Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91

    Consiglio HiFi con dlna sotto i 500€


    Buongiorno a tutti,

    sono qui a chiedervi qualche consiglio perché vorrei acquistare uno stereo con una buona qualità audio (questa è la funzione principale) che abbia però un occhio di riguardo verso la multimedialità tipo dlna e lettore bluray.

    Avrei adocchiato a tal proposito in casa Yamaha l' MCR 750 e MCR 755. (mi è sempre piaciuta la resa dei diffusori Yamaha negli studi di registrazione quindi ho iniziato la ricerca nella casa giapponese)

    Come qualità audio come se la cavano?
    E' molto scadente rispetto a quella che potrei avere da un sistema composto da ampli + player + casse considerando il budget inferiore a 500€?

    Avete qualche soluzione alternativa da consigliarmi sia fra mini/micro hi fi che fra componenti separati con un migliore rapporto qualità / prezzo?

    Grazie
    Ultima modifica di Def@st; 29-12-2012 alle 17:05

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Riporto in alto la mia richiesta aggiungendo qualche particolare, sperando che possiate darmi qualche dritta.

    Premesso che sono un paio di giorni che cerco di fare un po' di chiarezza sul mondo hifi bazzicando nel forum, essendo piuttosto ignorante in materia, non ho ancora ben chiaro come potrei costruirmi un sistema che venga incontro alle mie esigenze.

    Come ho già scritto, mi interessa soprattutto la qualità nella riproduzione audio.
    Nulla di esoterico, sia ben chiaro, da bravo (ex) musicista sono del parere che non valga mai la pena spendere soldi finchè non si è in grado di apprezzare veramente le differenze.
    Vorrei tuttavia un impianto che mi permetta di cogliere le diverse sfumature timbriche degli strumenti e in grado di riprodurre un certo "fronte sonoro" (non so se si chiama così e se si capisce cosa intendo).

    Detto questo, vorrei un sistema che mi consentisse di riprodurre agevolmente la musica su pc o hd collegato al router, magari comandando il tutto tramite smartphone.

    Mi sembra di capire che puntando alla qualità audio dovrei orientarmi verso un ampli integrato stereo a cui affiancare un player di rete ma i prezzi mi sembrano esorbitanti (ben oltre i mille €uri per un'accoppiata del genere).

    Ho quindi dato un'occhiata ai sintoampli a/v e ne avrei adocchiato un paio interessanti:

    - Yamaha RX-V473
    - Pioneer VSX-527

    Mi sembra di capire che questi offrano le funzionalità che sto cercando ad un prezzo decisamente abbordabile.
    Magari accoppiandoci un paio di casse da 2-300€ potrebbe saltarci già fuori qualcosa di decente.

    Voi che ne dite?!
    Può essere una soluzione qualitativamente soddisfacente per un sistema a 2 canali?

    Se mi confermate che è l'alternativa più adatta alla mie esigenze, magari apro una discussione nella sezione multi ch per chiedere delucidazioni sui due sintoav in questione.

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Questa estate, in un negozio, avevo sentito suonare un micro hi-fi Yamaha tipo MCR 750 e MCR 755. Non so quale fosse dei due ma mi aveva colpito favorevolmente il suo suono.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •