Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 99
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6

    Scusate se m'intrommetto e scusate l'ignoranza, ma non riesco a capire una cosa: per esempio, volendo ascoltare file musicali con un sintoampli marantz sr 7005 non basta collegare un hard disk esterno (via usb o ethernet o hdmi-non so di preciso come) oppure un computer (via ethernet) direttamente al suddetto ampli, sfruttando il suo dac?
    Cioè non riesco a capire l'utilità di dispositivi come dac, squeezebox, apple tv, etc.

    grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Il Marantz SR7500 è un DLNA Digital Media Player, quindi puoi sfruttarlo per riprodurre, tra l'altro, flussi audio ed utilizzare, volendo, la sua sezione di conversione Digitale/Analogico (DAC).
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Questo è quello che stavo pensando di fare io.

    Ho già cablato in gigabit la casa, reparto AV compreso. Ho collegato il mio Denon 3310 via ethernet alla rete di casa.

    Una volta installato il NAS e riempito di film/musica (rigorosamente rippata in FLAC dai miei CD) pensavo di utilizzare le capacità di riproduzione del Denon (tramite DLNA o semplicemente navigando le cartelle in condivisione) per ascoltare musica liquida, visto che dispone di un decoder FLAC e di una sezione DAC da 24/192 non disprezzabile ...

    O è sempre comunque meglio orientarsi verso un player di rete dedicato?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    No, non si può generalizzare, si deve sempre valutare caso per caso. Inizia con il Denon 3310 e poi valuta se la cosa ti soddisfa o meno.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    Il Marantz SR7500 è un DLNA Digital Media Player, quindi puoi sfruttarlo per riprodurre, tra l'altro, flussi audio ed utilizzare, volendo, la sua sezione di conversione Digitale/Analogico (DAC).
    scusa di nuovo l'incompetenza, ma cosa vuol dire: "volendo"?
    cioè, se io collego il computer via ethernet od un disco esterno via usb, automaticamente viene usato il convertitore dell'amplificatore, o sbaglio?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Nel senso che è un'opzione, potresti anche utilizzare le uscite digitali, coassiale o ottico, verso un DAC esterno.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Marantz Ki-Pearl Lite:
    - ottimo lettore CD
    - lettore SACD
    - porta frontale usb per leggere da chiavetta file anche .wave
    - entrate post USB per collegare direttamente un pc, COAX e OPTICAL
    - uscita Coax per usare un altro DAC
    ricordo che il DAC del Ki-Pearl Lite è lo stesso del Mara NA7004.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    Nel senso che è un'opzione, potresti anche utilizzare le uscite digitali, coassiale o ottico, verso un DAC esterno.
    ma nel caso del mio esempio (computer via ethernet o dissco via usb) uso per forza il dac del marantz, giusto?

    ed invece nel caso io colleghi via hdmi o coassiale od ottico un lettore dvd vuoi dire che posso scegliere se usare il dac del lettore oppure quello dell'amplificatore? e come?

    grazie ancora

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    A meno di particolari e specifiche limitazioni (controlla nel manuale del Marantz), il segnale dovrebbe essere presente sulle uscite digitali, coassiale e toslink, anche nel caso di collegamento ethernet o usb, quindi potresti utilizzare un DAC esterno.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Fccio notare che il DAC CS4398 che monta il Mara (Lite e 7004) è uno dei migliori in circolazione, paragonato col rDac Arcam quello interno del Mara è risultato superiore.
    Prova fatta da me e amici e tutti con unanime parere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Ziggy, nel confronto, quale ingresso avete utilizzato nell'Arcam rDac e quale nel Marantz?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    6
    ok, ma io volevo capire un'altra cosa, probabilmente non mi sono spiegato bene. faccio un altro esempio: ho un lettore dvd, con il suo convertitore d/a interno, ed il marantz, con il suo convertitore interno; posso scegliere se usare il convertitore del lettore dvd oppure quello del marantz? se si, come?

    grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    e quale nel Marantz?
    ki pearl lite
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ mustang.73

    Se utilizzi le uscite analogiche del lettore DVD verso il sintoamplificatore, utilizzi la conversione D/A del lettore DVD. Se utilizzi le uscite digitali del lettore DVD verso il sintoamplificatore, la conversione D/A sarà effettuata da quest'ultimo.

    @ antonio leone

    Si Antonio, ho capito che era il Ki Pearl Lite. Volevo sapere gli ingressi utilizzati su entrambi per il confronto.
    USB o S/PDIF?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Coax logicamente con cavo a 75 Ohm puri.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •