Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 181

Discussione: Help scelta cuffie

  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    [QUOTE=JacoponeDaTodi]

    Le bose le provai in passato (sono quelle tipo ovetto kinder giusto?) e mi ricordo che mi piacquero ma nn mi ricordo assolutamente il suono. Intanto se riesco a fare un salto al Bose store a barberino le provo con il mio iphone con la musica che dico io e chissa nn sbocci l'ammmore...

    /QUOTE]
    Non ho dubbi..... PS : Sai perche' si chiamano Triport ? Perche' hanno tre piccolissimi fori di accordo sulle coppe molto attentamente calcolati , ( come nei diffusori bass reflex !), in parte responsabili della qualita' del suonodi questa cuffia ed anche dell'ariosita' e mancanza di costrizione da cuffia chiusa !
    Ultima modifica di vinilomane; 05-02-2011 alle 21:39
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    27


    ...acquistato le Grado 225i, nuove a prezzo ridicolo. Ho preso da un cinese anche li Earpads grandi, quelli delle grado da 1000mila euro. Non saranno originali ecc, speriamo almeno comodi...

    Ho provato le Bose e sul suono nn si puo certo dire niente (forse un po calde ma per essere una cuffia chiusa...) e cmq nn è che abbia grande esperienza. Il mio problema è che, come il nostro amato presidente del consiglio, ho delle orecchie assurdamente grandi e le cuffie mi stringevano un po' around ear appunto.
    Forse piu avanti ci faro' un pensierino, magari per usarle come cuffie "da viaggio" visto che sugli 80 euri si trovano di tanto in tanto

    Quando mi arrivano postero le mie impressioni, saluti.
    P.S. ...speriamo che alla dogana nn mi ammazzino di tasse
    NOVELLINO PRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    ciao ragazzi , riferendomi a nordata , dove trovo il sito per sentire le basse e le piu alte frequenze? ciauz

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    Le 225i sono le migliori della serie prestige secondo me. Sono assurde veramente, scomode, ma assurde per ciò che riescono a fare per 160 euro. Sono delle ProAc studio 140 versione cuffia....e non lo so, forse addirittura meglio
    Si e' sempre detto che una cuffia ha prestazioni difficilmente raggiungibili dai diffusori se non questi ultimi di altissimo livello (e tra l'altro non sono influenzate dall'ambiente ) . La '' cuffietta '' SONY mdr 44 dall'apparenza insignificante , in dotazione al mitico registratore portatile Walkman professional WMD6 , fu recensita nell' '88 su Audioreview da Bebo Moroni il quale non aveva piu' iperboli nel decantare , magnificare , sublimare , le prestazioni che era capace di offrire quella cuffia cosi'insignificante ed economica ( forse non superava le 30.000 lire di allora ) , in tutti parametri , di cui per es. una gamma bassa migliore di prestigiosi diffusori a pavimento tipo Tannoy ecc.) . Credo di avere un clone di quella cuffietta , e' una AIWA (di cui Sony era proprietaria ), molto simile , acquistata vedi un po' proprio in quel periodo e pagata circa 25.000 lire..... molto , molto buona......La GRADO 225i non fa ''assolutamente '' niente di straordinario a sembrarti meglio dei diffusori Pro Ac 140 , lo fanno anche....ehm.... la SONY e l'AIWA succitate ( ma che siano quei modelli pero' )....
    Ultima modifica di vinilomane; 07-03-2011 alle 23:07
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Sto pensando ad un buon paio di cuffie per la sera ... (ora, ad es. sono le 02.45... )

    Prescindendo dalla scelta della marca (credo Grado, sarei orientato sulle SR225-325), cosa mi consigliate, le connetto all'uscita cuffie dello squeezebox e/o del futuro lettore sacd o meglio prendere un ampli dedicato? (si connette dove? credo all'uscita pre/tape dell'ampli, vero?)

    edit: mi rispondo da solo dopo aver "studiato": un ampli dedicato, senza dubbio ... la domanda però é: quale?

    EDIT: ho studiato ancora ...
    a) soluzione "economica" Grado 225i + Pro-Jet HEAD BOX II SE
    b) soluzione "impegnativa" Grado 325i + Musical Fidelity M1 HPA
    c) soluzione "salasso" Grado RS2i o RS1i + Musical Fidelity M1 HPA
    che ne pensate?
    Ultima modifica di mau98; 13-03-2011 alle 01:31
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    27
    ...io nn ti so rispondere visto che possiedo le 225i da nemmeno una settimana (spedizione new york-firenze 2gg ) e è la mia entry level. Da le mie ricerche sulle Grado mi sembra di aver capito che a ogni modello superiore c'è sempre (sia tanto o poco) un miglioramento rispetto a quello inferiore. Quindi sicuramente la 325 sara' in qualche misura migliore della 225, la domanda è: ho le orecchie o l'attrezzatura per sentire la differenza? Altrimenti la spesa è inutile...

    Ad esempio io per ora devo ascoltare da laptop o da iphone e sono consapevole di sfruttare solo una percentuale della cuffia. Ovviamente la differenza da le mie precedenti (akg k514) è gia chiara. Nemmeno sono paragonabili. Ma la qualita rimane lontana da l'ideale. Ascotando file lossless o nn compressi gia mi son tolto delle soddisfazioni, ma si sente che la cuffia nn viene sfruttata del tutto. Va un po' con il freno tirato.

    Detto cio': io son contento La parte che preferisco è il riverbero delle grandi percussioni, grazie all'ampiezza e la precisione di suono, in certi momenti sono QUASI indistinguibili dall'ascolto dal vivo. Le alte/medie frequenze rimangono composte; la cuffia mi ha frusciato a volte sui picchi ma penso sia colpa del file audio in se. I bassi (quelli da dance o hip-hop per intendersi, non le basse freq che sono godibilissime) sono un incognita. In certe canzoni la cuffia saltella sull'orecchio mentre in altre quasi nn batte. Forse è questo il limite della 225i ascoltata da pc o lettore mp3. Cmq a me poco importa il genere quindi...

    Sono scomode è vero, ma l'orecchio nn si scalda e si affatica quindi si ascolta confortevolmente per piu tempo. Quando si tolgono è la testa a essere un po stordita, prova che il suono viene ben posizionato nello spazio invece di essere sparato sul timpano.

    Nn le ho ancora quasi provate a uso cinema ma gia lo so', scarse sui dialoghi, sicuramente fruscio in sottofondo; ma spettacolari nella parte action, quasi delle "cuffie 5.1" per l'ampiezza che rendono ...ma sono solo congetture
    NOVELLINO PRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Il discorso sullo stordimento , che come asserisci riguarda la testa non e' positivo ( a proposito come fai a definire che il timpano non c'entra ? Sai , lo stordimento che avverti alla testa e diretta conseguenza dell'affaticamento arrecato proprio al timpano ! ). Quelle considerazioni fatte da te sulla cuffia , mi ricordano un po' alcune cose delle testine Grado E' lampante la loro stessa tipologia di progetto , in senso buono ma anche negativo....prendere o lasciare. PS : quei problemi da te rilevati ( vedi in primis stordimenti vari ), con la Bose non li rilevo .
    Ultima modifica di vinilomane; 13-03-2011 alle 11:15
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    27
    ...si, vabbe è ovvio che il timpano centra, cercavo solo di descrivere la senzazione. Il punto è che l'orecchio nn si scalda, e piu una cosa alla testa, come se quando le tolgo avessi un cappello in testa. Magari è solo il cerchietto della cuffia bo
    NOVELLINO PRIMI PASSI: LG BD370 - HDMI FLAT CABLE HiViLux HD-010A - Un po' di BluRay di riferimento...

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    bene ...
    quindi, almeno per cominciare, è il caso di volare basso ...
    Io le ascolterei inserendo l'ampli cuffie connesso alla tape out del Maestro 70, fonte attuale musica liquida da squeezebox via DAC Magic (fonte futura SACD, il nuovo Oppo 95 o il Marantz KI lite)

    Allora 225i + .... Musical Fidelity? (l'ampli sarebeb destinato a rimanere anche in ipotesi di cambio cuffie); oppure le Bose triport che suggerisce Vinillomane e ..? sempre MF?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Se ti piacciono le Grado sei piu' coinvolto negli accoppiamenti , sono piu' esigenti dal lato corrente e sensibilita'dato la loro efficienza bassina , per rendere , mentre le Bose non hanno esigenze particolari , molto efficienti , e molto bene sia con sorgenti semplici ( i,pood ecc. ) che ampli performanti, molto ma molto bene anche a bassi volumi di ascolto.
    Ultima modifica di vinilomane; 13-03-2011 alle 13:03
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Mi servivano un paio di cuffie per il lettore mp3, per la tv, da portare in bici o quando vado a fare jogging...ho comprato un paio di Bose Around Ear 2 (mi aveva incuriosito vinilomane qualche mese fa). Sono cuffie carine, che intrattengono e che sono sicuro mi terranno compagnia quando andrò a fare jogging al campo d'atletica o in cucina mentre scrivo...se servono delle cuffie che si possano utilizzare sia in casa, sia fuori, le Bose sono la soluzione ideale. Certo che come qualità audio non sono Grado, c'è poco da fare. Inutile anche solo tentare di paragonarle...il cavetto in queste mie nuove Bose è sottilissimo(quello delle mie grado è 4-5 volte più spesso) e collegate all'hi-fi il suono quando salgo troppo di volume si sfalda. Non offrono assolutissimamente lo stesso dettaglio o la stessa qualità audio. Però le Grado (tutte), le akg 601-701 etc. non si possono portare fuori, le bose sì. Un altro punto per le Bose è l'infinito comfort e la leggerezza.

    bottom line: se si cerca un paio di cuffie da utilizzare sia in casa che fuori, le bose sono una delle migliori opzioni perché la qualità audio è più che accettabile (sono giunto alla fine a questa conclusione). Se si vuole una cuffia solo ed esclusivamente per l'hi-fi, c'è senza ombra di dubbio roba migliore in giro. Io comunque sono soddisfatto del mio nuovo acquisto!
    Ultima modifica di josephpino; 15-03-2011 alle 18:30

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Sfaldamento quando sali troppo di volume !? Ma a che volume arrivi ? Io sto attento ad ascoltare a volumi assolutamente non alti per salvaguardare l'udito . In ogni caso io , questo ''sfaldamento'' a volumi alti non lo noto proprio , anzi credo che abbiano una ottima tenuta conservando un eccellente pulizia anche a quei livelli poco raccomandabili e la cosa bella è che comunque non e' esci intontito alla fine,caratteristica questa che ti fa ascoltare incosciamente anche ad altissimi volumi senza procurare fastidio , ed il metro di paragone è una Sennheiser monitor professional da studio che eccelle per sue caratteristiche proprio in questi parametri ! In ogni caso la sua caratteristica di suonare magnificamente anche a volumi medi e bassi la rende veramente unica a mio modesto parere . Poi c'e' la soggettivita' , ovviamente!
    Ultima modifica di vinilomane; 15-03-2011 alle 21:10
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    chiaramente il volume era di prova, non d'ascolto. Diciamo amplificatore a ore 12. Cmq ripeto, sono soddisfatto dell'acquisto perché queste cuffie hanno un uso molto versatile e la qualità audio è comunque buona. Poi sulla testa neanche si sentono, il che non è poco. Le grado dopo 20 minuti diventano insopportabili...Diciamo che ne farò 2 usi differenti

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Con cosa amplifichi le Grado, con un ampli dedicato o con quello dell'impianto stereo? O le connetti alla fonte?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062

    Amplificatore integrato al momento.


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •