Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    Valutazione diffusori usati


    salve a tutti, è da un po' di tempo che seguo il vostro forum cosi ho deciso di iscrivermi anche io per far parte di questa famiglia

    Vorrei chiedervi dei consigli riguardo all'acquisto di diffusori usati (da pavimento).
    che fattori devo considerare su un usato? i coni dopo un tot di anni diventano secchi o rimangono buoni se sono stati usati poco?
    perché ero interessato all'acquisto di Indiana Line usate, in particolare HC 505. mi vengono offerte a 200€ usate poco (il mio budget è proprio 200 e per questo le cercavo usate). il dubbio è: quanto valgono quei diffusori ora che non sono più in commercio da anni? è un prezzo giusto? inoltre sono del 2006, troppo vecchie per pagarle 200?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il prezzo giusto per un usato in ottime condizioni (senza graffi, con manuale ed imballaggio e, ovviamente, funzionante al 100%) dovrebbe essere il 50% del listino per crollare se le condizioni non sono ottime.
    Riguardo l'età, se le sospensioni dei woofers sono in gomma, non dovrebbero esserci problemi d'invecchiamento. Riguardo l'uso, è fondamentale che l'ex proprietario non le abbia fatte funzionare correttamente senza provocare surriscaldamenti delle bobine mobili degli altoparlanti. Prima di acquistarle ascoltale per sentire se qualche altoparlante gracchia od emette altri tipi di distorsioni. Controlla che i tweeters non siano ammaccati o presentino irregolarità sulle cupole.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    ok grazie 1000. comunque non riesco a trovare il prezzo di listino delle HC 505
    se il modello che le ha sostituite, cioè le NOTA 550, hanno di listino 399.30€(e vengono vendute in negozio a 320), quindi secondo quanto mi hai detto avrebbero un valore usato di 200 circa, quanto può essere un buon prezzo delle HC 505?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Ho trovato, sul sito di audiocostruzioni, che, nel 2008, erano a circa 300 € alla coppia.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •