Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5

    nuovo amplificatore valvolare


    Buongiorno a tutti,
    avrei bosogno di un consiglio riguardo all'acquisto di un nuovo amplificatore in quanto il mio attuale a transistor mi ha "lasciata" e sarei intenzionata a provare un valvolare.
    Al momento la mia configurazione è la seguente:
    - lettore CD cambridge audio topaz
    - giradischi pro-ject debut 3, testina ortofon alfa e prefono lehmann black cube
    - diffusori bowels & wilkins CM-1
    la stanza che uso per l'ascolto è il mio studio ed è piuttosto piccola (20 metri quadri) e le casse sono posizionate su una libreria a circa 1,5 m di altezza. Essendo l'impianto anch'esso collocato su un rack della libreria, devo fin da subito porre un vincolo sulla dimensione del nuvo ampli che per forza deve essere di dimensioni contenute. Navigando in internet ho letto diversi pareri positivi sul seguente che come costi non è poi neanche tanto proibitivo:
    - audio space mini galaxy 1 (http://www.audiospace.com.hk/detail....58804&private=)
    Non essendo una esperta di elettronica, non so come valutare le specifiche tecniche di questo ampli in relazione alle casse e di conseguenza la mia domanda è: ce la fa il mini galaxy a far suonare le mie cm-1 dignitosamente? e soprattutto, qualcuno ha sentito se suona bene?

    vi ringrazio per i consigli che sicuramente saprete darmi,
    anna

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non puoi trovargli un posizionamento migliore ai diffusori?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5
    Ciao Leone,
    purtroppo lo spazio è quel che è e dovrei rivoluzionare tutta la stanza...cosa purtroppo non possibile (abbiamo 2 scrivanie, mobili, cavi di rete...). ma piuttosto che ne dici dell'ampli? può andare? a me non serve troppo potente visto che si tratta comunque di un ambiente lavorativo...l'importante è che si senta bene.

    grazie,
    A

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Anne,
    l'ampli a valvole che hai adocchiato non va bene per quei diffusori, dovresti pensare ad un 50 W per canale con delle KT88 0 6550 altrimenti non sentirai niente perché i tuoi diffusori hanno solo 84 dB di efficienza.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ciroschi...vieni ad ascoltare il mio galaxy in modalità triodo (16 Watt) con le mie focus...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Hai unlatro vincolo, gli ampli a valvole e non solo scaldano parecchio chiusi dentro delle nicchie non vanno bene....

    Sulla qualità non lo conosco e non discuto.

    Ma di solito se gli ampli a valvole costano poco e perchè sono dei bellissimi lumini.

    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    semplici ampli a lampadine
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    deduco che non vi entusiasmano molto i valvolari.potrei sapere perche???
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    questioni di simpatia mattè...niente più
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da rulex
    deduco che non vi entusiasmano molto i valvolari. perche???
    e invece sbagli.....e che non crediamo alle favole illuminate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    io ho Audio space As 3.8 e CM1 mi trovo veramente bene.
    Son passato da un rotel ra 06..saranno anche solo lampadine ma mi piace..e tanto, parere personale
    Certo ha i suoi pregi e difetti

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5
    ciao a tutti! ho letto le vostre risp e il fatto che i valvolari scaldano e che quindi non sono adatti a nicchie mi preoccupa un po...una valida alternativa a transistor secondo voi quale sarebbe? è che il galaxy era proprio bello anche da vedere...sapreste indicarmi qualcosa che suoni bene e faccia anche una sua bella figura? ps.il tutto va collocato nel mio studio (siamo due interior designer) e abbiamo sempre un via vai di clienti...
    graize,
    ab

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Onix a65: esteticamente molto bello e mi dicono suoni anche bene (io non l'ho ancora ascoltato). Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Diciamo che di amplificatori "belli" ce ne sono diversi e comunque resta sempre una questione di gusti... dipende molto dal budget e dallo spazio reale dove inserire la macchina...
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21

    sicuramente bisogna accettare dei compromessi.
    Del mio audio space sono molto soddisfatto.
    Ora come ora avevo la necessità di cose che ho ritrovato nell'audiospace e sono molto soddisfatto, cosciente di prendere un po da una parte e perdere un po dall'altra ma il compromesso che ne viene fuori è quello che volevo e coerente con le mie tasche.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •