Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Consiglio micro Hi-Fi

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220

    Ciao io penso sempre che il sony o il modello philips sia la scelta migliore , poi ognuno fa come gli dice l occhio

    Tra i due che hai elencato preferisco il yamaha
    Perche ha una risposta in frequenza pari a 60 hz..., visto che non scende molto in basso puoi semrpe collegargli un buon sub o di qualita media , in modo da sentire anche le basse sotto i 40hz , cosi hai uno spettro piu ampio. Il yamaha e 2.1 , il pioneer no.

    Il yamaha ha una thd di 0.005 non male per un compattone
    il pioneer non si sa!
    il rapporto segnale rumore del yamaha e 100db ottimo per un sistema compotta , non e poco

    I diffusori sembrano entrambi buoni nei sistemi da te elencati.
    il yamaha ha woofer di 11 cm , il pioneer 12 , quindi non ce questa grande differenza, piu che altro si potrebbe capire dal materiale usato , ma questo lo si fa piu in ambito hifi che compattone audio

    L unico neo sarebbe l uscita nel yamaha e 6 ohm, nel pioneer e 8ohm
    Con 8ohm e superiore in gamma dinamica e risposta ai transienti e non solo
    Ma in un compattone non sfruttera mai l originalita di ascoltare ad 8ohm , quindi penso che a paragone uditivo non sentirai nemmeno la differenza.
    Una cosa che farei al posto tuo sarebbe prendere un modello yamaha da 50 watt a canale piu stesse ed identiche caratteristiche , perche quello elencato e solo 30 watt , e per di piu i diffusori hanno un db molto basso , potresti ritrovarti senza volume

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da Air81
    Eh si ma perchè?
    Anche a me attira di più, forse come estetica, ma non saprei dire perchè
    -No, e' piu' dinamico e corposo, si avvicina al suono del DENON (che a mio avviso resta il migliore....).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    46
    Io ho appena acquista il Denon M38 con le casse dell'Indina Line Tesi 260, quindi un po' più grosse rispetto a quelle in dotazione e per ora sono soddisfatto.
    In questi mesi mi ero fatto dei giri per ascoltare i compatti e devo dire che il Denon M38 a differenza degli altri si avvicina molto agli hifi separati. Tra Yamaha e Pioneer non c'è paragonone, il pioneer è bello esteticamente ma ha un suono paragonabile agli economicissimi di altre marche. C'è anche Onkyo se vuoi da considerare. Comunque il Denon M38 anche con le sue casse (che non sono male) è comunque migliore degli altri citati.

    Io, ma non sono un esperto, ho scelta altre casse (più grandi) per avere più bassi, ma potrei sbagliarmi...

    Un consiglio lascia perdere i dati tecnici che su marche serie hanno il suo peso ma su altre no. Il pionner se ha 50 watt io prorpio non li ho visti!!!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    10
    Bene, noto che il DM38 è gettonatissimo...

    Come si comporta per "musica da sottofondo"? non è che come il DM37 non ha il balance?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    60
    scusate l'ot ma questi micro-hifi si possono collegare al tv per sentire poi l'audio di una console?Sto disperatamnete cercando da mesi un buon 2.1 da mettere vicino al tv e alla console ma non riesco a trovarne uno che mi convinca...
    TV: Pioneer KRL-32V Video: Playstation 3 Slim, Xbox 360 Slim, My Sky HD Audio: Indiana Line Nota 260, Indiana Line Basso 850, Marantz NR1501

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Ciao hai provato i micro hifi sony?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Scappato i Casa
    scusate l'ot ma questi micro-hifi si possono collegare al tv per sentire poi l'audio di una console?Sto disperatamnete cercando da mesi un buon 2.1 da mettere vicino al tv e alla console ma non riesco a trovarne uno che mi convinca...
    I mini hi-fi elencati nel topic hanno una presa AUX IN analogica per cui si possono collegare a una sorgente esterna. Ti so dire che Denon DM37/38 ,Yamaha mcr e320 per esempio hanno una uscita preamplificata per un subwoofer per diventare dei 2.1.

    Esistono sul mercato diversi modelli con funzionalità simili... ma fai attenzione perche ce ne sono altrettanto tanti che non possono essere collegati a sorgenti esterne.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da maupetrucci
    Ciao hai provato i micro hifi sony?
    Ho visto qualche modello in una catena commerciale. Ma erano gli entry level (150€ max) e mi sembravano di fattura inferiore a yamaha e denon...sinceramente non gli ho sentiti...

  9. #24
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    ciao a tutti
    mi "butto" nella discussione perchè anche io in questi giorni sono alla ricerca di un piccolo "hifi".
    Avevo considerato lo Yamaha 320, il Denon M37/38, ma anche il Marantz cr 502, l' Onkyo V645 , ma soprattutto di Tivoli audio il Model two con il cd e magari da aggiungere un sub
    sono bloccato e non so cosa fare : quale prendere fra i citati?

    attendo volentieri i vostri consigli

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Una volta c'erano i Teac che dominavano per questo specifico segmento. Ne ascoltai uno di questi sistemini.... Niente male davvero per essere dei microhifi.
    Ebbi modo di sentire anche un micro Denon , che come il concorrente e, anche questo niente male.....A memoria, pero' un pelino meglio il Teac
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da trikki
    ciao a tutti

    Avevo considerato lo Yamaha 320, il Denon M37/38, ma anche il Marantz cr 502, l' Onkyo V645 , ma soprattutto di Tivoli audio il Model two con il cd e magari da aggiungere un sub quale prendere fra i citati?
    -Vai sul DENON, concordo con il fatto che i TEAC erano forse gli unici, veri concorrenti ma non so se vengono ancora prodotti...
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Forse non piu' Salvo.... e comunque i Teac costerebbero piu' di 300 euro.
    Forse, il piu' economico. Ma non ne sono sicuro.La Teac oltre produrre hifi standar era specializzata per i mini .Costruzione eccellente, e cosi pure musicali, sempre rapportato allo specifico segmento micro hifi.
    La Denon dato le doti di saper operare ecccellentemente in ogni settore ha tutte le carte in regola di continuare verso questa strada.E anche io alla luce di quando ascoltai il micro Denon consiglio di restare su questo marchio che difficilmente sbaglia un colpo
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  13. #28
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    79
    bèh.... DENON in questo forum ha dei validissimi e fortissimi estimatori

    e di questo ne son contento, dato che la mia scelta sicuramente cadeva e cadrà sul DENON

    ora vi chiedo un altro piccolo consiglio, quale fra: DENON M38 e DENON F107?

    e poi ancora qualcuno di voi ha mai acauistato prodotti "Ricondizionato dal produttore" con garanzia 12 mesi? perchè di questi modellki ne ho trovati davvero tanti in asta a prezzi davvero stuzzicanti\
    voi che ne pensate?
    cosa abbinare a questi dei diffusori INDIANA LINE, TANNON, KLIPSCH, MORDAUNT SHOT?
    ATTENDO IMPAZIENTE

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    ora vi chiedo un altro piccolo consiglio, quale fra: DENON M38 e DENON F107?

    e poi ancora qualcuno di voi ha mai acauistato prodotti "Ricondizionato dal produttore" con garanzia 12 mesi? perchè di questi modellki ne ho trovati davvero tanti in asta a prezzi davvero stuzzicanti\
    voi che ne pensate?
    cosa abbinare a questi dei diffusori INDIANA LINE, TANNON, KLIPSCH, MORDAUNT SHOT?
    ATTENDO IMPAZIENTE
    [/QUOTE]



    -L'F107 con le KLIPSCH B3 SINERGY.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Salve a tutti ragazzi vorrei acquistare anch eio un sistema micro hifi... da mettere in una stanza che puà andare dai 13 mq ai 20 mq.... fin ora ascolto la mia musica solo da pc con Empire PS-2120D. Vi chiedo con questi Denon avrei un livello qualitativo superiore vero? (spero di sì)

    L'M38 con i suoi 30+30W è troppo poco?

    Ho visto l'F107 che ha 65+65W... qualitativamente tra i due qual è meglio?


    L'F107 non ha un lettore CD, come rimedio? devo per forza acquistare il lettore cd che fa la Denon e che mette in combinata con l'f107 sul sito?

    Solo che così facendo arriverei ad una spesa di 800 euro, tra questi due componendi 450 € e delle casse pensavo a delle Indiana Line Musa 205 che stanno sui 350 €.... so che è poca roba, ma con questo budget conviene acquistare altro? E' meglio risparmiare visto che sarei un ascoltatore occasionale?

    Grazie a tutti.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •