Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 33 PrimaPrima ... 232930313233
Risultati da 481 a 492 di 492

Discussione: REW e misure

  1. #481
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Penso che, alla fine, con i programmi musicali reali, la risposta in frequenza oscilli, a seconda della fase, tra quella misurata con due canali contemporaneamente e quella misurata con un solo canale.
    Peraltro, anche se, per assurdo, si eliminassero tutte le riflessioni (camera anecoica ideale), la risposta in un punto differirebbe lo stesso a seconda della fase del segnale che giunge ai due diffusori per effetto delle interferenze tra i suoni diretti emessi.
    Ciao, Enzo

    P.S. mi riferisco all'immagine al link http://upload.wikimedia.org/wikipedi...nterferenz.jpg: se vari la fase del segnale emesso da una delle due sorgenti, l'intensità percepita in un dato punto varierà in funzione della fase.
    Ultima modifica di enzo66; 21-05-2013 alle 19:08
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #482
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Non devi "tirare su", ma "tirare giù" i picchi.

    I nulli solitamente non li puoi correggere.

    Ciao
    Assemblato finalmente il nuovo htpc ho rifatto le misure e provato ad utilizzare l'equalizzatore parametrico di JRiver.
    Giusto per capire se sto procedendo bene, ti illustro un esempio di intervento sulla frequenza dei 256Hz:

    situazione di partenza:
    situazione di partenza.PNG

    filtro di REW
    filtro.PNG

    equalizzatore parametrico di JRiver
    equalizzatore parametrico.PNG

    E' corretto il mio procedimento, oppure ancora non ci ho capito niente?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #483
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    un aiutino?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #484
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Buongiorno a tutti ! Mi sto cimentando da poco nelle misurazioni con Rew , dopodichè vorrei equalizzare i due canali del front con Deq2496 Ultracurve gia in mio possesso. Ora quello che mi manca è la scheda audio esterna da abbinare al programma in questione (con mic ECM8000) . Ho dato un'occhiatina sull'usato di diversi lidi ma non so proprio quale farebbe il mio caso e non vorrei comprare una scheda audio con costo maggiore perchè magari ha funzioni in piu' rispetto a quelle che effettivamente mi servono. Chiedo a voi esperti se perfavore potete consigliarmene qualcuna .Grazie in anticipo.
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT

  5. #485
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Nessuno può rispondere? Comunque sto optando per le M-audio. Cosa possono andare?
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT

  6. #486
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Io avevo una m-audio... non ricordo quale ora uso una terratec esterna non molto costosa. Perché? Posso mandare il segnale audio anche in digitale per me era fondamentale poiché in 2ch il segnale audio passa prima ad un dsp che accetta segnali solo digitali. Se non hai particolari esigenze una vale l'altra. Aggiungo che come Mic ne uso uno usb quindi non ho bisogno dell ingresso xlr.
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #487
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    pisa
    Messaggi
    269
    Buongiorno e grazie di avere risposto. Senti in effetti qualche prova l'ho fatto con una scheda audio M-audio in prestito e adesso volendo comprarmene una mia chiedevo appunto consiglio, ora volevo chiederti ma sbaglio qualcosa se dalle uscite rca della M-audio esco con una cavo a y ed entro nell'onkyo 818 nell'input frontale? Perché io ho fatto così e mi sembra che funzionava bene anche se a 75 db mi sembrava un po' troppo altino.
    Vdp:JVC X5000;Sorgenti: OPPO 203;Ps3;Sinto:Denon avr4520;Finale:GalactronMK160 per front;EQ front:Deq2496 Ultracurve;Front : Dynavoice Dynamite 10 ;Centrale : Dynavoice Dynamite C-62 Surround :Wharfedale Diamond DFS 200 watt;Surround back:Karma B54W;Sub SVS PB13 ULTRA
    ;Accessori:Bass Shaker;Cavi:TNT TripleT

  8. #488
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    No no fai bene... in analogico faccio anche io così
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #489
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Vi ricordo che esiste il programma RMAA:

    https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...SFxRIdKbGTb6EA

    che permette di eseguire in modo semplice il test della propria scheda audio mostrando poi i risultati sotto forma di dati e grafico, ad esempio la risposta in frequenza.

    In questo modo si può giudicare se la scheda che possediamo, magari quella inserita nella scheda madre, è sufficiente per i nostri scopi (basta che sia abbastanza lineare ed ormai la maggior parte delle schede audio lo è).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #490
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ottimo suggerimento. Grazie
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ho qualche dubbio relativo alla corretta lettura della waterfall.
    Come dovrebbe essere settata la scala sulla sinistra, quella dei db?
    Ovvero quanto dovrebbe essere il decadimento in db nel dato periodo di tempo preso in esame (generalmente i fatidici 300ms)?
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  12. #492
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In teoria non ci dovrebbero essere code, quelle che vedi sono le code alle singole frequenze, quindi le oscillazioni proprie degli altoparlanti, specialmente in gamma bassa, cui si sommano le risonanze ambientali ed il tempo di decadimento dell'ambiente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 33 di 33 PrimaPrima ... 232930313233

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •