Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    DAC & Meccanica, farò un paragone paradossale.....
    Testina e giradischi, quanta gente ha speso fortune in testine montandole su basi non all'altezza, poi la testina sensibilissima e risolutissima estraeva più vibrazioni dal telaio che dal disco....
    Grazie.

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    ho cominciato il 3d chiedendo di elettroniche di fascia bassa, nulla di esoterico
    Ultima modifica di alluce; 30-06-2010 alle 08:13

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Conta molto di più di quello che uno puo pensare, se bisogna risparmiare sulla meccanica per comprare un DAC esterno tanto vale comprare un lettore integrato dello stesso valore di meccanica e Dac e avremo un risultato migliore.
    qui è da inserire anche una considerazione sulla versatilità.
    Ormai non si ascoltano più solo cd, i soldi spesi in un convertitore separato ti danno la possibilità di utilizzare con soddisfazione anche altre sorgenti.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Questo non si discute! I dac hanno una versatilità che è impareggiabile ma come è facile intuire migliore è il segnale che gli dai in pasto e migliore sarà la sua prestazione..

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da alluce
    qui è da inserire anche una considerazione sulla versatilità. .
    A questo punto non dovresti porti altri problemi, ti sei già dato la risposta da solo, inoltre considera le prove che hai già fatto.... se col tuo convertitore non senti differenza sei a posto (o forse no? )
    Grazie.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124

    [QUOTE=misticman]

    da padovano a padovano

    da quello che vedo nella tua firma anche il tuo cdp imbarca il mitico TDA1541A (ne ha 1 o 2?), lo cambieresti a cuor leggero?

    Sto cercando un aggeggio da usare solo come meccanica proprio perchè il d-500 mi piace veramente molto.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •