Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Ci provo pure io...


    Otello ha scritto:
    Michelino, l'avevo gia' detto - mi pare - che la superiorita' del Transparent non era una questione di risposta in frequenza, ma di trasparenza e dettaglio.
    Cio' non toglie che i miei diffusori sono di quanto di piu' rognoso si possa immaginare per gli amplificatori (la nuova versione delle Audiostatic dispone di un circuito di adattamento dell'impedenza che le rende piu' facili, ma le mie sono del modello vecchio.)

    Perche' non si riesce a vedere la superiorita' dalle misure?
    Secondo me e' una questione di interazione debole.
    Ovvero: ammesso non concesso che la superiorita' del Transparent nasca effettivamente dalla rete di filtraggio (come io penso, ma non ne sono certo) la questione sarebbe senz'altro questa; anche ammettendo che si possa misurare l'interazione debole, le misure lascerebbero il tempo che trovano, dato che ogni ambiente ha i suoi problemi (interferenze, qualita' dell'impianto elettrico, ecc.).


    Ciao
    Marco
    Ricordavo che i tuoi diffusori sono rognosi, però comunque penso che la resistenza che il transparent offre sia comunque un ordine di grandezza inferiore: bisognerebbe avere la prova dei tuoi diffusori sotto mano!

    Quando parlate di "interazione debole" per l'Hi-Fi mi vengono i brividi: chissà cosa succede a Sheldon Lee Glashow, Steven Weinberg e a Abdus Salam (che proprio salame non era!)
    Comunque il discorso è che, come spiega anche Montanucci, isolare il comportamento del cavo dall'impianto non è possibile; le misure fatte su quei cavi valgono per qui cavi su quell'impianto, ergo non sono misure "pure" sui cavi.
    Addirittura si è stati costretti a prendere un amplificatore con distorsione basserrima per riuscire a misurare qualcosa.

    Insomma si traggono un sacco di indicazioni sul fenomeno, ma non correlazioni generali.

    Conclusione: i cavi non si riescono a misurare in maniera indipendente e io, da buon ingegnere, e seguace di Newton, mi vado a comprare il cavo rosso&nero!
    Come diceva il buon Isaac ciò che non è misurabile non esiste!

    A parte gli scherzi, tornando sul transparent, che sembra il caso più interessante: la rete di filtraggio, come facevi notare, è in realtà molto blanda, quindi sembra davvero strano che sia questa ad essere determinante.
    Almeno per quanto riguarda il discorso che facevo sopra sulla distorsione alle alte frequenze e per le motivazione che adduce il costruttore.
    Dai aprilo!

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Il mio è a sei mandate.

    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Re: Re: Ci provo pure io...

    Michele Spinolo ha scritto:
    [IDaccordo la resistenza, ma comunque su 5m dovrebbe essere piuttosto ininfluente rispetto a quella offerta dai diffusori (a meno che i tuoi diffusori non scendano molto molto in basso con la parte reale dell'impedenza).

    Studiate! [/I]
    Michele, Non conta soltanto la parte reale! Il coefficiente di extracorrente che misuriamo sui transienti tiene conto di parte reale e parte immaginaria per la fondamentale e le prime 10 armoniche (almeno finchè è possibile). Su un picco la parte immaginaria incide pesantemente, tanto che la condizione di massimo carico che indico sui test non capita mai al minimo dell'impedenza (fase prossima allo zero) ma prima o dopo (fase fortemente negativa). Studia!
    Giampy
    Giampy

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Ragazzi personalmente ne ho provati molti ( questo grazie all amico Silvano titolare di uno dei piu rinomati negozi di Roma ) ma in quasi tutti le prove , fatte su molti impianti sia Valvole che a Transistor i cavi piu universali e sopratutto piu naturali sono risultati i Transparent Cable Serie Ultra .

    Sono anche risultati vinceti in varie sedute di ascolto , a detta di molti audiophili sono anche superiori ai Wan Den Hul e Audio Note in argento ( sto parlando dei modelli top dei relativi marchi ).

    Forse e merito della qualita dei materiali o dalla rete di filtro , chi lo sa ? ma sono sicuramente da provare .

    Ciao Tonino

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Ci provo pure io...

    Giampy ha scritto:
    Michele, Non conta soltanto la parte reale! Il coefficiente di extracorrente che misuriamo sui transienti tiene conto di parte reale e parte immaginaria per la fondamentale e le prime 10 armoniche (almeno finchè è possibile). Su un picco la parte immaginaria incide pesantemente, tanto che la condizione di massimo carico che indico sui test non capita mai al minimo dell'impedenza (fase prossima allo zero) ma prima o dopo (fase fortemente negativa). Studia!
    Giampy
    Volevo solo dire che la parte reale dell'impedenza del cavo penso conti poco nella valutazione della fase complessiva del carico cavo+diffusore, essendo questa sicuramente almeno 1 ordine di grandezza inferiore, su ogni frequenza, a quella offerta dal diffusore.

    Sbaglio? (considerando 5m di cavo, ovviamente, non 5km! )

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    TONINO61 ha scritto:
    Ragazzi personalmente ne ho provati molti ( questo grazie all amico Silvano titolare di uno dei piu rinomati negozi di Roma ) ma in quasi tutti le prove , fatte su molti impianti sia Valvole che a Transistor i cavi piu universali e sopratutto piu naturali sono risultati i Transparent Cable Serie Ultra .

    Sono anche risultati vinceti in varie sedute di ascolto , a detta di molti audiophili sono anche superiori ai Wan Den Hul e Audio Note in argento ( sto parlando dei modelli top dei relativi marchi ).

    Forse e merito della qualita dei materiali o dalla rete di filtro , chi lo sa ? ma sono sicuramente da provare .

    Ciao Tonino
    Ciao Tonino,

    puoi dare qualche indicazione sul prezzo di questi cavi? Giusto per avere un'idea di cosa si sta parlando!

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ciao Tonino,

    puoi dare qualche indicazione sul prezzo di questi cavi? Giusto per avere un'idea di cosa si sta parlando!
    Ciao Michele la serie Ultra se non ricordo male è subito al di sotto del top il Reference , purtroppo il prezzo è alto , ma non è questo il punto che è da tenere in considerazione .

    Sarebbe bello analizzare anche i modelli di prezzo piu terreno ( quindi con filtro meno curato e sezione e purezza del rame inferiore ) per capire bene dove sta la superiorita di questi cavi de sono ritenuti dai audiophili di tutto il mondo in forte considerazione .

    Penso che le misure sui cavi ( date le nunerose variabili in gioco ) sono molto difficili da realizzare ( e comunque diranno molto poco ritengo che sia piu valido una seduta di ascolto ,con il cavo inserito nel proprio impianto e sopratutto nel proprio ambiente ).

    Ciao Tonino
    Ultima modifica di TONINO61; 30-06-2004 alle 16:47

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    21

    Re: Ti rispondo

    peppemar ha scritto:


    Io approdo all'audio-video provenendo dal mondo dell'HI-FI dove ho assistito, anche personalmente , ai vari SIM , a fenomeni di costume strabilianti, come non ricordarsi il mitico Bebo Moroni che usciva dalla saletta della PRO AC gridando come in preda ad un raptus : aveva visto materializzarsi quel tale chitarrista ....
    Divertiti come ti pare, disimpegna gli scaffali, ma a me lasciami in pace e soprattutto non raccontare cazzate sul mio conto. Non so chi tu sia né chi tu abbia visto colto da raptus, io sono una persona calmissima, che non si esalta e non urla ( grazie Mauro per le tue parole). Vedi qual'é il problema di internet? Che uno spara fregnacce su qualcun altro pensando che tanto quando mai le leggerà? E invece guarda un po'...

    Saluti agli amici di AVForum

    Bebo Moroni
    www.videohifi.com

  9. #54
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Re: Re: Ti rispondo

    Bebo Moroni ha scritto:
    Divertiti come ti pare, disimpegna gli scaffali, ma a me lasciami in pace e soprattutto non raccontare cazzate sul mio conto. Non so chi tu sia né chi tu abbia visto colto da raptus, io sono una persona calmissima, che non si esalta e non urla ( grazie Mauro per le tue parole). Vedi qual'é il problema di internet? Che uno spara fregnacce su qualcun altro pensando che tanto quando mai le leggerà? E invece guarda un po'...

    Saluti agli amici di AVForum

    Bebo Moroni
    Ciao Bebo! Ti conosco da una vita e non ti ho mai visto fare queste cazzate. Ti ho visto però notare mezzo decibel (poi verificato con le misure)di differenza tra due diffusori in gamma media. Ti ho visto giudice attento delle Suono riferimento e buon suggeritore di interventi da attuare per far suonare tanti diffusori, abbiamo discusso mille volte sulle cose da fare e su quelle fatte in alta fedeltà. Il personaggio che ha visto il tal chitarrista materializzarsi può esistere, specie se la registrazione lo consente ed a me è capitato un paio di volte nella sala d'ascolto di Beppe Cimmino a Sorrento. Esiste di sicuro un tizio con cui parlare, in maniera calma e signorile, senza mai trascendere, nemmeno quando di parere contrario. Comunque una persona che ha sempre firmato quello che ha scritto, addossandosene tuttele responsabilità del caso. Che poi debba pagare le cazzate degli altri non avendone colpa mi sembra stupido ed ingiusto.
    N.B. A casa di Bebo è stata l'unica volta che ho sentito le Monitor Audio Studio 20 con la gamma altissima in ordine.
    E piantatela di dire cazzate!
    Giampy
    gpm@globenet.it
    Giampy

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    21
    Ciao Giampié,

    sai che la tua amicizia mi é sempre particolarmente cara, come la tua intelligenza e la tua superiore abilità nel comprendere i fenomeni fisico-acustici insieme ad una non comune "laicità" nel saper osservare e comprendere quello che la ragione, in prima istanza, rifiuterebbe come incomprensibile.

    Un abbraccio

    Bebo
    www.videohifi.com

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Re: Ti rispondo

    Bebo Moroni ha scritto:
    Divertiti come ti pare, disimpegna gli scaffali, ma a me lasciami in pace e soprattutto non raccontare cazzate sul mio conto. Non so chi tu sia né chi tu abbia visto colto da raptus, io sono una persona calmissima, che non si esalta e non urla ( grazie Mauro per le tue parole). Vedi qual'é il problema di internet? Che uno spara fregnacce su qualcun altro pensando che tanto quando mai le leggerà? E invece guarda un po'...

    Saluti agli amici di AVForum

    Bebo Moroni

    La precisazione è un diritto, noi si stava in fiducia del racconto forse un po' condito di peppemar....
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #57
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Violini.....luce soffusa........Bebo e GPM che parlano di Hifi!

    Ciao Bebo e' sempre un piacere sentirti.


    Ciao GPM.........Censura!



    Il cavo ideale?

    Semplicemente non esiste. Ogni sistema potrà trovare un equilobrio con una tipologia di cavo, ma credo che dietro l'angolo ci sia sempre un prodotto che possa uguagliare o perfezionare le prestazioni del precedente. Puo' essere considerato un discorso qualunquistico, ma purtroppo e' quello che accade nella realtà delle cose. Ogni piccolo perfezionamento puo' costare anche migliaia di euro, e' qui che nasce la differenza fra hifi e hiend. Gli appassionati di quest'ultima sono disposti ad enormi sacrifici per ottennere piccole differenze. Questi appassionati pero' dovranno avere una robusta preparazione tecnica per capire se le direzioni prescelte possanno effetivamente avere un riscontro interessante in sede di ascolto. come si puo' capire non ho mai creduto ai tanti fantomatici stregoni che popolano quella tipologia di mercato.

    Nicola


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •