|
|
Risultati da 166 a 180 di 492
Discussione: REW e misure
-
13-03-2010, 23:51 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Mi inserisco in questa interessante discussione.
Sto effettuando le prime misurazioni con REW ed in modo continuativo mi compare il messaggio" livello d'ingresso basso".In genere mi attesto a -80db rispetto ai -10 max che si dovrebbero registrare, ipotizzo quindi di avere tutte le misurazioni sfalsate.
Utilizzo un microfono Samson mm01 ed una scheda audio Fast Track della M-Audio.Ho caricato Rew su 2 notebook.Uno con S.O.Vista ed un altro con Window 7,in entrambi i casi stesso messaggio di errore,ipotizzo quindi che non vi siano errori di driver.
Ho provato a variare i volumi del microfono,della scheda audio,del finale ma come mi aspettavo non è cambiato nulla.
Avete esperienza su come ovviare a questo messaggio di errore?
Grazie
-
14-03-2010, 09:38 #167
Devi calibrare il volume del microfono in REW e regolare il guadagno del microfono nella scheda audio.
Ciao.
-
14-03-2010, 15:59 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
In effetti il problema per assurdo è nella calibratura:
i livelli sono tutti ok ,mi tengo a pochi db sotto il valore emesso cioè -12db.
In pratica si possono variare 3 livelli:
-quello del volume in uscita della scheda audio.
-quello in ingresso della scheda audio che definisce il livello del microfono
-quello dell'amplificatore che regola il volume finale di emissione.
Ho tenuto molto alti i volumi della scheda audio e relativamente basso il volume dell'amplificatore (ma ho fatto anche viceversa).In tutti i casi sia la calibrazione che il settaggio sono ok ,i livelli uscita /entrata coincidono .Quando effettuo la misurazione il VU meters indica il segnale in entrata del microfono che coincide con il segnale in uscita ma a misurazione terminata compare il messaggio di segnale bassoUltima modifica di dainroad; 14-03-2010 alle 18:03
-
17-03-2010, 20:57 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Inconveniente risolto:
collegavo entrambe le uscite analogiche della scheda audio al finale di potenza.Solo un canale va collegato.Ora tutto può avere inizio......
-
18-03-2010, 08:41 #170
Ok, buon divertimento
Ciao.
-
18-03-2010, 09:26 #171
in bocca al lupo
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
18-03-2010, 10:20 #172
strano pero', io collego tutti e due i canali al pre ed i livelli sono corretti. Ho la tua stessa scheda ed un ecm8000 come microfono. La phantom l'hai accesa?
-
18-03-2010, 10:31 #173
Anch'io collego tutti e due i canali senza problemi.
L'importante è che ora riesca a misurare
Ciao.
-
12-04-2010, 13:49 #174
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 48
Ciao, volevo chiedere una cosa a proposito di REW e DRC:
leggendo i vari post su DRC ho letto che per effettuare una misura come si deve dovrei avere nel punto di ascolto un volume pari almeno a 75-80dB. Però la risonanza che ho nell'angolo destro dove è posto uno dei diffusori mi alza il volume intorno ai 63Hz di 18-20dB (rispetto al volume imposto 75-80dB) e quindi non riesco mai a terminare la misura con REW. Infatti REW mi dice di abbassare il volume, ma ho provato in tutti i modi (agendo sulla scheda audio, pre microfonico) e non riesco a portare a termine la misura se non abbassando di molto il volume dell'ampli. C'è modo di prefiltrare lo sweep in modo da portare a termine la misura con REW?
Grazie e scusate se sono stato poco chiaro
-
12-04-2010, 14:04 #175
Se abbassi il pre microfonico di 20 db non dovresti avere problemi, almeno non con il volume (potresti averlo per un segnale, sul resto delle frequenze, di volume troppo basso che andrebbe a peggiorare il rapporto segnale/rumorre).
Se non basta il pre, allora anche abassando l'ingresso della scheda audio sovresti in qualche molto riuscirci. Se non ci riesci c'è qualche altro problema.
Ciao.
-
12-04-2010, 14:21 #176
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 48
Effettivamente così riesco a terminare la misura però il rapporto segnale/rumore è drammatico. Praticamente dopo i 70Hz il volume dello sweep è molto basso. Non ci sarebbe un modo di inviare tramite REW uno sweep che intorno ai 63-65Hz sia attenuato?
-
12-04-2010, 14:24 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Originariamente scritto da gerry74
Se hai una scheda audio appena decente puoi registrare anche a -40 dBFS senza alcun problema, tanto il rumore in ambiente sarà comunque predominate.
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
12-04-2010, 14:42 #178
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 48
Come scheda audio ho la rme fireface 400 e come microfono quello calibrato della ibf-akustik.
Il volume lo rilevo nel punto di ascolto con un fonometro e quindi riesco più o meno a stare sui 70db. Oltre non posso perchè dovrei abbassare talmente tanto il volume del pre e REW mi restituisce il messaggio di "livello troppo basso".
-
12-04-2010, 14:49 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Originariamente scritto da gerry74
Originariamente scritto da gerry74
Originariamente scritto da gerry74
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
12-04-2010, 14:55 #180
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 48
Scusami mi sono espresso male. Devo abbassare il livello del pre microfonico perchè altrimenti quando lo sweep passa intorno ai 65Hz si accendono le lucine dei vari clip sulla scheda audio e sul pre microfonico.
Il pre lo collego all'ingresso microfonico della rme. Forse è qui l'inghippo.