Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    141

    Consiglio per SACD multicanale


    In breve.... Sono una appassionato di musica classica e jazz.. e da pochissimo, vista la mia grossissima collezione di CD ho voluto investire in un performante lettore prendendo il MARANTZ SA KI PEARL LITE che però, riconosce il formato SACD, ma come molti di voi già sapranno.. (sich..) per scelta progettuale ha solo l'uscita stereo analogica dove poter almeno ascoltare in downmix il segnale originario DSD del Sacd. Quindi NIENTE multicanale da collegare al mio ampli HT SR7500 Marantz..

    Vi volevo chiedere a chi può darmi un consiglio spassionato..

    Potete indicarmi un buon lettore sacd che abbia le uscite analogiche Front Rear Center così da poterlo collegare efficacemente all'ampli ed ascoltare la decodifica multicanale del sacd. Da tenere presente che l'ascolto del sacd inquanto multichanell è per me una cosa moolto di nicchia (ne ho pochi...) ne però piacerebbe avere.. Una cosa buona che non costi molto.. Niente di esoterico ..(basta il Pearl Lite per la mia HiFi di qualità..)

    Grazie....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    83
    Ho in mente l'acquisto del primare BD32 risolvere il tuo stesso "problema"; a detta di chi se ne intende (mi riferisco al recensore con il cognome di un uccello rosa!! ) è un vero riferimento; naturalmente sarebbe da provare ma se calcoliamo il prezzo di due apparecchi "prestanti" e di un lettore blu ray arriviamo a quello del sopra citato primare (con la comodità di avere tutto in uno )

    Purtroppo mi affido ai recensori poichè non ho la possibilità di provare a casa mia gli oggetti !

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dicono che l'Oppo 95 sia il non plus ultra per la qualità audio stereo e multicanale, esistono anche versioni modificate ed upgradate proprio nella parte audio.

    C'è una lunghissima discussione al proposito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ottimo anche per la musica liquida: ha una porta USB, una SATA ed una porta di rete.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Anche perché guardando il pannello posteriore si capisce (a parte che me lo aveva già detto un uccellino ) che è un clone dell'Oppo 95 .... A quel punto tanto vale ..... Un bel 95 con modifica full Aurion e ti passa la paura.

    Anche in passato, tranne i primi Pioneer (poi ripresi da Marantz) tutti i SACD di qualità sono sempre stati stereo .... Compresi i Teac/Esoteric (quelli "veri" e non gli OEM Pioneer anche qui) o gli Accuphase ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Anche perché guardando il pannello posteriore si capisce (a parte che me lo aveva già detto un uccellino ) che è un clone dell'Oppo 95 ...
    Ma cosa il Maranz SA KI PEARL LITE o il primare BD32?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    C'è anche il Cambridge BD751 che legge il SACD multicanale e musicalmente lo preferisco all'Oppo.
    Ultima modifica di nano70; 24-09-2012 alle 15:31

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Un lettore DVD multiformato usato (Denon 3930-2930 ad esempio), o lettore BD multiformato (Oppo, Cambridge...)
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Dicono che l'Oppo 95 sia il non plus ultra per la qualità audio stereo e multicanale, esistono anche versioni modificate ed upgradate proprio nella parte audio.

    Ciao
    Sarebbe interessante poter effettuare un parallelo tra l'OPPO BDP95 e il Primare BD32; a scanso di equivoci e dalle info in mio possesso preciso che la Primare dichiara che il BD32 parte dalla base dell0'OPPO BDP93 per poi implementare praticamente quasi tutto utilizzando componenti più raffinati (alimentazione e chassis compresi)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Citazione Originariamente scritto da giastel16 Visualizza messaggio
    Ma cosa il Maranz SA KI PEARL LITE o il primare BD32?
    Non mi risulta che il Marantz sia un lettore universale e con le uscite video. A te si ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Anche perché guardando il pannello posteriore si capisce (a parte che me lo aveva già detto un uccellino ) che è un clone dell'Oppo 95 .... A quel punto tanto vale ..... Un bel 95 con modifica full Aurion e ti passa la paura.

    Anche in passato, tranne i primi Pioneer (poi ripresi da Marantz) tutti i SACD di qualità sono sempre stati stereo .... ..........[CUT]


    no alberto, il BD32 è su base 93, la parte video è uguale, idem il multicanale, cambia la parte 2ch.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    83

    anche la parte vieìdeo ed il multicanale sono stati implementati sul BD32 rispetto all'OPPO 93 (me l'ha detto - anzi scritto - un "uccellone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •