Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    cla_cas ha scritto:
    ???

    spiegamela meglio.
    poi ho tutto sabato per provare.
    ciao
    claudio
    Esattamente come leggi nel mio precedente post.
    Nel particolare, una sera che avevo invitato una coppia di amici, ho loro propinato la seguente combinazione audiovisiva:

    A) il Nosferatu del 1922 a 100 pollici sullo schermo,

    mentre

    B) Echoes era in esecuzione sul CD player,

    mentre

    C) il vinile di Ciao ragazzi girava sul Thorens.

    Sono andati via traumatizzati .
    «Go, Nishi, go!»

  2. #17
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao SELEN ...anche tu PRATICHI questa cosa? (ascolto al buio)
    molto più bello .....


    max_996

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    x PSYChorunner


    non ho capito cosa hai fatto....tutto insieme?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199
    Psychorunner ha scritto:
    Esattamente come leggi nel mio precedente post.
    Nel particolare, una sera che avevo invitato una coppia di amici, ho loro propinato la seguente combinazione audiovisiva:

    A) il Nosferatu del 1922 a 100 pollici sullo schermo,

    mentre

    B) Echoes era in esecuzione sul CD player,

    mentre

    C) il vinile di Ciao ragazzi girava sul Thorens.

    Sono andati via traumatizzati .
    ci credo

    comunque fino a murnau + echoes ci puo' stare. e' celentano che proprio non capisco...

    ciao
    claudio
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Max_996 ha scritto:
    x PSYChorunner

    non ho capito cosa hai fatto....tutto insieme?
    Certamente .

    Una volta ho anche dissacrato (o subliminalmente esaltato ) "La scalinata di Odessa" (v. "La Corazzata POTËMKIN") con gli Earth, Wind & Fire .
    Ultima modifica di Psychorunner; 15-12-2004 alle 11:39
    «Go, Nishi, go!»

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    cla_cas ha scritto:
    ci credo
    comunque fino a murnau + echoes ci puo' stare. e' celentano che proprio non capisco...
    ciao
    claudio
    E infatti Murnau ed Echoes si legano soavemente.
    L'elemento stocastico, di rottura appunto, dell'equilibrio così generato risiede nella intromissione del vocalizzo solista di Celentano all'inzizio di Ciao ragazzi.
    Un risultato parimenti notevole è ottenibile abbassando il pick-up in un punto qualsiasi (e qui interviene, poeticamente, la componente casuale) del brano E voi ballate: straordinariamente sentirai sposarsi la voce di Celentano con la psidechelia di Waters.

    Uniche due avvertenze:

    1) la scelta - momento per momento - dei volumi di riproduzione più opportuni (è un'esperienza cui si partecipa attivamente, non essendo pienamente godibile ove ce se ne distacchi per sdraiarsi sul divano);

    2) se proprio intendi sperimentare, evita di assumere alcool durante la sessione : non garantisco la sopravvivenza .
    «Go, Nishi, go!»


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •