proprio le risposte a molte tue domande!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    50

    professionale

    hai ragione ma non sono ancora all'altezza di leggere questi progetti,
    Quel trhead l'avevo gia visto giudicandolo interessante ma troppo professionale (per me)
    magari potrei postare un progettino della stanza che sto creando

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: professionale

    blk71 ha scritto:
    hai ragione ma non sono ancora all'altezza di leggere questi progetti,
    Quel trhead l'avevo gia visto giudicandolo interessante ma troppo professionale (per me)
    magari potrei postare un progettino della stanza che sto creando

    grazie
    Manda il progettino e e specifica se vuoi intervenire con metodi tradizionali o equalizzando.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    50

    tradizionale

    vorrei intervenire con moquette sul pavimento e con 6 - 8 mq di pannelo fonoassorbente (penso ) che non so' nemeno come disporlo
    grazie
    giuseppe
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    50

    nota

    (attenzione:il videoproiettore e montato sul soffitto quindi non disturba)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io sposterei così. Questo è un primo trattamento, poi si potrebbe pensare a un trattamento per le prime riflessioni.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Imho ottima l'idea del tappeto di Mirko: se lo prendi abbastanza grande puoi usare il trucchetto dello specchio per posizionarlo, tutte le misure che ho fatto mi hanno sempre fatto vedere che funziona piuttosto bene!

    Come tappeto, se puoi, cerca di usarne uno con la superficie molto irregolare, tipo cane da pastore per intenderci , tappeti Kilim (se si scrive così) o roba del genere sono pessimi.
    Anche i tappeti di lana vanno piuttosto bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    50
    Quindi moquette su tutta la stanza sarebbe uno sprecco di soldi? magari ci metterei anche il tappetto
    Cosa sono i cerchi gialli agli angoli della stanza?

    giuseppe

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    blk71 ha scritto:
    Quindi moquette su tutta la stanza sarebbe uno sprecco di soldi? magari ci metterei anche il tappetto
    Cosa sono i cerchi gialli agli angoli della stanza?

    giuseppe
    Il tappeto serve di sicuro, la moquette su tutta la stanza dipende da quanto è assorbente il tuo ambiente, e qui senza un misura è dura saperlo.
    Mi spiego: il tappeto basta a trattare le prime riflessioni (se è abbastanza largo da prendere entrambe le riflessioni sul pavimento dei diffusori frontali), mentre la moquette rende l'ambiente più assorbente (solo in gamma medio-alta) il che può essere un bene se il tuo ambiente è troppo vivo.

    Con i cerchi gialli penso che Mirko volesse indicare delle trappole angolari tipo Tube Traps o DaaD.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    blk71 ha scritto:
    Quindi moquette su tutta la stanza sarebbe uno sprecco di soldi? magari ci metterei anche il tappetto
    Cosa sono i cerchi gialli agli angoli della stanza?

    giuseppe
    Un buon trattamento si fa per gradi, quindi comincia dagli angoli. Dipende dalle tue capacità economiche, di tempo o di abilità. Trattando gli angoli riduci l'effetto delle onde stazionarie che in quel punto sono particolarmente concentrate. Mettere tessuti alle pareti si ha un senso di soffocamento del suono.
    Ultima modifica di Mirko; 31-08-2004 alle 09:47
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    e sul soffitto cosa si può mettere?
    non ho trovato nessun tipo di tessuto adatto...ne conoscete?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    lanzo ha scritto:
    e sul soffitto cosa si può mettere?
    non ho trovato nessun tipo di tessuto adatto...ne conoscete?
    Niente tessuti, basta spezzare con coni o mezzi cilindri in pvc.
    Ciao Mirko

    Impianto

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    uh

    volevo ottenere 2 effetti

    1 oscurare la stanza con colore nero

    2 attenuare il rumore verso i vicini, la stanza sopra la mia ospita la figlia appena nata

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    lanzo ha scritto:
    uh

    volevo ottenere 2 effetti

    1 oscurare la stanza con colore nero

    2 attenuare il rumore verso i vicini, la stanza sopra la mia ospita la figlia appena nata
    Allora il discorso e diverso, per creare una barriera rumore verso il piano di sopra puoi fare un controsoffitto con eraclit, meglio se su traversine con all'interno lana isolante. Aggiungere mezze lune per spezzare le stazionarie. La finitura dell'eralit la puoi fare a stadi: Grezza verniciata, rasata, tapezzata.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao Mirko

    Impianto


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •