|
|
Risultati da 31 a 45 di 85
Discussione: biwiring o non biwiring?
-
09-11-2011, 14:42 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Doraimon, ma i tuoi sono da 15€ al metro .. sei in linea con il ragionamento no?
ops li hai pagati di più? :-)
-
09-11-2011, 14:44 #32
Giusto un pochino in più ma io sono per le vacanze alle Maldive....mi piace fare le cose in grande
-
09-11-2011, 18:44 #33
La naturale piega che prende ogni volta una discussione sull'effettivo beneficio dei cavi...alla fine dopo un milione di parole ognuno resta della sua opinione e tutti vissero felici e contenti.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-11-2011, 20:05 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
diciamo le stesse cose, solo che c'e' chi vede il bicchiere mezzo vuoto e chi mezzo pieno.
chi ha fatto un inviestimeno da centinaia di euro lo protegge. chi invece con poche manciate di euro si è portato a casa un ottimo cavo e pensa che mai sentirà 2 volte meglio con un cavo che costa il doppio e tantomeno 10 volte meglio con un cavo che costa di un fattore 10 in più terrà il suo cavo.
-
09-11-2011, 21:33 #35
Ho avuto cavi dai 2 euro al metro fino ai 150 euro al metro ed è stato un passaggio graduale.....ho ancora un cavo da 3 euro al metro a casa che confronto con gli altri, beh il confronto con gli attuali nemmeno te lo dico com'è eheheh
Certo tu potresti addirittura preferirlo dato che l'impianto suona ugualmente.
-
09-11-2011, 22:19 #36
Originariamente scritto da carlon1
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-11-2011, 00:09 #37
Originariamente scritto da Doraimon
Personalmente avevo letto (e almeno avrebbe una spiegazione lontanamente tecnica) che la questione del verso dei cavi (di segnale) entra in gioco con i cavi realizzati con il metodo conosciuto come "semibilanciato", termine che personalmente trovo abbastanza ridicolo, in quanto un segnale o è bilanciato o è sbilanciato, non sarà mai "semi".
Comunque, per chi non lo conosce, è quel sistema che usa un cavo per segnale bilanciato con un segnale sbilanciato, usando i due conduttori interni per il segnale (fin qui tutto normale) e la calza schermata collegata al ritorno del segnale solo da un lato.
Il verso dovrebbe appunto essere determinato dal connettore in cui sono saldati assieme massa del segnale e schermo, che dovrebbe essere quello collegato all'ampli (o al pre), per cui la freccia punterà verso l'altro connettore; questo almeno per la maggior parte degli utilizzatori, ho però letto di cavi di quel tipo collegati al contrario.
CiaoUltima modifica di Nordata; 10-11-2011 alle 00:13
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2011, 07:47 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ doraimon
non possiamo saperlo. forse avevi scelto male i cavi, forse sono terminati male o li hai terminati male tu. si perde tanto alla terminazione, se poi è fatta male perdi tanto di quel suono che non puoi immaginare. passi dalla radiolina all'impianto hi-fi per intenderci.
nessuno dice che puoi collegare un cavo qualsiasi , anche gli articoli che ho postato non dicono assolutamente questo, anzi il buon mario dice che se un cavo suona male di buttarlo :-)
al posto di fare confronti con un cavo che hai già constatato che ha qualcosa che non va, prova a fare un confronto con un cavo economico ma considerato buono, come ad esempio il QED Revelation.
prendilo terminato, che la QED sa come fare e collegalo senza fare pastrocchi. poi ci dici quanta differenza c'è tra un buon cavo da 15€ e uno buono da 150€ e se ne vale la pena.
-
10-11-2011, 07:55 #39
Originariamente scritto da nordata
Ultima modifica di Doraimon; 10-11-2011 alle 08:45
-
10-11-2011, 08:04 #40
@Uainot
Ho avuto i QED Revelation (terminati dalla casa), Gli AQ Type4 (terminati dalla casa), I VDH CS-122, i VDH D-352, gli AQ CV-4 (terminati dalla casa), i Thender silver da 8 euro al metro, i G&BL da 6 euro al metro, i Norstone Classic 400 da 4 euro al metro, i Kimber Kable 8TC, i Supra classic (terminati dalla casa), i Sommerecable, gli AQ Gibraltar, i T-Project neutral cable, e sicuramente ne dimentico qualcuno........insomma di tutti i prezzi
Quando non erano terminati dalla casa erano a cavo spellato.Ultima modifica di Doraimon; 10-11-2011 alle 08:07
-
10-11-2011, 08:17 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ Doraimon
Ottimo! Ma allora perchè ci dici che fai i confronti con le stringhe delle scarpe :-) è più interessante sapere che differenze senti tra quelli citati che hai scartato e quello che hai scelto.
-
10-11-2011, 08:20 #42
Perchè secondo la tua teoria il cavo da 3 euro in puro rame OFC non dovrebbe avere nulla in meno rispetto a quello da 150 euro quindi io ci provo sempre a confermare questa teoria ma non ci riesco mai
Di solito però prima di cambiare i cavi faccio anche le prove con cavi di qualità superiore ai 3 euro infatti come ho detto prima il mio è stato un upgrade graduale e guarda caso ho sempre dovuto sborsare di più per aver miglioramenti più marcati.
Ora con i Gibraltar è forse anche troppo per il mio impianto però il controllo che questi cavi hanno sul basso è incredibile e la trasparenza dei dettagli senza eccedere in enfasi è eccezionale (e non parlo del resto: voci, corpo, fuoco, dinamica e dimensioni).... per alcuni può non significare nulla o non valere il prezzo per altri invece significa molto ecco spiegato perchè tu compri quelli da 3 euro e altri quelli da 1000 euro.
Io li ho anche messi in vendita perchè un pò mi sento in colpa dato che il cavo costa più del Pre e Finale che ho adesso eheheh.
Il cavo và giudicato nel proprio impianto perchè non è detto che quello che a me non piace a te invece non possa piacere, il risultato dipende infatti anche dall'interfacciamento con il resto della catena.
Prima dei Gibraltar avevo i CV-4 (540 euro di listino), prova a chiedere a chi li ha presi come gli è cambiato l'impianto (e lui prima usava dei Sommercable)!Ultima modifica di Doraimon; 10-11-2011 alle 08:47
-
10-11-2011, 08:32 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da Doraimon
-
10-11-2011, 10:41 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Doraimon
-
10-11-2011, 10:43 #45
E' la stessa cosa.... vuoi dire che tolto il design e la schermatura il cavo da 3 euro è uguale a quello da 150.
Il mio è Solid Core.... pensa che io credevo fossero 4 fili di ferro da ferramenta, quelli che si usano per saldare, e che se li facevano pagare a 1600 euro!!!