|
|
Risultati da 31 a 36 di 36
Discussione: bd player come meccanica
-
29-06-2010, 22:48 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
DAC & Meccanica, farò un paragone paradossale.....
Testina e giradischi, quanta gente ha speso fortune in testine montandole su basi non all'altezza, poi la testina sensibilissima e risolutissima estraeva più vibrazioni dal telaio che dal disco....Grazie.
-
30-06-2010, 07:45 #32
ho cominciato il 3d chiedendo di elettroniche di fascia bassa, nulla di esoterico
Ultima modifica di alluce; 30-06-2010 alle 08:13
-
30-06-2010, 08:02 #33
Originariamente scritto da *****
Ormai non si ascoltano più solo cd, i soldi spesi in un convertitore separato ti danno la possibilità di utilizzare con soddisfazione anche altre sorgenti.
-
30-06-2010, 08:55 #34
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Questo non si discute! I dac hanno una versatilità che è impareggiabile ma come è facile intuire migliore è il segnale che gli dai in pasto e migliore sarà la sua prestazione..
-
30-06-2010, 22:58 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
Originariamente scritto da alluce
)
Grazie.
-
01-07-2010, 11:36 #36
[QUOTE=misticman]
da padovano a padovano
da quello che vedo nella tua firma anche il tuo cdp imbarca il mitico TDA1541A (ne ha 1 o 2?), lo cambieresti a cuor leggero?
Sto cercando un aggeggio da usare solo come meccanica proprio perchè il d-500 mi piace veramente molto.