|
|
Risultati da 31 a 45 di 45
Discussione: Consiglio micro Hi-Fi
-
07-02-2011, 14:12 #31
Originariamente scritto da consenso
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
07-02-2011, 14:17 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da ernesto62
perdo in "potenza volume"?
Insomma non ci vuole molto a capire che non ne so affatto nulla in fatto di Aduio.... quindi tra i due sistemi Denon quale rende di più? ed è così evidente la differenza?Ultima modifica di consenso; 07-02-2011 alle 14:39
-
07-02-2011, 22:29 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da consenso
però F107 + lettore cd + casse mi porterebbero fuori budget...
30+30W in 20mq sono tutt'altro che poco!
-
08-02-2011, 10:29 #34
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 79
qualcuno di voi sa dire qualcosa su materiale "Ricondizionato dal produttore" con 12 mesi di garanzia della casa?
qualcuno ha comprato qualcosa del genere?
-
08-02-2011, 18:32 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da steandre
e comunque, i 65 + 65 w dell'f107 sono esagerati in una stanza di 20 mq?
e ancora, il lettore cd deve essere per forza quello che mette a disposizione Denon ? Se si usasse il solo f107 per ascoltare solo mp3 sarebbe un'assurdità?
-
08-02-2011, 20:57 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da consenso
Fermo restando che l'F107 è un bell'aggeggio. Non c'è dubbio.
Per quanto riguarda i Watt nulla è esagerato perchè il volume lo gestisci tu. Però ti posso dire che 30+30 RMS in 20mq fanno tempo a fare vibrare le pareti.
Per gli mp3...non so bisogna chiedere agli audiofili.
-
08-02-2011, 21:56 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
I teac esistono eccome ed il prezzo dovrebbe essere alla tua portata.
-
09-02-2011, 20:41 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da steandre
Ma all'F107 posso collegare anche un sub oltre ai diffusori?
Da inesperto totale, quale sono, cos'è un integrato? Insomma, con questa cifra che andrei a spendere, il suddetto integrato entry-level sarebbe una soluzione di qualità maggiore?
Grazie di tutto.Ultima modifica di consenso; 10-02-2011 alle 11:55
-
10-02-2011, 10:01 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da Air81
) ad esempio su di una coppia di BX5a deluxe della m-audio e poi lo stesso brano su di un micro Hi-Fi da te individuato...
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
10-02-2011, 11:33 #40
@ TUTTI
Vi ricordo che esiste una regola ben precisa per le quotature (2h), ovvero: solo quando veramente necessarie, quindi mai per il messaggio appena precedente, mai integrali, se proprio è necessario farne una il massimo consentito sono 4 righe (quotare saluti e cose simili, ad esempio, non è sicuramente necessario).
Si5te pertanto pregati di attenervi scrupolosamente a questa regola.
Pregherei anche chi ha fatto quotature irregolari nei messaggi precedenti di correggerli in modo da soddisfare i requisti appena esposti.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-02-2011, 12:04 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Scusate, ho modificato la risp. precedente.Per quanto riguarda le casse del computer,ho già (secondo me e secondo quanto letto) un discreto sistema 2.1 Empire ps-2120d. L'unico limite è che non è associato ad una scheda audio adeguata.
Resta la mia richiesta in merito al micro Hi-Fi oppure al suddetto integrato. Grazie.Ultima modifica di consenso; 10-02-2011 alle 16:44
-
10-02-2011, 15:07 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
@consenso, non ho capito se ti riferivi al mio intervento sulle casse monitor. Credo che ci sia un po' di differenza tra le Empire ps-2120d e le BX5a deluxe, a parte il prezzo ovviamente
poi magari non ho capito niente io, tutto è possibile!UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
10-02-2011, 16:49 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Mi riferivo a te
, è solo che fin ora non avevo il pc davanti e non avevo visto di che si trattava. Immagino che ci sia differenza tra le casse da te consigliate ed il mio sistema. Solo che resta il limite del mio portatile di natura business e quindi con una scheda audio davvero limitata. Resta poi il limite del non poter ascoltare la radio dell'assenza di telecomando e il non aver un lettore cd di sufficiente qualità. DOvrei quindi acquistare tutte queste altre cose :P, meglio evitare.
mI pare d'aver capito che se si tratta di acquistare un sistema micro hi-fi è meglio rimanere su cifre contenute... ma volendo spendere quel po' in più che si riesce ad ottenere? Sempre senza svenarsi intendo.
Si è parlato di sistema integrato entry level. Ho dato uno sguardo ai sistemi audio integrati, sarebbero un tutt'uno tra casse e quel che c'è nel mezzo?
GrazieUltima modifica di consenso; 10-02-2011 alle 17:00
-
10-02-2011, 20:18 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Ciao come buon hifi ti consiglio sony serie micro dotati di ampli s master.
Oppure un philips cmt penultimo modello con preamp a valvole , non e male
-
12-02-2011, 07:58 #45
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 19
Alla fine mi sono deciso: ho scelto il più potente, più nuovo, che mi piaceva di più e che ho trovato al prezzo migliore (rispetto a quello di listino)
http://www.pioneer.eu/eur/content/pr...ws/x-hm50.html
Ho scartato il denon perchè alla fine mi sarebbe costato 100€ in più, di yamaha 320-330 non ho trovato manuali/specifiche dettagliate (ad esempio non tanto sul supporto delle playlist quanto su cose come il timer), il modello nuovo di onkyo (545) costava di più a parità di caratteristiche, il 535 è più vecchio e costa =
Se volete la mia recensione dettagliata la trovate qua http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=177260
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato in questa scelta, in particolare maupetrucci che è stato così disponibile da rispondermi ai pm