Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Integrato stero o finale + pre, integrazione mch.


    Salve
    nella mia saletta av dedicata ho una configurazione mch, marantz SR7005 con diffusori B&W CM9.

    Volendo upgradare e al contempo spostarmi verso un miglior ascolto audio stereo sarebbe preferibile:

    - Prendere un finale stereo, a cui successivamente... liquidità permettendo, aggiungere un pre stereo.

    - Prendere un integrato stereo, con possibilità di esclusione pre.

    Ci sarebbe anche la possibilità di prendere un integrato stereo senza il magico tastino, ma poi sorgerebbero problemi di collegamento alle casse e ricerca switch che non saprei proprio come realizzare.


    Forse la prima soluzione mi permetterebbe di migliorare l'audio anche in mch, ma forse in stereo non sarebbe proprio il massimo o forse non noterei proprio differenze dalla situazione attuale, almeno fino a che non troverò i dindini per mettere anche un pre. Il problema è che, se non trovo un finale marantz stereo... ne esistono?..., perderei in mch coerenza audio. E' un problema secondo voi?
    Un finale mch non lo considero perchè temo di non guadagnare nulla in stereo.

    La seconda soluzione forse mi consentirebbe, magari prendendo un pm7003 o pm8003, di mantenere il suono in casa marantz, ma senza migliorare affatto in mch.

    Secondo voi il suono stereo è prodotto, scusate la mia somma ignoranza ma ora mi avvicino alla musica, più dal pre o dal finale?

    Grazie per ogni spunto di riflessione.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Le qualità pre del tuo sintoampli sono decisamente sopra la media (parere personale dedotto da vari ascolti), temo pertanto che per un upgrade significativo dovrai investire discretamente.
    La soluzione uno: dotarti di un integrato molto prestante con tastino di esclusione del pre, è la più felice e duratura (a meno che tu non voglia un giorno upgradare anche il multicanale, ma questa è un'altra storia).
    La soluzione due: dotarti "solo" di un buon finale stereo da collegare ai diffusori frontali, magari rimanendo in casa marantz così appizzi il tutto con un unico tasto, e mantenere il tuo sintoampli come pre stero, è la meno dispendiosa e più gratificante dal punto di vista q/p.

    soluzione tre: (gratis) se non hai ancora provato, se il tuo sistema non è 7.1, se non hai configurazioni multiroom, prova a biamplificare i frontali.
    Ultima modifica di ric236; 23-09-2012 alle 09:57
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Salve
    grazie mille davvero dell'intervento.
    Il Biamp l'ho provato, ma non ho trovato i miglioramenti che spererei di trovare cambiando qualcosa. Grazie dell'idea intanto.

    Se ho capito bene il tuo intervento, in caso contrario scusami sin da ora, la soluzione migliore sarebbe prendere un integrato con esclusione del pre, ma di buon livello... qualche idee? Quelli in casa marantz sarebbero sufficienti o non noterei secondo te netti miglioramenti?

    In caso contrario dotarmi di un buon finale stereo, perchè consentirebbe un cambiamento cmq sensibile ma meno costoso. Sapete per caso quali finali stereo marantz abbia in catalogo, oggi o ieri?

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dipende anche dal budjet.
    Come dicevo il tuo sintoampli ha una buona sezione pre, consiglio personale acquisterei un finale stereo, magari anche usato ma bello tosto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Salve a tutti... continuerei a cercare di informarmi.

    Avrei trovato dei Marantz MA500, hanno un pò di tempo... ma sapete qualcosa di più? Come sono? Io non trovo nulla, soprattutto in ambito musicale. Ieri ho ascoltato un McIntosh MC2505... davvero un bel suono, quei 50W potrebbero bastare?

    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    349
    Il mio consiglio è di aspettare un pochino ed arrivare ad un buon budget per acquistare un integrato stereo ma di livello....xche le tue cm 9 se lo meritano! Inoltre il tuo marantz pur avendo una buana sez. Pre, rimane sempre un integrato multch., per tanto il risultato finale non sara mai come un 2 ch dedicato!
    inserendo nella tua catena un "buon"integrato miglioreresti sensibilmente la qualità 2ch, e toglieresti il carico delle frontali al tuo marantz, miglirando cosi la resa in multch.
    Ad ogni modo in punterei su un integrato di livello, magari usato che abbia buone capacità di pilotaggio.... Hai dei gran diffusori, è un peccato non usarli a dovere!
    TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Come ti è stato detto, la sezione pre del tuo Marantz è già abbastanza buona, mentre le CM9 esigono potenza e qualità. Io non sottovaluterei un ottimo ampli multicanale, soprattutto nell'ottica di biamplificare le CM9. E' sempre utile biamplificare, a meno che uno non si ritrova due finali mono Mark levinson 33... vabbè, ok, in tal caso non servirebbe...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ciao Cammello... qualche idea?
    Per coerenza timbrica mi piacerebbe restare in casa Marantz, ma oltre il PM8003 non posso andare e anche lui più di 70W non regala, mentre con un finale salire sopra i 100W non sarebbe un problema.

    Hai qualche idea?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Quindi un ampli mch... uhm ma in suono stereo? Sarebbe adeguato?

    Ok i MA500 bocciati?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ci sono ampli e ampli... Ma il tuo sinto marantz ti permette di biamplificare? Il punto è che biamplificare con un buon multicanale può essere meglio di usare un finale stereo che non sia davvero raffinato e potente visto che le CM9 sono parecchio rognose. Ovviamente però le mie sono tutte congetture da mettere alla prova dei fatti. Dico solo che la biamplificazione è molto snobbata ma in realtà è consigliatissima da qualunque esperto di pro-audio... sempre che, ripeto, uno non disponga di un tale mostro di amplificatore che a quel punto, biamplificare gioverebbe poco e niente.

    per quei Marantz, non so dirti...
    Ultima modifica di gius76; 26-09-2012 alle 09:27

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Il sistema è già in biamp... il problema è che non sono molto soddisfatto della resa in potenza e in qualità, a livello musicale si intende!

    Per questo andavo verso finale dedicati pensando che i 125W Marantz, che spesso si rivelano più che veri, potessero davvero essermi d'aiuto! Oppure un buon finale stereo, ma sarebbe meglio dei 2 marantz mono?
    Oppure un bell'integrato.

    Ho la fissa Marantz e magari mi sbaglio, ma ho paura in mch di pagare il diverso timbro.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Alla fine cos'è esattamente che non ti piace? Il suono s'impasta a volume sostenuto? Dettaglio pungente o granuloso? Bassi confusi? te lo chiedo perché anche altri più esperti di me, ti possono aiutare a capire se in fondo è il timbro Marantz che non ti piace o se davvero le CM9 esigono di più. Ok sono biamplificate, ma penso che un finale mch sia un'altra cosa rispetto all'amplificazione del sinto...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Microdettaglio, spazialità, trasparenza, leggerenza... questo mi manca.

    Ho sentito dei bei impianti, nulla di clamoroso, ma anche catene vintage mcIntrosh con diffusori Tannoy o diffusori Monitor Audio con tweeter a nastro... tutto da stand... ho notato notevole differenza, soprattutto sui tweeter. Quello che sento mancare è la sensazione di spazialità, di cristallinità.


    Quanto il suono, ad alti volumi un poco impasta... ma debbo spingere tanto e non mi piace la musica a quei livelli, ma male sicuramente no fa. Quello che mi sembra strano è che ho riscoperto un vintage Tecnichs a casa dei miei e pur con diffusori, il modello ve lo scriverò, ho riscoperto parte di quelle sensazioni.
    Ultima modifica di Neros22; 26-09-2012 alle 09:49

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Beh vedi, spiegarsi aiuta, la CM9 l'ho sentita e seppur equilibrata e con un bel basso conrtollato, non mi è sembrata un mostro di trasparenza e dettaglio. Ripeto, aspetta a questo punto di sentire anche altri, ma forse sono i diffusori stessi che non ti possono dare quello che cerchi. Ed anche il timbro Marantz non credo sia tra i più aperti...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Urca... che situazione adesso.... che faccio? Non ci provo per niente con un finale?

    Peccato, è terribile quando tornate al vostro impianto dopo averne ascoltato uno o più che vi apre un nuovo mondo... nel mio caso di trasparenza, apertura, cristallinità..., lasciandovi un tarlo in testa che non se ne vuole andare.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •